Restauriapp2016-2018©Julia Bolton Holloway, Daniel-Claudiu Dumitrescu

In 2016 Daniel conserved and cleaned 60 monuments and was paid €8000,00, though promised €12000,00.

Sector A
WhiteSilence

A3/
ROBINA (WILSON) CATANI CAVALCANTI/ SCOTLAND
Sarcofago. Scultore ignoto. Sec. XIX, post 7/1855. Sarcofago in marmo bianco, sul modello della tomba di Antonio Rossellino per il Cardinale del Portogallo, San Miniato. Marmo con presenza di crosta nera, intervento di pulitura Alberto Casciani/Daniel-Claudiu Dumitresco, 2010/5. [M: A: 233; L: 200; P: 98.4; P.s.: A: 30; L: 233; P: 133.]. Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: ALLA CONSORTE DOLCISSIMA ROBINA DI ANDREA E DI RACHELE WILSON D'EDIMBURGO DONNA DI RARO INTELLETTO DI SINGOLARE GRAVITA' DI COSTUME CHE PER ANNI XV TENNE CON PRUDENZA AMMIRABILE IL GOVERNO DELLA FAMIGLIA, IL MARITO LEOPOLDO CATTANI CAVALCANTI CUI FU DELIZIA E SOSTEGNO A TESTIMONIO DEL SUO PERPETUO DOLORE, QUESTO MONUMENTO ERIGEVA, DESOLATISSIMO DI NON POTERE COME LE ANIME IN VITA CONGIUNGERE IN MORTE LE CENERE VISSE ANNI XLI M VII G XVIII REPENTINAMENTE MANCO IL XXVII GIORNO DI LUGLIO NELLA INVASIONE COLERICA DEL MDCCCLV/ AVE ANIMA INCOMPARABILE, LA TUA MEMORIA SARA SEMPRE IN BENEDIZIONE FRA QUANTI AMARONO LE TUE VIRTU// TO HIS MOST BELOVED WIFE ROBINA DAUGHTER OF THE LATE ANDREW AND RACHEL WILSON OF EDINBURGH. A WOMAN OF RARE INTELLECTUAL GIFTS AND SPOTLESS PURITY OF CONDUCT WHO FOR FIFTEEN YEARS ADMIRABLY FULFILLED THE DUTIES OF HER MARRIED LIFE, HER HUSBAND LEOPOLD CATTANI CAVALCANTI, TO WHOM SHE WAS ALIKE SOLACE AND SUPPORT, AS A TESTIMONY OF HIS PERPETUAL REGRET HAS RAISED THIS MONUMENT DEEPLY SORROWFUL THAT WHILE THEIR SOULS IN LIFE WERE UNDIVIDED, THEIR ASHES IN DEATH MAY NOT REST TOGETHER. SHE LIVED XLI YEARS VII MONTHS XVIII DAYS AND WAS SUDDENLY CUT OFF DURING THE CHOLERA EPIDEMIC IN MDCCCLV. HAIL MATCHLESS SOUL, THY MEMORY WILL BE EVER BLESSED AMONGST THOSE WHO LOVED THY VIRTUES/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Montecatini, Robinia Wilson Catani, Iles Britaniques/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', moved from B (now E, F) to A, Paoli 447.4/ Q 186: 160 Paoli/ Q 366: 50 Paoli, to move her grave from B to A, 30/6/1859/ Q 368: 55 Paoli, for the same/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N°216, Montecatini, Burial 30/07, Age 41, Rev Gilbert, cholera/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Catani nata Wilson/ Nobinia/ / Inghilterra/ Montecatini/ 28 Luglio/ 1855/ Anni 42/ 568/ N&Q 101. Robina, d. of the late Andrew and Rachel Wilson, of Edinburgh, for 15 yrs wife of  Leopold Catanni Cavalcanti, ob. of cholera, 28 July 1855, a. 42/ NDNB entry on Andrew Wilson/ Dentler notes Andrew Wilson as painter and antiquarian expert, living in Florence from 1826 to 1848, and forming the Robert Peel collection with Lords Hopetown and Pembroke/ Henderson. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 
 
Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector AB
WhiteSilence

AB14/ 1305/ MARIE GILLES-GERMAIN/ ITALIA
Cippo e lastra racchiusi da un recinto. Marmista ignoto. Sec. XIX, 12/1874. Cippo in marmo, croce mancante, inciso, posto su basamento in pietra serena, lastra frammentata, recinto in pietra serena con 4 colonne, recinzione in ferro battuto, intervento conservativo sul ferro, Daniel Dumitrescu, 2008. 
Possibile intervento di ripristino e consolidamento sulla lastra.  [M: A: 33; L: 50.2; P: 28; R.: P.s.: A: 39; L: 59.2; P: 34.5; M: Lastra rotta: A: 3; L: 63; P: 164; RP.s.F: A: 59; L: 92.5; P: 190.] Iscrizione in lingua francese in lettere capitali e numeri romani e arabi: AU SOUVENIR/ DI MARIE GILLES-GERMAIN/ EPOUSE VERTUEUSE ET EFFECTIONEL/ NEE A ST GERMAIN (PINEROLO) DECEDEE A FLORENCE LE 17 XII 1874/ AGE' DE 33 ANS/ 1303 / Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gilles (Germain)/ Maria/ / Italia/ / / / 1303/ Da Trespiano. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Gilles, ferro

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


AB6/ 1333/ DOKTOR AUGUSTUS KIRCH/ GERMANIA
Tomba con croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1875. Ambito toscano. Croce che si erge su un monte, posta su un basamento quadrato in marmo bianco inciso, recinto in pietra serena e ferro. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu,  2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 172; L/ P: 63; P.s. A: 24; L/P: 66; RP.s.F: A: 64; L./P: 167.2.] Iscrizione in lingua tedesca in lettere capitali: HIER RUIT IN GOTT/ D. AUG. KIRCH/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Kirch/ Dr. Augusto/ Enrico/ Germania/ Firenze/ 21 Novembre/ 1875/ Anni 57/ 1333. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Discendente, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector B
WhiteSilence

B8/ ELIZABETH BARRETT BROWNING/ JAMAICA/ENGLAND
Sarcofago. Disegno: Frederic Lord Leighton; Scultore Francesco Giovanozzi; Firma: FRANCESCO GIOVANNOZZI FECE. [sarcofago in marmo e elementi decorativi in piombo su disegno di Lord Leighton eseguito da Francesco Giovannozzi, firma in basso a sinistra. Del fratello, Luigi Giovannozzi (1791-1870), è la tomba della Duchessa d'Albany in Santa Croce]. Sec. XIX, post 1864. Ambito toscano. Sarcofago scolpito con cammeo a simbolo della Poesia, arpe, lira greca (con il Dio Pan bifronte del Giardino Torrigiani), arpa ebrea con catena spezzata, arpa cristiana; intagliato con gigli e fiori delle Isole britanniche, rosa, trifoglio, giunchiglie, rami d'ulivo; sarcofago retto da sei colonne con gigli su disegno di Lord Leighton. Ultimo intervento di restauro, Meridiana Restauri, 2006, recinto in ferro, intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Per i disegni preparatori conservati alla Royal Academy Library, ecc., si veda ebbdeath.html [M: A: 105. L 191.2: P: 118.5; P.s. A: 37. L: 212. P: 114.6  Recinto A: 72. Totale: A: 204. L: 191.2. P: 118.5 ] Iscrizione sepolcrale in lettere capitali e numeri arabi in piombo: E.B.B./ OB.1861./ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Elisabeth Barrett Browning, l'Angleterre, agé de 45 ans/ Q 459: 271 Paoli, including English Church's tax of 113 Paoli/ Q 479: 90 Paoli paid to Ferdinando Giorgi, Master Mason for digging two graves for EBB/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N°293 Burial 01/07 Rev O'Neill, 'bronchitis'/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 79. Barrett Browning/ Elisabetta/ / Inghilterra/ Firenze/ 29 Giugno/ 1861/ Anni 45 [incorrect, 55]/ 737/ N&Q 207. E. B. B., ob. 1861. No other inscription/ Freeman, 236-23/ NDNB article/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ Henderson/ Webbs: heart attack, morphine poisoning?/ Chiesa Evangelica Riformata Svizzer, 1827-preent. Nulla osta.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B19G/ B18A/ BARON RUDOLF BLOME/ HOLLAND/DENMARK
Sarcofago e urna. Marmista ignoto. Sec. XX, post 2/1917. Ambito Toscano. [Sarcofago con urna, urna danneggiata dalla caduta di un cipresso, intervento restauro conservativo, I. F. [Urna M: A: L: 46. P: 83.]/ M: A: 90. L: 135. P: 83.; P.s. A: 16. L: 150. P: 98.] Iscrizione sepolcrale in lingua tedesca in lettere capitali in piombo e numeri arabi, BARON RUDOLF BLOME/ GEBOREN DEN 15. FEBRUAR. 1836/ GESTORBEN DEN 26 MAI 1907/ B18B/ BARONIN PAULA BLOME GEB BASINET/ GEB. DEN 26 JANUAR 1853/ GEST. 3, JUNI 1917/ B18C/ BARONESSE FANNY BLOME/ GEBOREN DEN 2, FEBRUAR 1871/ GESTORBEN DEN 26. NOVEMBER 1907. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
 
 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B94A/ ADELAIDE DELISSER/ B94B/ DR ALEXANDER DELISSER/ B94C/ ELLIS WILLIAM DELISSER/ JAMAICA/ENGLAND
Sarcofago. Scultore: Pietro Bazzanti, firma: . . . ZZANTI.F. Sec. XIX, post 7/1845. Ambito toscano. Sarcofago in marmo sormontato da una colonna, colonna molto erosa, in cima urna, sarcofago scolpito con strumenti scientifici e una croce, iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa entro una tabula, basamento in pietra serena, pietra serena erosa, intervento di restauro da Iris Fromm a seguito dei danni per la caduta di un cipresso, I. F., 2006. Il recinto avrebbe dovuto accogliere anche la tomba della consorte del Dr Alexander Delisser, madre di Ellis e Adelaide. [M: A: 251. L: 119. P: 119. ; P.s. A: L: 137. P: 137. Recinto L: 200. P: 200. Totale: A: 251. L: 200. P: 200.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ ADELAIDE DELISSER/ WHO DIED JULY 18 1845/ AGED 13 YEARS/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 67/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Delisser/ Adelaide/ / Inghilterra/ [died 18 July 1845, 1 Devonshire Street, St Marylebone]]/16 Maggio/ 1846/[14]/ 333/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ °=Jenny MacKay, Western Australia/ B94B/ Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ DR DELISSER/ DIED AT FLORENCE MAY THE 4 1844 AGED 48 YEARS/ Records, Guildhall Library, London: Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 67: note in pencil 'The bodies of a son and a daughter of the above Dr Delisser were brought from London and interred in the Protestant Burial Ground at Florence in the beginning of 1846 - no service was performed, G. Robbins (E101)'/ Maquay Diaries: 8 May 1844/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Delisser/ Alessandro/ / Inghilterra/ Firenze/ 4 Maggio/ 1844/ Anni 50/ 286/ Belle Arti 1993-1997 scheda. / °=Jenny MacKay, Western Australia/  [garlanded urn, column, ruined temple, cross, ourobouros, cross] B94C/ Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ ELLIS WILLIAM DELISSER/ WHO DIED JULY 14 1845 AGED 19 YEARS/ Death 14 July 1845, 1 Devonshire Street, St Marylebone; Records, Guildhall Library, London: GL23774 N° 67, note in pencil, 'The bodies of a son and a daughter of the above Dr Delisser were brought from London and interred in the Protestant Burial Ground at Florence in the beginning of 1846 - no service was performed, G. Robbins' (E101)/Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Delisser/ Ellis Guglielmo/ / Inghilterra/ Firenze/ 13 Marzo/ 1846/[19] / 332/ N&Q 239. Dr. Delisser, ob. 4 May, 1844, a. 48. Adelaide Delisser, ob. 18 July, 1845, a. 13. Ellis Wm. Delisser, ob. 14 July, 1845, a. 19/ Death Certificates of Delissers supplied by way of Australia/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ °=Jenny MacKay, Western Australia/ Trizzino, Corso di Restauro dei Monumenti, pp. 54-62. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. Nulla osta.  



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B83/ LESTER BINGLY LESTER GARLAND/ ENGLAND
Colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1863. Ambito toscano. Colonna poggiante su sei gradini con quattro sfere tra il primo e il secondo. Possibile intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 154. L: 114. P: 114.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ LESTER BINGLEY LESTER/ THE ONLY AND MOST DEARLY BELOVED SON OF/ AUGUSTUS LESTER AND CLEMENTINA MATILDA GARLAND/ HE WAS BORN THE 24TH NOV 1832 AND DEPARTED THIS/ LIFE THE 24TH NOV 1863/ AFTER AN ILLNESS OF NEARLY TWO/ YEARS OF MUCH SUFFERING WHICH HE BORE/ WITH THE MOST EXEMPLARY PATIENCE AND RESIGNATION/ LEAVING HIS WIDOWED MOTHER IN THE MOST/ INCONSOLABLE GRIEF THIS MONUMENT IS ERECTED BY HIS MOTHER WHOM HE SO TENDERLY LOVED/ WHO ATTENDED HIM DURING THE WHOLE PERIOD OF HIS/ LONG ILLNESS NEVER LEAVING HIM NIGHT OR DAY/ IT IS LIKE THE ONE SHE ERECTED IN THE OLD/ ENGLISH BURIAL GROUND AT LEGHORN TO THE/ MEMORY OF HIS BELOVED FATHER AND TWO SISTERS/ IT IS A CRUEL SEPARATION/ BUT THE LORD'S WILL BE DONE [Matt. 5.7; 26.42; Luke 11.2]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Lester Bingley Garland, l'Angleterre, fils di Auguste Garland/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 354.59/ GL23777/1 N°339, Burial 20/11, Age 30 years 11 months, Rev Pendleton; Baptism GL20990 N° 66, 19/02/33, Rev Harvey, Ripoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Garland/ Lester Bingly/ Augusto/ Inghilterra/ Firenze/ 18 Novembre/ 1863/ Anni 33/ 855/ Obituary, Times/ Webbs, materials for marriage of parents, baptism of siblings in Livorno. His mother dies two years later: Clémentine Mathilde Garland, l'Angleterre/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 354.59/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 368, Death 20/11, Burial 21/11, age 61, widow of Augustus Garland, Death 18/03/39, qv Rev Pierce Connolly/ Garland/ Clementina Matilde/ / Inghilterra/ Firenze/ 19 Novembre/ 1865/ / 928/ N&Q Lester Bingley, only s. of Augustus Lester and Clementina Matilda Garland, b. 24 May 1831, ob. 19 Nov 1865. Erected by his widowed mother. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
 

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B20/ JOHAN CLAES LAGERSVARD/ SOPHIA HUGEL/HUGUES LAGERSWARD/ SVEZIA
Scultore, Johan Niclas Bystrom, firma: G.N.Bystrom.svedese. inv.e.scolpt. For information on Johan Niclas Bystrom,  Prof. Annette Landen, Department of Art History, Lund University, Sweden. Sec. XIX, post 12/1836. Ambito toscano, romano, svedese. Tomba in marmo, intervento di pulitura posteriore al 1997 e anteriore al 2000. Monumento a pianta quadrata scolpito su un fianco laterale con stemma, sotto lo stemma angelo con face rovesciata nella sinistra, nella destra corona con stelle, sul fronte la consorte e Jean Claude abbigliati classicamente, sul secondo fianco laterale clessidra alata, ghirlanda di foglie di quercia con nastri, iscrizione incisa in lingua francese (lingua della diplomazia) in lettere capitali, sul terzo fianco laterale ouroboros che racchiude una crisalide, monumento poggiante su basamento in pietra serena. Erosione marmo sui motivi decorativi sul fronte e sui fianchi laterali, nella sinistra dell'angelo che regge una face, l'estremità dei piedi dell'angelo, l'estremità delle ali della clessidra alata, parte dell'ouroboros, il naso della figura personificazione dell'anima di Sophia Hugel Lagersward. [M: A: 238.2 L: 107.5 P: 83. ; P.s. A: 84. L: 120. P: 89.] [Sculpture of husband leaving childless wife, angel crowning him with stars with one hand, holding reversed torch with other, winged hourglass on one side, ourobouros around bee on the other]/ Iscrizione sepolcrale in lingua francese incisa in lettere capitali e numeri romani: ICI.REPOSE.JEAN.CLAUDE.DE.LAGERSVARD/ DERNIER.REJETON.DE.SA.FAMILLE/ MINISTRE DE S.M. LE  ROI.DE. SUEDE.ET.DE.NORVEGE/ PRES. DES. COURS. D'ITALIE/ ET CONSEILLER DE SA CHANCELLERIE/ NE LA IV AOUT MDCCLVI/ MORT LE XII.DECEMBRE.MDCCCXXVI/SUEDOIS DE COEUR ET D'AME/ HABITANT L'ITALIE DEPUIS 11 JUILLIET MDCCLXXXIX/ COMME SECRETAIRE DE LEGATION/ CHARGE D'AFFAIRES. ET. MINISTRE/ SOUS QUATRE DIFFERENTS REGNES EN SUEDE/ ET PENDANT LES REVOLUTIONS DE L'EUROPE/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Lagersward/ Gio. Claudio/ / Svezia/ Firenze/ 12/ Dicembre/ 1836/ Anni 80/ 148/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Sophie Lagersward, née Hugel, Suede, rentière, Veuve de Jean Claude Lagersward, en son vivant, Ministr à S.M. le Roi de Suède près la cour de Toscana/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 377/ Q 96: 300 Paoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Lagersward nata Hugel/ Sofia/ / Svezia/ Firenze/ 11 Dicembre/ 1853/ Anni 83/ 521/ See Hugel/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°=Ivar and Kristin Håkansson . Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present./°=
 
    
                                                                                                               Jan Claes Lagasvard

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
B122A&B/ LOUISA FLORENCE LOWE/ SAMUEL LOWE/ ENGLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1877. Ambito toscano. Cippo in marmo, marmo eroso e sporco, poggiante su basamento in pietra serena, recinto con arco in ferro, colonnini mancanti e spezzati. Intervento conservativo sul ferro, Daniel-Claudio Dumitrescu, 2008. [M: A: 103. L: 50.5. P: 20.5; P.s. A: 15. L: 58, P: 28.; Recinto/P.s. A: 72. L. 87.5. P: 205; Recinto/ferro con arco: A: 105.5. L: 76. P: 193.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ SAMUEL LOWE/ DIED 20TH APRIL 1877/ AGED 81/ HE IS NOT DEAD BUT SLEEPETH [Matt. 9.24; Mark 5.39; Luke 8.52]/ - / LOUISA FLORENCE/ INFANT DAUGHTER/ OF WILLIAM AND HENRIETTA LOWE/ BORN 22 SEPTEMBER 1857/ DIED 17TH AUGUST 1858/ GL23777/1 N° 511, Burial 22/04, Rev Tottenham, Piazza Pitti, 6/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Florence Lowe, Angleterre, fille de William et Henriette Lowe/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 303/ Q 315: 58 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 255, 20/08, Rev Gilbert, 'sentition with diarrhoea'/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Lowe/ Samuele/ Gio: Pietro/ Inghilterra/ Firenze/ 20 Aprile/ 1877/ Anni 81/ 1391/ Same tombstone as for Louisa Florence Lowe/ Lowe/ Luisa Firenze/ Guglielmo/ Inghilterra/ Firenze/ 18 Agosto/ 1858/ Mesi 11/ 644/ Webbs, material on descendants, relations/ See also Lowe E12R/N&Q 231. Samuel Lowe, ob. 20 Ap., 1877, a. 81/ N&Q 232. Louisa Florence, inf. d. of Wm. and Henrietta Lowe, b. 22 Sept., 1857; ob. 17 Aug., 1858. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
 


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B97/ HUGH MACDONELL/ SCOTLAND/ CANADA
arcofago. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1847. Ambito toscano. Sarcofago in marmo scolpito con stemma e croce latina, inciso in lettere capitali in lingua inglese, ai quattro angoli inferiori foglie d'acanto e capsule di papavero a rilievo, poggiante su due sostegni e due basamenti in marmo, recinto in ferro con altre tombe della famiglia (nipote e genero, Kleinkauf). Possibile intervento di pulitura. [M: A: 51. L: 99. P: 133] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF HUGH MACDONELL ESQ DIED AT FLORENCE ON THE 3RD JUNE 1847/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 111 HBM late consul and agent at Algiers, died Florence 03-06 in his 94th year, Burial 05-06, Rev Robbins (E101)/ Maquay Diaries: 5 Jun 1847 June 5  1847/ Freeman's Journal, Caledonian Mercury, Dundee Courier, Aberdeen Journal/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: MacDonnell/ Ugo/ / Inghilterra/ Firenze/ 3 Giugno/ 1847/ / 363/ +/ N&Q 235. Hugh Macdonnell, Esq., ob. June, 18(41?)/ Note many baptism, marriage entries of this family/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. Desendant: Francisco Conte Mac Donell
 


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B84/ CHARLES JOHN PROBY/ ENGLAND
Obelisco. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1868. Ambito toscano. Obelisco in marmo, marmo sporco, posto su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena, colonnini spezzati e mancanti. Possibile intervento di consolidamento sulle colonne e pulitura sul marmo. [M: A: 127 L: 52.5 P: 52.5 ; P.s. A: 48. L: 60. P: 60.; R: A: 34. L: 152. P: 128.]  Iscrizione sepolcrale in lingua inglese in lettere capitali e numeri arabi: IN/ MEMORIAM CHARLES JOHN PROBY/ FOR SOME TIME/ H.B.M. VICE CONSUL/ IN FLORENCE/ OB. 4TH JANUARY 1868/ AET 52/ BLESSED ARE THE DEAD WHICH DIE IN THE LORD/ REV. XIV. [14.13]/ THERE THE WEARY BE AT REST/ JOB III.17/ 1001/  Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Charles John Proby, l'Angleterre, fils de Revd Charles Proby/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 353.72/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Proby/ Carlo Giovanni/ Carlo/ Inghilterra/ Firenze/ 4 Gennaio/ 1868/ Anni 52/ 1001/ Was unpaid Vice Consul 1863-1865, officially under Macbean at Leghorn. Post abolished 1865 when Embassy moved from Turin, Florence becoming capital of Italy/ N&Q 195. Charles John Proby, for some time H.B.M.'s Vice-Consul in Florence, ob. 4 Jan., 1868, a. 52. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B28/ SARA (SALLY) MINTURN GRINNELL WATTS/ UNITED STATES OF AMERICA
In marmo, croce con bracci trifogliati poggiante su un basamento, iscrizione illeggibile in lingua inglese in lettere capitali incise, posto a sua volta su un blocco in pietra serena, pietra serena erosa, recinto in pietra serena e ferro, con arco in ferro con rosa rampicante. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 115. L 39: P: 22.5 ; P.s. A: 34. L: 44.5 P: 32.5. R: P.s.: A: 15. L: 87.5 P: 20.5; ferro: A: 170. L: 90. P: 200.] IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs  742 + Francs 142, deposit in walled grave. Tully N. Watts, Avril, enseveli le 30 du même mois. Obituary, Pall Mall Gazette. Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Watts/ Giulia (corrected to Sara in pencil)/ / / Firenze/ 24 Marzo/ 1873/ Anni 19/ 1210/ N&Q: 188. Sarah Minturn Grinnell Watts, d. of Ridley and Sarah Minturn Watts, b. 10 July, 1854; ob. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector C
White Silence

C3/ THOMAS SOUTHWOOD SMITH/ ENGLAND
Obelisco. Scultore: Joel Tanner Hart: Signature on neck of bust: J.T.HART. Sec. XIX, post 12/1861. Ambito toscano. Obelisco in marmo su basamento in marmo a pianta quadrata e inciso. [M: A: 398; L/P: 105.5.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e non, numeri arabi e romani: In Memory of SOUTHWOOD SMITH, Physician/ who through the promotion of sanitary/ reform in the principles of which he was/ the first to discover and through other/ philanthropic and literary labours was/ distinguished as a benefactor of Mankind/ Born at Martock, Somersetshire, England/ Dec 21, 1788, Died at Florence/ Dec 10, 1861// + THEN SHALL THE RIGHTEOUS SHINE FORTH AS THE SUN IN THE KINGDOM/ OF THEIR FATHER/ MATTHEW XII v.43// [Below Joel T. Hart's sculpted portrait medallion] / Ages shall honor, in their hearts enshrined, thee, SOUTHWOOD SMITH, Physician of Mankind/ Bringer of Air, Light, Health into the home/ Of the rich Poor of happier years to come/ Leigh Hunt/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Southwood Smith, l'Angleterre/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 577 + Francs 31.36/ Q 490: 300 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 301, Rev O'Neill, bronchitis/ Nottinghamshire Guardian, Sheffield and Rotherham Independent, Exminer, Manchester Times, etc./ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Southwood Smith/ M.D./ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 10 Dicembre/ 1861/ Anni 73/ 761/ N&Q 9. Southwood Smith, physican, who through promotion of sanitary reform, the principles of which he was the first to discover and through other philanthropic and literary labours, was distinguished as a benefactor of mankind; b. at Martock, Somerset , ob. 10 Dec 1861 at Florence/ DNB/NDNB/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector D
WhiteSilence

D17/  JULES AUGUSTE AGUET/ SVIZZERA
Cippo. Marmista e fabbro ignoti. Sec. XIX, post 12/1850. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco scolpito e inciso, bocciolino sul fronte, recinto in ferro battuto con funzione ornamentale. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 96; L: 36; P: 8.5; RF. A: 50; L: 118 P: 74.] Iscrizione sepolcrale in lingua francese inciso in lettere capitali e numeri arabi: JULES AGUET/ NE LE 21 DECEMBRE 1850/ MORT LE 7 OCTOBRE 1852/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts:  Jules Auguste Aguet, bourgeois de Lutry, Canton de Vaud, Suisse, fils de J Paul Abraham Gabriel Aguet, et de Marie Louise Elise, nee Monnerat, son epouse/ I: I: 1852-1859 'Registre des Sepultures avec detail des frais', Paoli 289/ Q 35: 135 Paoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Aguet/ Giulio/ di Paolo/ Svizzera/ S. Marco Vecchio/ 7 Ottobre/ 1852/ Mesi 21/ 487. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D72/ SIR JAMES ANNESLEY/ IRELAND
Lastra parte di monumento. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1847. Ambito Toscano. Monumento in marmo, lastre con iscrizioni mancanti, lastra incisa con iscrizione posta accanto. Restaurato, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. [Monumento: A: L: P: ; Lastra: M: A: ?; L: 61.2; P: 2.2] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY/ OF/ SIR JAMES ANNESLEY KT/ OF THE MEDICAL ESTABLISHMENT [HONORABLE EAST INDIA COMPANY, FORT ST GEORGE, LATE PRESIDENT OF THE MEDICAL BOARD AT MADRAS, DIED 15 DECEMBER 1847] / Records, Guildhall Library, London: GL23774 N° 122, Sir James Annesley Death Tues 14-12, Burial, 17-12. Rev. Robbins (E101)/ Morning Chronicle, son of the late Honourable Marcus Annesley, County Down, President of the Medical Board of Madras, served on the expedition to Java, receiving the thanks of Sir Samuel Auchmuty, Commander in Chief, for his superintence of the field hospital, was head of medical staff in the Dekkan, received thanks from the Admiralty for his srvices in the Madras Roads, Cheltenham Looker-On/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 29. Annesley/ Giacomo/ / Inghilterra/ Firenze/ 15 Dicembre/ 1847/ / 381/ N&Q 67. Sir James Annesley, Kt. of the Medical Establishment,  H.E.I.C., Fort St George, late President of the Medical Board at Madras, ob. 15 Dec 1847. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

      


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D15/ FREDERIC BEGRE SVIZZERA
Cippa. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1850. Ambito Toscano. Cippo di forma complessa sormontato da un'urna, scolpito con ghirlanda in marmo bianco, marmo sporco. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 238; L: 126;  P: 91; RMF: A: 50; L: 260; P: 250.] Iscrizione sepolcrale in lingua francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: FREDERIG BEGRE/ NE A YVERDON DE 17 OCT 1802/ DECEDE A FLORENCE/ DE 30 JUIN 1850/ CEUX QUI DORMENT EN JESUS/ DIEU LES RAMENERA AVEC LUI [I Thess. 4.18]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Frédéric Bégré, Yverdon, canton de Vaud, en Suisse, negociant et consul Suisse a Roma, fils de Jacob Bégré et de Dame Jeanette, née Wagniére/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 96. Begré/ Federigo/ / Svizzera/ Firenze/ 30 Giugno/ 1850/ Anni 48/ 432/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.




Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
D79/ BORIS MICHAJLOVIC CHRAPOVICKIJ/ RUSSIA
Obelisco. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1858. Ambito toscano. Obelisco su basamento, recinto delimitato da colonnini in marmo. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 270; L: 73; P: 73; RM: 45; 106; 158.5.] Iscrizione sepolcrale in russo in cirillico e numeri arabi: Chrapovickij Boris Michajlovic/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Chrapowitzky/ Boris/ Michele/ Russia/ Firenze/ 5 Aprile/ 1858/ Anni 7/ 638/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Boris Chrapowitzky, Russie, fils de General Michel Chrapowitzky, et de Lydie, née Comtesse Apratine/ Q 306: 245 Paoli/ Talalay: 29(17).10.1850. Figlio di un general-maggiore a riposo, morto per le ferite riportate in seguito alla caduta da una finestra posta al secondo piano senza ricevere l'estrema unzione per morte quasi subitanea', MKF, lapide con croce, N° 638, RC. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D20/ CHARLOTTE MARY FLORENTIA WINDSOR-CLIVE/ ENGLAND
Colonna spezzata. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1840. Ambito toscano. Colonna spezzata in marmo bianco su basamento in pietra serena.  Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 161; L: 48; P: 48; circum 71.5; P.s. A: 26; L: 101; P: 101.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: CHARLOTTE MARY FLORENTIA CLIVE AGED 17 YEARS 9 MONTHS AND DAUGHTER OF HON ROBERT HENRY AND THE LADY HARRIET CLIVE DIED MAY 27 1846. Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 7: d of Hon Robert and Lady Harriet Clive of Oakly Park Shropshire, Age 17.9 Burial 30-05, Rev. Tennant (F49)/ Standard, Morning Post adds that she was niece to the Earl and Countess of Powis and the Duchess of Northumberland, also that Robert Clive was an MP/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Clive/ Carlotta M.a Flor.a/ Inghilterra/ Firenze/ 27 Maggio/ 1840/ Anni 17/ 202/ N&Q 54. Charlotte Mary Florentia Clive, 2nd d. of the Hon Robert Henry and Lady Harriet Clive, ob. 27 May 1846, a. 17 yrs 9 mths. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


 
D111/ JAMES DENNIS & ANN (DENNIS) JOHNSON/ IRELAND/INDIA
Obelisco. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1855. Ambito toscano. Obelisco posto su un basamento, scolpito con castello, recinzione in ferro e ghisa. Intervento conservativo sul ferro, Gheorghe Petrache, 2009. Possibile intervento di pulitura sul marmo. [M: A: 270; L: 58; P: 58; P.s. A: 43; L: 73; P: 73; RF A: L: P: .] Iscrizione sepolcrale in inglese e latino incisa in lettere capitali e numeri arabi: AT MEERUT OF THE NORTH WEST/ PROVINCES EAST INDIES IS BURRIED [sic]/ ANN THE DEARLY LOVED WIFE OF/ G. ROSS JOHNSON ESQUIRE OF THE INNER TEMPLE/ BARRISTER OF LAU (sic) AND THE SECOND DAUGHTER OF HIM COHOSE REMAINS LIE BURIED HERE/ DISTINGUISHED FOR THE GRACE AND LOVELINESS OF HER MIND AND PERSON SHE DIED . . ./. . AGED . . .  LEAVING A HUSBAND . . . TWO INFANT SONS TO DEPLORE THEIR LOSS// JACOBUS DENNIS. . . PATERNUS/ HUC RITE TRANSLATA/ LACRIMIS . . . SEQUITUR/ PARENTI OPTIMO/ . . . SOLVIT/ ATQUE UNA CUM  . . . / Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Dublin, royaume Irlanda/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 575.4/ Q 211: 215 Paoli 4 crazii/ FO79/162, Dennis living with former servant Mary Ann Steel, Ann their child/ Records, Guildhall Library, rupture of blood vessel in head/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Denis/ Giacomo/ / Inghilterra/ Parma/ 6 Dicembre/ 1855/ Anni 48/ 586/ BACSA (British Association for Cemeteries in South Asia): 1 January 1863 Ann Johnson, aged 26, wife of Henry Ross Johnson Esq, Barrister at Law/ N&Q 86. James John F. Dennis, of Dublin, ob. 55. At Meerut, in the North West Provinces, Ann, wife of H.C. Ross (J?)ohnson, Esq, of the Inner Temple, barrister, 2nd d. of him whose remains lie here, ob. 1 Jan 1863, leaving a husband and 2 inf. sons/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.  

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D57/ ANNA CLA EGIA STUPAN BAZZELL/ SVIZZERA
Stele. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1875. Ambito Toscano. Stele in marmo bianco con clessidra alata, marmo inciso. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 225; L: 34; P: 34; P.s. A: 20; L: 53; P: 53] Iscrizione sepolcrale in romancio incisa in lettere capitali e numeri romani: Q.R./ ANNA CLA EGIA/ NATA BAZZELL/ MORTA ALL'ETA D.ANNS LXXIX/ ANNO MDCCCLXXV/ ELLA FUT/ LA PLU BUNA DELLAS MAMMAS/ E LA PLU ADURATA DELLAS NONAS// MEIS PEI S'HA ARTIGNU VI'A/ SEIS FASTIZIS, EU HA SALVA/ SIA VIA, E NON SUN/ GIUNGHI DA QUELLA/ GIOB. XXIII.11// LA FIGLIA BARBLA ANDRI STUPAN/ ET IL ABIADIS/ ANNA, CLA, AISA E NINA/ METTETTEN QUAIS MARMI/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Anna Egia, fille de Louis Bazzel/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Egia nata Bazzel/ Vedova Anna/ Luigi/ Svizzera/ Firenze/ 25 Gennaio/ 1875/ Anni 78/ 1296/ Bazzel Vedova Egia/ Anna/ Luigi/ Svizzera/ Firenze/ 25 Gennaio/ 1875/ Anni 78/ 1296/ See Egia, Bazzell. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

D14/ ELEANORA FRAPPA/ SVIZZERA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1876. Ambito toscano. Lastra in marmo bianco rialzata su basamento in pietra serena, marmo sporco, nella parte retrostante scolpita in rilievo croce distesa, ramo d'edera sulla croce, recinto in ferro e colonnini. Possibile intervento di pulitura. M: A: 138; L: 60; P: 143; P.s. A: 27; L: 71; P: 153.5.] Eleanore Frappa/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Frappa nata Boizard/ Vedova Eleonora/ Giovanni/ Svizzera/ Firenze/ 8 Dicembre/ 1876/ Anni 82/ 1374. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
 


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D73/ CAPT. JACOB ANTON GANZONI/ SVIZZERO
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1858. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco, lettere in piombo. Restaurato, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. [M: A: 113; L: 49; P: 7; P.s. A: 28; L: 65; P: 24.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: DOPO LUNGA LOTTA/ CONTRO LE INFERMITA' DEL CORPO/ E LE AVVERSITA' DEL MONDO/ QUI/ TROVARONO RIPOSO LE SPOGLIE MORTALI/ DEL CAPIT. GIAC. ANT. GANZONI/ DI CELERINA IN SVIZZERA/ N. IL 16 MAGGIO 1801/ M. IL 22 MARZO 1858/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Jacob Anton Ganzoni, Celerina, Canton des Grisons, Capitaine, fils de Peter Ganzoni, et de Barbara Ganzoni, née Misani/ I: 1852-1859 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 622/ Q 300: 345 Paoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Ganzoni/ Cap. Giacomo Antonio/ Pietro Gaspero/ Svizzera/ Firenze/ 11 Marzo/ 1858/ Anni 57/ 636. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Pessimo
Tipo di intervento:
Consolidazione e pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

D63-D66/ CATHERINE ELISE GILLI/ CECILIA GILLI/ ELISA GILLI/ SVIZZERA
Colonne.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1836/1849/1876. Ambito toscano. Quattro colonne sormontate da urne e da una croce [M: A: 187/ 187/ 82; L: 52/ 52/ 30; P: 52/ 52/ 30; P.s. A: L: P: ; R: A: L: P: ] . Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Catherine Elise Gilly, Samander dans le Canton des Grisons, en Suisse, fille de Louis Gilly, et de Dame Anna Léa, née Posio/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gilli/ Caterina Elisa/ / Svizzera/ Firenze/ 11 Ottobre/ 1849/ Mesi 17/ 416.   Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gilli/ Cecilia/ Luigi/ Svizzera/ Firenze/ 18 Novembre/ 1876/ Anni 4/ 1369. Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gilli/ Elisa/ / Svizzera/ Firenze/ 9 Agosto/ 1836/ Anni 39/ 139. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

       

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
D19/ ANSELMO GOBBA/ ITALY
Urna. Marmista ignoto. Sec. XX, post 1911. Ambito toscano. Belle Arti/Europeana: Base a sezione rettangolare sulla quale poggia un elemento di raccordo che sostiene l'urna a cratere ovale ansato con piede decorato da un giro di foglie d'acanto e da scanalature. Nodo a torciglione. Coppa con baccellature che delimitano una specchiatura centrale con iscrizione. Collo decorato da scanalature e da un giro di ovuli e dardi sormontato da perle. Coperchio a foglie d'acanto con croce apicale. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2011. [M: A: 132; circum: 155; P.s.: A: 39; L: 50; P: 50.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: ANSELMO GOBBA 1849-1911/ ING[egnere]/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ Europeana. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

D22/ JAMES JOHNSTON/ ENGLAND
 Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1850. Ambito toscano. Cippo in marmo posto su basamento in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 88; L: 9; P: 43; P.s. A: 21; L: 35; P: 68] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY/ OF/ MR JAMES JOHNSTON ESQ/ DEPARTED THIS LIFE/ NOV. 11TH 1850/ AGED 81/ BLESSED ARE THE DEAD WHICH DIE IN THE LORD. REV. XIII.14 [14.13]/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 150: aged 82, Burial 13-11. Rev Robbins (E101)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Johnston/ Giacomo/ / Inghilterra/ Firenze/ 11 Novembre/ 1850/ / 443/ N&Q. 52. Mr James Johnston, ob. 11 Nov 1850, a. 81. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
D81/ JOAN I. KANTAKUZIN/ MOLDOVA/ROMANIA
Cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1859. Ambito toscano. Cippo con stemma, croce mancante, recinto in pietra serena, ferro mancante. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 155; L: 62.5; P: 55; P.s. A: 32; L: 74; P: 65; RP.s.: A: 70; L: 107; P: 192.] Iscrizione sepolcrale in rumeno incisa in lettere capitali e numeri arabi: AICE ODIXNESTE/ VORNIKUL/ JOAN I. KANTAKUZIN/ NASKUT LA MOLDOVA LA 1823/ MORT LA FLORENCE LA 1859/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Jean de Catacuzène, Moldavie/ Q 326 135 Paoli/ Talalay: Moldova 1825 - 4.11(21.10).1858;  di famiglia rumena della buona società : il capostirpe della così detta linea svizzera dei Kantakuzin; 'la cerimonia funebre è celebrata dal padre Platon Travlinskij, priore della cappella di Casa Demidov nella proprieta di San Donato", MKF, N° 650, RC/ Prince of Greece, Moldavia, Poland and Russia/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 499 + Paoli 40/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Cantucuzène/ Giovanni/ [Nicolai] / Romania/ Firenze/ 2 Novembre/ 1858/ Anni 35/ 650/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°=Teodoru Catalin-Andrei. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

      

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D48/ ROBERT MEEK/ ENGLAND
Cippo. Marmista  ignoto. Sec. XIX, post 3/1852. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco, marmo sporco, posto su basamento poggiante su lastra in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 102; L: 38; P: 9.5; P.s. A: 23; L: 56; P: 28.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ ROBERT MEEK/ WHO DEPARTED THIS LIFE/ MARCH 25 1852/ AGED 42 YEARS/ [inscription]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Robert Meek, Angleterre/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 663/ Q9: 285 Paoli/ Q13: 20 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 167, Burial 27/03, Rev O'Neill/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Meek/ Roberto/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 25 Marzo/ 1852/ Anni 42/ 473/ N&Q 61. Robt Meek, ob. 24 March 1852, a. 42. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D108/ THEODORE PARKER/ UNITED STATES OF AMERICA/
Cippo. Primo cippo scultore Joel Tanner Hart, secondo cippo (l'attuale) di William Wetmore Story. Sec. XIX, post 5/1860. Ambito toscano. Cippo in marmo scolpito, entro medaglione con foglie d'alloro effige di Theodore Parker. Intervento di restauro conservativo Scuola per l'Arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli, 1999, di Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. [M: A: 200; L: 90.5; P: 29; RP.s. A: 24; L: 115; P: 200.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: THEODORE PARKER/ THE GREAT AMERICAN PREACHER/ BORN AT LEXINGTON MASSACHUSETTS/ UNITED STATES OF AMERICA/ AUGUST 24TH 1810/ DIED AT FLORENCE ITALY/ MAY 10 1860/ HIS NAME IS ENGRAVED IN MARBLE/ HIS VIRTUES IN THE HEARTS OF THOSE HE/ HELPED TO FREE FROM SLAVERY/ AND SUPERSTITION/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Le Reverent Theodore Parker, Lexington /Massachusetts aux Etats-Unis), fils de John Parker et de son épouse Hannah née Stearns/  II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 1768/ Q 403: 1103 Paoli/ Hull PacketRegistro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Parker/ Rev. Teodoro/ Giovanni/ America/ Firenze/ 10 Maggio/ 1860/ Anni 49/ 698/ Freeman, 232-235/ N&Q 75. Theodore Parker, the great American preacher, b. at Lexington, Mass. 24 Aug 1810, ob. 10 May 1860. Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

                                           
Theodore Parker's desk with statues                                           Frederick Douglass at Lloyd Garrison's tomb
of Jesus and Spartacus                    Joel Hart(F28)'s tomb for Theodore Parker                        William Wetmore Story's tomb for Theodore Parker

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Pessimo
Tipo di intervento:
Consolidazione
Metodi di intervento:

Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D71/ CATERINA SALVETTI/ SVIZZERA
Urna su colonna. Scultore: P.Bazzanti.F Sec. XIX, post 5/1830. Ambito toscano. Colonna in marmo bianco sormontata da un'urna, iscrizione entro tabula. [M:: A: 189; circum: 128; L: 52; P: 52.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: CATERINA SALVETTI/ L'ANCILLA PER LA DOLE E COSTUITI/ PREGIATA/ MORTA IL 30 MAGGIO 1830/ QUESTO TITOLO DI DOLORE/ LA MADRE E I FI..LI POSERO/

N° 35                   Le premier Juin mil huit cent trente, Catherine
Salvetti                 Salvetti, Ãgée de trente     ans, bourgeoise
                            de Bevers, Canton des Grisons, fille de feu
                            Gaudenzio Salvetti et de Catherine née Tognoni,
                            la veuve, décédé le trentaine Mai, a été enseve=
                            =lie dans le Cimètiere de l'Eglise Evangelique, en
                            présence de Mrs Gonin, Courvoisier, et plusiers
                            autres membres du Consistoire.
                                                                   Chs Recordon Past~

Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Salvetti/ Catarina/ / Svizzera/ Firenze/ 30 Maggio/ / 1830/ 36. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.  Nulla osta.

         

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Danneggiata
Tipo di intervento: Consolidazione e pulitura

Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D76/ WILHELM PHILIP LUDWIG SCHWARZENBERG/ SVIZZERA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1858. Ambito toscano. Cippo in marmo su basamento in pietra serena. Restaurata, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/20'16. [M: A: 91; L: 63; P: 22; P.s. A: L: 21; P: ] Iscrizione sepolcrale in tedesco incisa in lettere capitali e numeri arabi: HIER RUIT/ LUDWIG SCHWARZENBERG/ . . . LEIDEN/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Ludwig Schwarzenberg, Zurich (en Suisse) [correction], fils de Dr Philippe Schwarzenberg, et de son épouse, Jacobin, née Saddler/ Q 31\8; 175 Paoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Schwarzenberg/ Gugl: Filippo Lodovico/ Filippo/ Svizzera/ Firenze/ 3 Ottobre/ 1858/ Anni 11/ 647. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
: Cippo caduta

Tipo di intervento: Consolidazione

Metodi di intervento:

Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D54/ BARBLA/BARBARINA STUPAN/ SVIZZERA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1871. Ambito toscano. Lastra in marmo bianco rialzata su basamento in pietra serena, marmo sporco. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 2; L: 47; P: 83; P.s. A: 22; L: 57; P: 95.] Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Barbla Stoppani, Sent (Canton des Grisons) fille de Enrico Nicolo Stoppani e de Barbara née Egea/ See Egia/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 387, C/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Stupan/ Barberina/ Enrico/ Svizzera/ Firenze/ 16 Giugno/ 1872/ Anni 20/ 1174. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
D83/ PAUL POLIDORE VENTURA/ MOLDOVA/ROMANIA
Monumento. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1859. Ambito toscano. Colonna scolpita con stemma sormontata da un'urna e posta su basamento in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 175; L: 58; P: 58; P.s. A: 35; L: 87; P: 197.] Ventura Pavel Polidorovic, Moldova 30.12.1855 - Firenze, 13.1.1859, Stemma con motto: Ense et Consilio/ Iscrizione sepolcrale in rumeno incisa in lettere capitali e numeri arabi: AICE ODIXXESTE/ PRUNKUL/ PAUL P. VENTURA/ NASKUT LA MOLDOVA/ IN 5 DEKEMBRE 1855/ MORI LA FLORENCE IN 25 IANUARI 1859/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Paul Ventura, Moldavie, fils du Colonel Polydore Ventura/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 369/ Q 344: 100 Paoli/ Talalay: Moldova 30.12.1855 - Firenze, 13.1.1859; N° 1091, RC; Stemma con motto: ENSE ET CONSILIO/Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Ventura/ Paolo/ Polidoro/ Germania/ Firenze/ 25 Gennaio/ 1859/ Anni 3/ 662/°=Teodoru Catalin-Andrei. Same style as Joan Kantakuzin tomb. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D126A/ CHARLES WITAL/ SVIZZERA
Monumento. Scultore: Emanuele Caroni. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1851. Ambito toscano. Busto, 'Ispecteur de ce Cimitiere', orfano e vedova vestita in gramaglie accanto a colonna spezzata inghirlandata. Possibile intervento di pulitura.[M: A: 370; L: 146.2; P: 68; RP.s. A: 372; L: 255; P: 245.] Iscrizione sepolcrale in lingua francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: CI GIT/ CHARLES WITAL ISPECTEUR DE CE CIMITIERE . . .// BON FILS, TENDRE EPOUX, COEUR AMANT ET DEVOUE/ TU PROTEGEAS LA VEUVE, TU SERVIS DE PERE A L'ORPHELIN/ NOTRE RECONNAISSANCE ET NOS REGRET ONT CONSACRE/ CE MARBRE A LA MEMOIRE MAIS TU AS DANS/ NOS COUERS, OU VIT TON SOUVENIR UN MONUMENT/PLUS DIGNE DE TOI/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Charles Wital, Sins, Canton des Grisons en Suisse, domiciliée à Florence, Proprietaire, fils de Gaudenzio Wital, et de Marguerite, sa femme/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Wital/ Carlo/ / Svizzera/ S. Andrea/ 16 Dicembre/ 1851/ Anni 45/ 468/ See Hely, Roulet/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
Sector E
WhiteSilence

E8/ GUSTAV BENEDICKS/ SVEZIA
Stele. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1838. Ambito toscano. Stele sormontata da una croce in marmo ora caduta, marmo sporco, posta su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena, entrambi notevolmente erosi. Restaurato, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. [M: A: 108; L: 46; P: 46; P.s. A: 28; L: 54; P: 54; R: A: 30; L: 76; P: 160.] Iscrizione sepolcrale in svedese incisa in lettere capitali e numeri arabi: HAR HVILAR/ GUSTAV BENEDICKS/ FODD I STOCKHOLM/ DEN 2 FEBRUARI 1798/ DOD I FLORENS/ DEN 30 APRIL 1838/ N.169/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 100. Benedicks/ Samuele Gustavo/ S/ Svezia/ Firenze/ 30 Aprile/ 1838/ Anni 40/ 169. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

    

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Danneggiata
Tipo di intervento:
Consolidazione
Metodi di intervento:

Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E14/ BRITTON A. HILL/ UNITED STATES OF AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1864. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco, inciso, marmo sporco. Restauro di Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. [M: A: 80; L: 45.1; P: 7; P.s. A: 20; L: 60; P: 21.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ BRITTON/ YOUNGEST SON OF BRITTON A. AND JOSEY HILL/ OF/ ST LOUIS, MISSOURI/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Britton A. Hill, l'Amerique, fils de Britton A. Hill et de Johanna E. Hill/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 182.05/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Hill/ Britton A./ Britton A./ America/ Firenze/ 12 Ottobre/ 1864/ Anni 3/ 882. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present./

 
   
   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Cippo caduto
Tipo di intervento: Consolidazione

Metodi di intervento:

Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E111/ CHARLES EDE
Stele. Sculptor: Francesco Giovannozzi. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1863. Ambito toscano. Stele in marmo scolpita e incisa sormontata in origine da una croce (ora andata perduta) infissa su finte rocce in marmo, sul fronte fiore, marmo non molto sporco, poggiante su un basamento in pietra serena. [Roses and Olives on English side, Roses and Pansy on Italian side/Rose e ramoscelli d'ulivo sul fronte con iscrizione sepolcrale in lingua inglese, rose e panzè sul tergo con iscrizione sepolcrale in lingua italiana]/ Possibile intervento di consolidamento e pulitura sul basamento. [M: A: 133. L: 72. P: 31.; P.s.: A: 23. L: 107. P: 72.; R: A: 45. L: 207. P: 88. Iscrizione sepolcrale in inglese e italiano incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN BELOVED MEMORY/ OF/ CHARLES EDE ESQUIRE/ BORN AT LISKEARD CORNWALL 13 MAY 1793/ DIED IN FLORENCE 2 AUGUST 1863/ THIS MONUMENT IS ERECTED BY/ HIS SORROWING WIFE AND CHILDREN/ HENCEFORTH THERE IS LAID UP FOR ME A/ CROWN OF RIGHTEOUSNESS WHICH THE/ LORD THE RIGHTEOUS JUDGE, SHALL/ GIVE ME AT THAT DAY, AND NOT TO/ ME ONLY, BUT UNTO ALL THEM ALSO/ THAT LOVE HIS APPEARING/ 2 TIM IV.8// ALLA AMATA MEMORIA DI CARLO EDE/ NATO IL 13 MAGGIO 1793/ MORTO IL 2 AGOSTO 1863/ QUESTO RICORDO CONSACRANO/ LA DESOLATA MOGLIE E I FIGLI/ DERELITTI/ GESU GLI DISSE IO SON LA VITA, LA VERITA, E LA VITA, NIUNO VIENI AL PADRE, SE NON PER ME [John 4.6]/ GESU CRISTO E L'ISTESSO IERI, OGGI/ ED IN ETERNO/ EBREI XIII,8 / Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Charles Ede, l'Angleterre/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 410.35/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 334, Burial 04/08, Rev Pendleton/ Obituary, Morning Post, Standard, late of Constantinople/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Ede/ Carlo/ / Inghilterra/ Firenze/ 2 Agosto/ 1863/ Anni 70/ 844/ N&Q 417 Charles Ede, Esq., b. at Liskeard, Corn., a.3 May, 1793; ob. 2 Aug., 1863/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E42/ LUCY ELIZABETH (BRYAN) GODDARD/ JAMAICA?/ENGLAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1828. Intervento conservativo sul ferro, 2008, mancante cippo con il nome.  Possibile intervento di consolidamento. Ferro restaurato, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016.[M: A: 53; L: 80; P: 155; RP.s.: A: 31; L: 195; P: 250; RF: A: 88; L: 180; P: 234.] Iscrizione illeggibile: [N&Q copying now lost stele DIED 7 AUG 1848, WIDOW OF FREDERICK GODDARD, WHOM SHE SURVIVED 4 MONTHS AND SOME DAYS]/THIS MONUMENT IS CONSECRATED TO HER/ MEMORY BY AN ONLY DAUGHTER WHO/ DEEPLY SORROWING FOR HER IRREPARABLE/ LOSS WILL EVER CARRY IN/ HER HEART THE SINCEREST ADMIRATION/ FOR HER MANY VIRTUES AND THE MOST GRATEFUL AND AFFECTIONATE REMEM/ BRANCE OF HER UNCEASING KINDNESS/ DURING 19 YEARS/ I AM THE RESURRECTION AND THE/ LIFE SAITH THE LORD HE THAT BE/ LIEVETH IN ME THOUGH HE WERE/ DEAD YET SHALL HE LIVE AND WHO=/ SOEVER LIVETH AND BELIEVETH IN/ ME SHALL NEVER DIE ST JOHN XII . . . /  GL 23774 N° 124: widow of Frederick Goddard, Burial 09-08, Rev Robbins; Marriage G20990 N° 8 02/12/28, Frederick Goddard to Lucy Elizabeth Bryan at BCL, Grm gentleman Heston Middx. Brd Marylebone London. Witnesses Poole Abel Warren, Jessy Anne Warren. Rev Neat/ Maquay Diaries: 18 Jul 1848; 4 Aug; 5 Aug; 6 Aug; 7 Aug; 9 Aug/ Goddard/ Lucia Elisabetta/ / / Firenze/ 7 Agosto/ 1848/ Anni 40/ 389/Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
 
      

Materiali costituenti: Ferro
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E28/ FREDERIC GOODBAN/ ENGLAND
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1865. Ambito toscano. Croce in marmo su basamenti in marmo, recinto in pietra serena. Marmo sporco e degradato per improprio utilizzo di acido muriatico. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 178; L: 78.5; P: 44.2; RP.s. A: 44; L: 114; P: 205.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: FREDERIC GOODBAN/ BORN AT CANTERBURY FEB 3 1831/ DIED AT FLORENCE DEC 19 1865/ "THY BROTHER SHALL RISE AGAIN" JOHN 11 VERSE 13/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Fréderic Goodban, Canterbury, Angleterre/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 400.55 + Francs 22.40/ Records, Guildhall Library, London: G23777/1 N°369, Burial 22/12, Rev Pendleton/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Goodban/ Federigo/ / Inghilterra/ Firenze/ 19 Dicembre/ 1865/ Anni 35/ 930/ See Goodban, Settore C. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

    
Harper's Monthly engraving

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

E40/ HENRY FLORENCE GRAY/ UNITED STATES OF AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1855. Ambito toscano. Sporco, busto di bimbo entro medaglione, influsso dei Della Robbia, recinto ornamentale in ferro, intervento conservativo sul ferro Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2008. Possibile intervento di consolidamento su basamento e ferro. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 93; L: 49; P: 20.5; P.s. A: 26; L: 69; P: 44; RF: A: 48; L: 77; P: 140.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN MEMORY/ OF/ HENRY FLORENCE/ INFANT SON OF/ JOHN A.G. AND SUSAN M. GRAY/ OF NEW YORK/ DIED IN THIS THE CITY OF HIS BIRTH/ FEBRUARY 19 1855/ AGED 9 MONTHS & 23 DAYS/ FARE THEE WELL OUR YOUNGEST TREASURE/ ON THE SOIL THAT GAVE THEE BIRTH/ BY THE RIPPLING ARNO'S WATER/ REST THEE IN ITALIA'S EARTH/ WHILE THE MEMORY OF THY SWEETNESS/ CHEERS A DISTANT HOME AND HEARTH/ CHEERS US WHILE OUR SAD HEARTS TELL/ THE DEAR LORD DOETH ALL THINGS WELL/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Henri Florence Gray, fils de John A.C. Gray de New York, Estats Unis de l'Amerique du Nord/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 763.2/ Q 179: 538 Paoli 2 crazii/  Maquay Diaries: 23 Mar 1855/ Obituary, New York Times/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gray/ Enrico Fiorenzo/ Giovanni A.C./ America/ Firenze/ 19 Febbraio/ 18/ Mesi 10/ 565/ +/°=Linda Terzani White. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E36/ LFT COMMANDER ISAAC HARRIS/ ENGLAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1849. Ambito toscano. Lastra in marmo in frammenti, marmo sporco, recinto in ferro battuto con cancello. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Intervento di consolidamento e pulitura sulla lastra, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012, ferro restaurato di Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. [M: A: 3.2; L: 73; P: 174.5; RP.s.F: A: 110; L: 223.5; P: 194.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ MAG. ISAAC HARRIS LFT. COMMANDER R.N./ THIS STONE IS PLACED/ BY HIS TWO SONS IN TOKEN OF THEIR AFFECTION AND GRIEF/ HE SUFFERED LONG AND WITH MUCH FORTITUDE/ TILL HE WAS RELEASED THE 6 AUGUST 1849 AGED 61/ HE WAS A GOOD MAN/ AND A JUST [Luke 23.50]/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 134 age 61, Burial 08-08, Rev Gilbert for Rev Robbins (E101)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Harris/ Isacco/ / Inghilterra/ Firenze/ 6 Agosto/ 1849/ / 408/ °=James De Gall Harris, New Zealand. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
E38/ ANN (CRAUFUIRD) HOLLAND/ ENGLAND
Colonna spezzata. Scultore: Pietro Bazzanti, Firma: P.BAZZANTI.F Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1845. Ambito toscano. Colonna spezzata, inghirlandata, marmo non molto sporco. Restauro di Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 289; circum: 117.5; L: 71; P: 71; P.s. A: 16.5; L: 76.5; P: 76.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF ANNE CRAUFUIRD/ THE WIFE OF CHARLES HOLLAND M.D./ WHO DIED AT FLORENCE/ 8 NOV 1845/ AE 45/ BLESSED ARE THE PURE/ IN SPIRIT FOR THEY SHALL SEE GOD [Matt 5.8]/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 86 Burial 11-11, Rev Robbins (E101)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Holland/ Anna/ / Inghilterra/ Firenze/ 8 Novembre/ 1845/ Anni 48/ 321/ See Crawford/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

    
 
                             Harper's Monthly engraving

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
E70/ CHRISTINE AURORA (KIRKPATRICK) ORD & JOHN FRANCIS KIRKPATRICK REDMAN ORD/ ENGLAND
Colonna spezzata. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1873. Ambito toscano. Colonna spezzata posta su pilastro in marmo, a sua volta poggiante su basamento in pietra serena. Marmo sporco. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 150; circum: 80; L: 33; P: 33; P.s. A: 29; L: 67; P: 67.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ CHRISTINE AURORA/ WIFE OF JOHN REDMAN ORD ESQ/ WHO DEPARTED THIS LIFE IN . . . / IN FLORENCE MAY 13/ ALSO TO THE MEMORY OF JOHN FRANCIS KIRKPATRICK/ THEIR BELOVED SON WHO DIED/ IN FLORENCE APRIL 14 1852/ AGED TWO YEARS/ 508/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Christine Aurore Ord, née Kirkpatrick, Londre, en Angleterre, femme de John Redman Ord Ecuyer/ François Ord, Angleterre/ Q12: 249 Paoli/ Q13: 24 Paoli/ Q 68: 497 Paoli/ Q 69: 19 Paoli 3 crazii/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 417 + Paoli 779/ Records, Guildhall Library, G23775no209/30 Emilius Horace Charles Kirkpatrick b 1/2/50 bp 24/8/52 father John Redman esq mother Christine Aurora Rev Gilbert/ TimesRegistro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Ord nata Kirkpatrick/ Cristina Aurora/ / Inghilterra/ Firenze/ 13 Maggio/ 1853/ Anni 26/ 508/ Francesco/ Gio: Redman/ Inghilterra/ Firenze/ 13 Aprile/ 1852/ Anni 3/ 474/ See Redman, Ord/ N&Q 366. Christine Aurora, w. of John Redman Ord, Esq., ob. 30 May, 1853, a. 26. Also John Francis Kirkpatrick, their s., ob. 14 Ap., 1852, a. 2. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 
E1/ LOUISA CATHERINE (ADAMS) KUHN/ UNITED STATES OF AMERICA
Catherine Louise Kuhn, l'Amerique// Bagni di Lucca/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 82/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 603.30/ Begeal, James Lorimer Graham, Consular Records, Tetanus following a carriage accident/ Kühn/ Caterina Luisa/ / America/ Bagni di Lucca/ / / / 1117/N&Q: 468. Louisa Catherine Kuhn, ob. at the Baths of Lucca, 13 July, 1870. Sector E..
      

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E17/  MARIA NOCKELLS/ ENGLAND
Stele. Scultore: Francesco Mattei, come per Sophia Anna Coffin. Sec. XIX, post 4/1849. Ambito toscano. Stele in marmo scolpito, sul fronte colomba, marmo sporco, urna andata perduta. Cippo a pilastro su basamento modanato poggiante su zoccolo a sezione quadrata. Fusto con modanature alla base e nella parte alta decorata da una colomba in volo con cartiglio nel becco. Coronamento aggettante con acroteri lisci. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 193; L: 72.5; P: 72.5; MR. A: 54; L: 142; P: 207.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: MARIA// [dove with scroll]/ JESUS SAID WEEP NOT/ SHE IS NOT DEAD/ BUT SLEEPETH/] THIS MONUMENT IS ERECTED/ BY HER AFFECTIONATE/ AND DISCONSOLATE BROTHER/ C.W. NOCKELLS/ AS A TRIBUTE OF LAST RESPECT/ TO THE MEMORY OF HIS DEAR SISTER/ MARIA NOCKELLS/ OF LONDON/ WHO DEPARTED THIS LIFE/ ON THE 17TH APRIL 1849/ AGED 31/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 129: Burial 19-04, Rev Robbins (E101)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Nochells/ Maria/ / Inghilterra/ Firenze/ 17 Aprile/ 1849/ Anni 32/ 401/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ Europeana entry. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
E41/ JOHN JOSEPH RANKIN/ CANADA/UNITED STATES OF AMERICA
Sarcofago. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1853. Ambito toscano. Sarcofago in marmo scolpito, sul fronte globo alato, marmo non molto sporco, basamento in pietra serena, pietra serena erosa. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 147; L: 69; P: 31; P.s. A: 43; L: 91; P: 52.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN MEMORY/ OF JOHN JOSEPH RANKIN/ BORN JULY 17TH 1853/ AT NEWARK NEW JERSEY/ U.S. AMERICA/ DIED NOV 4TH 1853/ AT FLORENCE/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: John Joseph Rankin, l'Etat de New Jersey, Etats Unis de l'Amerique, rentier, fils de William Rankin/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 726/ Q 91: 385 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: G23777/1 N° 189, Burial 06/11, aged 21, Rev O'Neill, brain inflammation/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Rankin/ Giovanni Giuseppe/ Guglielmo/ America/ Firenze/ 4 Novembre/ 1853/ Anni 22/ 518/ +. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E18/ GEORGIJ DMITRIEVIC REBESOV/ RUSSIA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1864. Ambito toscano. Cippo in marmo, marmo  sporco, scolpito con bocciolino e inciso, recinto in ferro battuto con funzione ornamentale. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 92; L: 36; P: 8.5; RF: A: 45; L: 77; P: 140.] Iscrizione sepolcrale in russo in cirillico e numeri arabi:  Rebizov (Rebesoff) Dmitrievic Georgij/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Georges Rébésoff, Russie/  II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 178.55/ Talalay: Pisa 12.12.1863 - Firenze 26.10.1864; 'figlio di Dmitrij Ivanovic Rebezov (1818-1874) e di Praskov'ja Ivanovna Cechini (1834-1905), Epitaffio: takih bo est/ Carstvie Nebesnow/ avranno il Regno Celeste; N° 887, RC/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Rébésoff/ Giorgio/ / Russia/ Firenze/ 26 Ottobre/ 1864/ Mesi 10/ 887. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

E43/ J. AUGUST DANIEL ROSE/ GERMANIA
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1854. Ambito toscano. Croce in ferro infissa su  basamento in pietra serena. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008, restaurato, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. [M: A: 180; L: 105; P: 3; P.s. A: 75; L: 60; P: 60.] Iscrizione sepolcrale in tedesco in lettere capitali e numeri arabi: J.A.D.ROSE . . . / GEB 22 JANVIER 1788/ GEST AUGTS 1854/ 547/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Auguste Rose, Gitelde, duché de Brunswick, Confederation Germanique, ancien tailleur/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 488/ Q 149: 210 Paoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Rose/ Augusto/ Daniele/ Germania/ Pellegrino/ 11 Agosto/ 1854/ Anni 65/ 547. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E144/ ROBERT TOWNLEY/ ENGLAND/ITALY
Monumento. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1870. Ambito toscano. Marmo in frammenti, marmo sporco, probabilmente sormontata dall'arco in marmo posto ora accanto alla tomba dei Lambert. Possibile intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 135; L: 109; P: 65.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: ROBERT TOWNLEY/ NACQUI IN FIRENZE/ IL 17 GENNAIO 1817/ VI MORT IL 15 MARZO/ DEL 1870// A ROBERTO TOWNLEY/ D'ANIMO/ A INGLESE VIGORE/ E ITALIANA GENTILEZZA,/ FORMATO/ AMOREVOLE A PARENTI/ CORDIALI AGLI AMICI/ NEL COMMERCI DI SINGOLARE ONORE/ E SOLERZIA/ MARIANNA SORDI/ CON . . . XTO INCONSOLABILE APP . . . / P.O.M./ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Robert Jownley, l'Angleterre, fils de Thomas/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 421 Burial 16/03, Rev Tottenham, via san Antonino, 18; Baptism RG33/117 p  bp 12/02/17 father Thomas, mother Mary, Rev De Lacy, entered by Rev Hall/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Townley/ Roberto/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 15 Marzo/ 1870/ Anni 53/ 1086/  See Thomas Townley, Mary Townley. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
 


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E137/ FERDINAND THOMAS WILLIAMSON
Urna e colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1834. Ambito toscano. Urna in marmo caduta dalla colonna, marmo non molto sporco. Urna da ricollocare sulla colonna. [M: A: 185? circum: Ps: A: 9; 128; L: 52; P: 52.]Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ FERDINAND THOMAS WILLIAMSON/ LATE CAPTAIN IN THE BRITISH ARMY/ WHO DIED AT FLORENCE/ THE 10 DECEMBER 1834/ AGED 37. YEARS/ Records, Guildhall Library, London: GL23773/4 N° 29 Burial 12/12/34 Rev Hutton/ Morning Post, of a fever, Captain Ferdinand Thomas Williamson, late of his Majesty's 73rd Regiment, eldest son of the late Rev Thomas Williamson, Rector of Stoke Damerel, Devonport, and nephew of the late Sir Hedworth Williamson, Bart, of Whitburn, Durham'/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Williamson/ Tommaso/ / Inghilterra/ Scarica l'Asino/ Dicembre/ 1834/ Anni 37/ 108/ N&Q 429. Ferdinand Thomas Williamson, Capt. in Brit. Army, ob. 10 Dec., 1834, a. 37/ Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

Sector F
WhiteSilence

F8/ ARTHUR HUGH CLOUGH/ UNITED STATES OF AMERICA/ENGLAND
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 111861. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco con disegni di un globo alato con serpente e loti preso dal libro di  Campollion e lettere in piombo. Un alloro che faceva molti danni al marmo è rimosso; nel suo luogo è piantato una melegrana miniatura dal Giardino Torrigiani, 2007. Pulito, Museo Archeologico, 2007; piombo retaurato, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2011. [M: A: 142.5; L: 95; P: 38; R: fA: 24.5; L: 204; P: 90.] Iscrizione sepolcrale inglese in lettere capitali e numeri arabi in  piombo: ARTHUR HUGH CLOUGH/ SOMETIME FELLOVV/ OF ORIEL COLLEGE OXFORD/ DIED AT FLORENCE/ NOVEMBER 13 MDCCCLXI/ AGED 42/ THE LAST FAREVVELL OF/ HIS SORROVVING VVIFE AND SISTER/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Arthur Hugh Clough, l'Angleterre, fils de James Butler Clough et de Anna Clough/ Susan Horner, Diary 8&12/61/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Clough/ Arturo Ugo/ Giacomo Butler/ Inghilterra/ Firenze/ 13 Novembre/ 1861/ Anni 42/ 758/ Matthew Arnold, Thyrsis/ DNB cerebral haemorrhage after malarial fever; Freeman 223-224; DND/NDNB entries/ Museo Archeologico, 2006-2007/ °=Rugby School, Balliol College, Oriel College. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F1/ SAXON COCKER/ ENGLAND
Urna su colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1831. Ambito toscano. Urna scolpita con orobouros su colonna quadrata in marmo bianco. Pulito, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: Urn: A: 66; L: 43; M. A: 16; L: 56.5; P: 56.5.]/ Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SAXON COCKER/ DIED 25th JANUARY 1831/ AGED 24 YEARS/ N°. 24/ See 1828-1844/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Cocker/ Saxon/ / Inghilterra/ Firenze/ 25 Gennaio/ 1831/ Anni 25/ 42/ Belle Arti scheda, 1993-1997/Museo Archeologico, 2006-2007: http://www. florin.ms/egyptian.html. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

    
Cocker tomb with Holt tomb behind it, Marianne Erika Raab, 2012

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

F39/ ERNST JONAS FREDRIK KJELLANDER/ SVEZIA
Colonna spezzata. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1835. Ambito toscano. Colonna spezzata incisa in marmo bianco. [M: A: 103; L: 60; P: 60; P.s. A: 38; L: 86; P: 86.] Iscrizione sepolcrale latina incisa in lettere capitali e numeri romani e arabi: ERNESTUS JONAS FREDERICUS KJELLANDER PHILOSOPHIAE MAGISTER ET AD ACADEMIAM UPSALIENSEM DOCENS/ NATUS D. V DEC 1812/ OBIIT D. XXIII JAN 1835/ HAEC EST VITA AETERNA UT TE COGNOSCANT SOLUM/ VERUM DEUM ET QUEM TU MISISTI JESUM CHRISTUM/ JOH. XVII.III// 113/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Kjellander/ Ernesto Giona/ / Svezia/ Bonconvento/ Giugno/ 1835/ Anni 22/ 113. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

F6/  IVAN LEONTEVIC LEVICKIJ (LEWITZKY)/ POLAND/RUSSIA
Colonna spezzata. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1864. Ambito toscano. Colonna spezzata inghirlandata in marmo bianco, sporco, recinta in marmo che da prima ha avuto urne sopra le 4 colonne (vedi foto di Longworth Powers custodita nel Gabinetto Vieusseux) e ferro, piantata con mirto, che ora mancano. Da pulire. [M: A: 195; L: 91.5; P: 91.5; RM: A: 60; L: 181.5; P: 181.] Iscrizione sepolcrale inglese russa in lettere cirilliche e numeri arabi: Levickij Ivan Leont'evic/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Giov. Lewitzky Leontieff, Varsovie, Pologne/  Talalay: Varsavia, 31.1.1854 -Firenze 5.11.1864; 'figlio del generale luogotenente Leontij Petrovic Levickij e Sofia nata Genrius', MFK; N° 888, RC;  Epitaffio: paz dvora/ Ego Imperatorskogo Velicestva Gosudarja Imperatora Vserossijskogo/ Aleksandra II Ty dal/ Ty vzjal/ Gospodi da budet/ Volja Tvoja Svjataja/ Do svidanija do skorogo svidanija/ ditja moe/ paggio di Sua Maesta Imperatore di tutte le Russie Alessandro II. Tu hai dato e Tu hai tolto, Signore (Job 1.21), sia fatta la tua santa volonta (Matt 6.10). A riverderci presto, bambino mio/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Leontieff Lewitzky/ Giovanni/ / Russia/ Firenze/ 5 Novembre/ 1864/ Anni 10/ 888/ Indagine cognoscitiva, preparatoria al restauro delle opere site nel Cimitero Protestante di Firenze detto 'degli Inglesi', Gianguido Fumelli, Adriano Giachi, Stefano Landi, Antonella Malavolti, Sabrina Milani, 1991, 61(misidentified as Rebesov). Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

        Harper's Monthly engraving in which we see the now-stolen urns

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F38/ LIEUTENANT GENERAL JOHN LOCKE/ IRELAND
Croce. Scultore, Francesco Pozzi, Firmata due volte: F.POZZI.F; F.Pozzi.F. Sec. XIX, post 2/1837. Ambito toscano. Croce celtica scolpita in marmo bianco con 'shamrock' irlandese su le braccie, un pelicano nella sua pietà, lampada dentro oroboros e stemma, recinto in pietra serena. Restaurato, Opificio delle Pietre Dure. [M: A: 167; L: 86.5; P: 86.5; P.s. A: 24.5; L: 96; P: 96; RP.s. con colonne: A: 41; L: 205; P: 205 ] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF LIEUT GENERAL JOHN LOCKE/ OF NEWCASTLE IRELAND/ WHO DEPARTED THIS LIFE THE 28 OF FEBRUARY 1837 AGED 67/ -.- / THE JUST PASSETH THROUGH DEATH UNTO LIFE (Romans 6.23?)/ Records, Guildhall Library, London: GL 23773/4 N° 57 Burial 02-03, buried by Rev Yelverton, entry by Rev Knapp; Marriage of daughter, GL23773/4 N° 14 05/11/34 Koestritz Henry Reus to Matilda Elizabeth Jane Locke at HBM (Seymour), groom Prince, Conte, Seigneur, bride daughter of Maj Gen John Locke, Rev Hutton/ Morning Post, of organic disease of the heart, Champion, Weekly Herald, that he had lived in Florence for the last 12 years/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Locke/ Giovanni (Magg: Gen:)/ / Inghilterra/ Firenze/ 28 Febbraio/ 1837/ Anni 65/ 155/ At Waterloo. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2016
Data fine lavori:
8/11/2016
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


In 2017 Daniel, though given the 'nulla osta' for 9 tombs, was limited by the Evangelical Reformed Church to working on only 4 tombs with funding from another church for these, plus a Swiss tomb and those near the tomb of Gabriel Venuri Ginori Lisci, paid for by Gabriella Venturi Ginori Lisci, his widow. I requested that the four tombs be restored as that section of the Cemetery was so degraded and abandoned that it was impossible to concede loculi there, particularly as it was decided that the price of loculi in this part of Sector E should be higher than in the lower part, in Sectors A and F, which had been restored by Daniel:

Sector E
WhiteSilence


E136/ JAMES TOUGH/ ENGLAND
Monumento. Scultore: Pietro Bazzanti, Signature: P.BAZZANTI.F Monumento in marmo scolpito, marmo sporco, lastre basamento discoste. Possibile intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 101; L: 92.5; P: 59.][busto classico tra papaveri, iscrizione tra due faci rovesciate, clessidra e falce nella parte sottostante] Iscrizione sepolcrale in latino in lettere capitali: JACOBUS. TOUGH/ GEORGII. F. NATUS. BRISTOLII. AN. MDCCXXXXIX/ HIC.VITA. FINIS.VITA FINISQUE. LABORUM/ IN. NATURA, SILET. TEMPORA. MUTA. IACENT/ HIC.PAX.PERPETUA.INTER.SACRA.SILENTIA,MORTIS/ NAMQUE.PAVENT.TUMULUS.PULVIS.ET. OSSA. NIHIL/ TU.QUI.TRANSIS.DICENS.BONA.VERBA.SEPULTO/ HAEC TIBI SIT,NESCIS,ULTIMA. FORTE. DIES/ UNDIQUE.MORTALES.SEQUITUR.MORS. IMPROBA.TELIS/ AT.QUANDO.FERIET.DICERE.NEMO.POTEST/ ET.PROBET.IMPAVIDA.PECTUS.VIR.IUSTUS. AD.ICTUM./ SI.CADET.HAUD.TREPIDAT.NAM.SINE.LABE.CADIT/ NON.NULLAS.VIDE. TERRAS.URBESQUE VIROSQUE/ ULTIMA.NUNC.FOVEA.ET.MARMORE.TECTA.DOMUS/ SEPULTUS.FUIT.POSTRIDE/ APPOSITO. TITULO.AB.IPSO.SUPREMIS.TABULIS. DECRET./ Records, Guildhall Library, London: GL 23773/4 N° 23 Burial 12-6 Rev Yelverton, Rev Hutton correcting entry/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Tough/ Giacomo/ / / Firenze/ 11 Giugno/ 1834/ Anni 85/ 99/ N&Q 431. James, s. of George Tough, of Bristol, b. 1749 ; ob. 5 Jan., 1834. (A long inscription in Latin.) Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2017
Data fine lavori:
8/11/2017
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E144/ ROBERT TOWNLEY/ ENGLAND/ITALY
Monumento. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1870. Ambito toscano. Marmo in frammenti, marmo sporco, probabilmente sormontata dall'arco in marmo posto ora accanto alla tomba dei Lambert. Possibile intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 135; L: 109; P: 65.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: ROBERT TOWNLEY/ NACQUI IN FIRENZE/ IL 17 GENNAIO 1817/ VI MORT IL 15 MARZO/ DEL 1870// A ROBERTO TOWNLEY/ D'ANIMO/ A INGLESE VIGORE/ E ITALIANA GENTILEZZA,/ FORMATO/ AMOREVOLE A PARENTI/ CORDIALI AGLI AMICI/ NEL COMMERCI DI SINGOLARE ONORE/ E SOLERZIA/ MARIANNA SORDI/ CON . . . XTO INCONSOLABILE APP . . . / P.O.M./ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Robert Jownley, l'Angleterre, fils de Thomas/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 421 Burial 16/03, Rev Tottenham, via san Antonino, 18; Baptism RG33/117 p  bp 12/02/17 father Thomas, mother Mary, Rev De Lacy, entered by Rev Hall/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Townley/ Roberto/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 15 Marzo/ 1870/ Anni 53/ 1086/  See Thomas Townley, Mary Townley. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2017
Data fine lavori:
8/11/2017
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E138/ JAMES SMITH/SCHMIDT/ ENGLAND
Colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1834. Ambito toscano. Colonna in marmo, marmo molto sporco ed eroso, basamento in pietra serena, pietra serena erosa. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 2; L: 68; P: 137; P.s. A: 17; L: 78; P: 146.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: EREDE DA ESSO SCRITTA/ IN SEGNO DI ANIMO GRATO/ POSE QUESTO MONUMENTO// ALLA MEMORIA/ GIACOMO SMITH/ . . . PROBO VIRTUTI COSTI// ALLA CHIMICA E NELLA MECCA[NICA] / MEDIOCREMENTE VERSATO D'ECCLESIA/ [LE]TTURE IMITATOR NON VOLGARE D'IST[ORIA]/ DI POLITICA STUDIOSISSIMO/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Schmidt/ Giacomo/ / Inghilterra/ Firenze/ / / Anni 103/ 106/ See AB30/ JOHANNES SCHMID/JOHN SMITH, Sector AB/ N&Q 427. Giacomo Smith, b. in New York ; ob. 24 Nov., 1834, over 90. (In Italian.) Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
James Smith

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2017
Data fine lavori:
8/11/2017
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E1/ LOUISA CATHERINE (ADAMS) KUHN/ UNTIED STATES OF AMERICA
Catherine Louise Kuhn, l'Amerique// Bagni di Lucca/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 82/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 603.30/ Begeal, James Lorimer Graham, Consular Records, Tetanus following a carriage accident/ Kühn/ Caterina Luisa/ / America/ Bagni di Lucca/ / / / 1117/N&Q: 468. Louisa Catherine Kuhn, ob. at the Baths of Lucca, 13 July, 1870. Sector E..


              
                                                                                          Gaudens' Clover Adams         Edmonia Lewis' Cleopatra     William Wetmore Story's Libyan Sibyl

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2017
Data fine lavori:
8/11/2017
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
Sector F
WhiteSilence


F81/ EMIL OTTO ADOLF ALBERT VON PARPART/ GERMANIA/SVIZZERA
Croce. Scultore: Giuseppe Bondi Sec. XIX, post 5/1869. Ambito toscano. Croce gotica, lasttra scolpito in rilievo da una croce di Malta, recinto con ferro. Intervento di pulitura e restauro, del marmo e del ferro, Alberto Casciani, Mauro Romagnoli, 2010. Intervento di pulitura e conservazione del marmo e del ferro, lettere depinte, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012..[M (cippo con croce gotica): A: 175; L: 77.5; P: 37; P.s. A: 43; L: 82; P: 38.5; M (lastra con croce di Malta): A: 6; L: 78.4; P: 163.8; P.s. A: 19.5; L: 84.1; P: 167.2; RP.s. A: 31; L: 122.8; P: 202; RF: A: 77.L: 122: P: 202.] Iscrizione sepolcrale tedesca incisa in lettere capitali e numeri arabi: DEINE SONNE WIRD/ NICHT MEHR UNTERGEHEN/ NOCH DEIN MOND/ DEN SCHEIN VERLIEREN/ DENN DER HERR WIRD/ DEIN EWIGES LICHT (Isaiah 60.20)  [Croce di Malta in rilievo] HIER RUIT/ ALBERT VON PARPART/ RECHTS RITTER DES JOHANITER ORDENS/ GESTORBEN IN FLORENZ DEN 24 MAI 1869/ IM ALTER VON 56 JAHREN/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Emile Othun Albert de Parpart, Prusse, rentier, fils de Charles de Parpart, et de Henriette, née Porsch/
Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Parpart/ Emilio, Ottone, Adolfo, Alberto/ Carlo/ Germania/ Firenze/ 24 Maggio/ 1869/ Anni 56/ 1051/ Belle Arti scheda, 1993-1997. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


                    
                                                                                  Hünegg Castle on Lake Thun

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2017
Data fine lavori:
8/11/2017
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

The Marchesa Venturi Ginori Lisci desired to have the following tombs near her husband's restored:

Sector B
WhiteSilence


B4/ ELENA NIKITICNA DIK, NATA AKZYNOVA/ RUSSIA  
Cippo con medaglione. Scultore, 1869: Fjodor Fjodorowitsch Kamensky, F. Kamensky. Sec. XIX, post 5/1868. Cippo in pietra serena scolpito con effige in marmo entro medaglione in marmo, pietra serena erosa, inciso in cirillico e numeri arabi, posto su basamento in pietra serena, ambedue molto erosi. Medaglione in marmo, intervento di pulitura Palazzo Spinelli, 2005. [Medaglione in marmo A: 62.5 L: 51.5 P: 10.; P.s. A: 133.5 L: 100. P: 24.; Basamento A: 47. L: 118. P: 42. Recinto A: 2 L: 206. P: 123. ] Iscrizione sepolcrale in russo, incisa in cirillico e numeri arabi: Dik, nata Akzynova, Elena Nikiticna/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Hélène Akzynoff, Russie, fille de Nikita veuve Dizcks/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 359/ Talalay: N° 1093, RC/ Informazioni in cirillico Belle Arti 1993-1997 scheda/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 12. Akzynoff/ Elena/ di Nikita/ Russia/ Firenze/ 13 Maggio/ 1868/ Anni 34/ 1014/ Trizzino, Corso di Restauro dei Monumenti, pp. 68-72. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2017
Data fine lavori:
8/11/2017
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E25/ SAMUEL REGINALD ROUTH/ ENGLAND
Scultura. Scultore, Odoardo Fantacchiotti, beneath foot, Signature: O.FANTACCHIOTTI 1863 °=Luisa Moradei, pronipote di Gabbrielli allievo di Cesare Fantacchiotti, figlio di Odoardo. Sec. XIX, post 6/1860. Ambito toscano. [Allegoria della Speranza con ancora poggiante su plinto con quattro faci rovesciate] Marmo sporco. Intervento di pulitura, CNR "Nello Carrara", Alberto Casciani, Daniel-Claudiu Dumitrescu, con laser, 2012. [M: A: ? L: 117; P: 117; P.s. A: L: 144; P: 144; RP.s.: A: 70; L: 175; P: 175; RF A: 12; L: 175; P: 175.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF SAMUEL REGINALD ROUTH/ OF FARLEIGH,/ IN THE COUNTY OF HANTS, ENGLAND,/ WHO DIED AT FLORENCE/ JUNE the 21ST, 1860/ In the 47th Year of his Age,/ This Tomb is created by those who loved him living,/ Who mourn him dead, and who hope through the mercy/ of GOD,/ To rejoin him in Heaven/ For in Thee, O LORD, do I hope, Thou wilt hear, O LORD My GOD/ Psalm 38, verse 15/ [See also, Settore B, Watson, Hebrews 6.19, Which hope we have as an anchor of the soul, both sure and steadfast]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Samuel Reginald Routh, l'Angleterre/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 927/ Q 409: 450 Paoli, of which 110 Paoli tax to English Chjurch/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 281, Burial 21/06, Rev O'Neill, last Grand Duchy entry/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Routh/ Samuele Reginaldo/ / Inghilterra/ Firenze/ 21 Giugno/ 1860/ Anni 47/ 702/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°=Luisa Moradei, pronipote di Gabrrielli allievo di Cesare Fantacchiotti, figlio di Odoardo. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
     
Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2017
Data fine lavori:
8/11/2017
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 
F17/ ANNA A. JOHNSON/ AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1865. Ambito toscano. Stele scolpita, sul fronte angelo racchiuso in un tondo. Marmo sporco, presenza di crosta nera. Due colonnie con ferro. Possibile intervento di consolidamento sul basamento, cippo a rischio di crollo. Possibile interevento di pulitura. [M: A: 167.5; L: 76; P: 24.2; P.s. A: 49; L: 85; P: 48; RP.s.: A: 58; L: 87; P: 157.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ANNA A./ WIFE OF J.C. JOHNSON/ A NATIVE/ OF/ THE STATE OF NEW YORK/ DIED AT FLORENCE/ APRIL 18 1865/ AGED 19 Y, 3 M./ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Anna S. Johnson, l'Amerique/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 637.15 + Francs 22.40/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Johnson/ Anna S./ / America/ Firenze/ 18 Aprile/ 1865/ Anni 19/ 905/ +/ N&Q 354. Anna A., w. of J. C. Johnson, of New York, ob. 18 Ap., 1865, a. 19 y. 3 m/ Belle Arti scheda, 1993-1997. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


   




In 2018, Daniel continued working on the tombs for the Marchesa, finishing in the first six months of the year 36 tombs, while all the Roma worked on the cancello, sanding away its rust, then repainting it much better than I had done ten years ago.



B4/ ELENA NIKITICNA DIK, NATA AKZYNOVA/ RUSSIA 

Daniel also chiseled the stone to commemorate Frederick Douglass' visit to the Cemetery, 11 May 1887.





Sector A
WhiteSilence


A104/ JANE CAROLINE REYNOLDS/ ENGLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1867. Ambito toscano. Cippo scolpito, sul fronte ramoscelli d'ulivo e panzè, recinto in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 161; L: 79; P: 51.7; P.s.: A: 34; L: 96; P: 66.2; RP.s.F: A: 64; L: 186; P: 78.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY/ OF/ MISS JANE CAROLINE REYNOLDS/ OF/ LONDON/ WHO DEPARTED THIS LIFE AT PRATO, TUSCANY/ ON THE IX APRIL MDCCCLXVII IN THE/ LXV YEAR OF HER AGE/ 977/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Jeanne Caroline Reynolds, l'Angleterre/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 404.40/ Records, Guildhall Library, London: G23777/1 N° 384 Burial  11/04, Rev Pendleton/ Parents, Jeremiah Reynolds of London and Caroline Vyse, bp. Standord Rivers, Essex, 25/1/1801, marriage, sibling Amelia to Charles Vyse/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Reynolds/ Giovanna Carolina/ / Inghilterra/ Firenze/ 9 Aprile/ 1867/ Anni 65/ 977/ N&Q 138. Miss Jane Caroline Reynolds of London, ob. at Prato, 9 Apr 1867, a. 65. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
A105/ ALESSANDRO JANDELLI/ ITALIA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1871. Ambito toscano. Cippo in marmo con recinto. La recinzione racchiude anche il sepolcro della madre. [M: A: 89.5; L: 55; P: 8.5; P.s.: A: 16; L: 77; P: 22; R: A: 30; L: 203.5; P: 205.5.] Iscrizione sepolcrale in lettere capitali e numeri romani, incisa: ALESSANDRO JANDELLI QUARANTRE GIORNI/ DI STRAZIANTE MALATTIA/ SOPPORTATA CON ANGELICA RASSEGNAZIONE/ IN ETA DI ANNI XXXII E MESI VI/ L'ANIMA A DIO/ E QUI ALLA TERRA IL CORPO RENDEA/ IL DI XXVII DICEMBRE MDCCCLXXI/ GENITORI, FRATELLI, CONGIUNTI, AMICI,/ PATRIA E LIBERTA DI CUI FU SOLDATO/ COSTANTEMENTE AMO'/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Alexandre Jandelli, fils de Augustin/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 317.40, A/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Jandelli/ Alessando/ Agostino/ Italia/ Firenze/ 28 Dicembre/ 1871/ Anni 32/ 1153/ N&Q 137. Alessandro Jandelli, ob. 27 Dec 1871, a. 32 yrs, 6 mths/ See entry below of grandmother. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
A106/  ELISA (MACKRIL) IANDELLI/ ENGLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1877. Ambito toscano. Cippo in marmo, marmo sporco, la recinzione racchiude insieme il sepolcro del figlio. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 212; L: 87.5; P: 48; R: A: 30; L: 203.5; P: 205.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY OF OUR DEARLY BELOVED MOTHER ELISA IANDELLI WHO DEPARTED THIS LIFE 23 MARCH 1877 AGED 71 YEARS BELOVED RESPECTED AND DEEPLY REGRETTED BY ALL WHO KNEW HER STERLING WORTH UNASSUMING CHRISTIAN PIETY AND NOBLE DEEDS OF CHARITY/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 510 Burial 25/03, Rev Tottenham/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Jandelli nata Mackril/ Vedova Elisa/ Guglielmo/ Inghilterra/ Firenze/ 23 Marzo/ 1877/ Anni 71/ 1388/ N&Q 136. Elisa Jandelli, ob. 23 Mar 1877, a. 77/ See entry above of grandchild? Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

    

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione: Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A103/ GEORGE W. PRATT/ UNITED STATES OF AMERICA
Cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1865. Ambito toscano. Cippo in marmo, marmo sporco, 2/4 dei colonnini superstiti. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 189; L: 88; P: 49.2; P.s.: A: 20; L: 91.5; P: 53; RP.s.: A: 50; L: 101; P: 55.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa:
GEORGE W. PRATT/ BORN AT BOSTON U.S.A./ FEBRUARY 2ND 1832/ DIED AT FLORENCE ITALY/ MAY 25TH 1865/ IN 1859 AND 1869/ HE FOUGHT WITH DISTINCTION FOR THE/ INDEPENDENCE OF ITALY/ ASLEEP IN JESUS FAR FROM THEE/ THY KINDRED AND THEIR GRAVES MAY BE/ BUT THINE IS STILL A BLESSED SLEEP/ FROM WHICH NONE EVER WAKE TO WEEP/ Eglise Evangelique -Reformée de Florence Régistre des Morts: Georges W. Pratt, l'Amerique/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 337.55/ Begeal: Consular Records, Tiimothy Bigelow Lawrence, Son of George Pratt of Boston/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Pratt/ Giorgio W./ / America/ Firenze/ 25 Maggio/ 1865/ Anni 33/ 909/ N&Q 139. George W. Pratt, jun. b. at Boston, U:S:A:, 2 Feb 1832, ob. 25 May 1865. He fought with distinction for the independence of Italy. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
A19/ RALPH HENDERSON MOOREHEAD/ UNITED STATES OF AMERICA
Cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1863. Ambito toscano. Cippo in marmo, intervento di restauro risalente a un secolo fa. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 108; L: 63.5; P: 16; P.s.: A: 29; L: 75.5; P: 29; RP.s.: A: 27; L: 175; P: 87.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: RALPH HENDERSON/ SON OF W.G. AND H.K. MOORHEAD/ BORN APR 27 1863/ DEPARTED THIS LIFE JAN 1ST 1869/ HE SHALL GATHER THE/ LAMBS WITH HIS ARMS AND/ CARRY THEM IN HIS BOSOM [Isaiah 40.11]/ . . ./ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Raphaél Moorehead, l'Amerique du Nord, fils de Guillaume G. Moorehead/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 257.56/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Moorehead/ Raffaello/ Guglielmo/ America/ Firenze/ 1 Gennaio/ 1869/ Mesi 8/ 1032/ N&Q 145. Ralph Henderson, s. of W.G. and H.K. Moorhead, b. 27 Apr, 1863, ob. 1 Jan 1869. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

      

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A32/ ELIZABETH (MANDER) MORLEY DENNIS/ IRELAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1875. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco, sul fronte libro aperto scolpito, marmo sporco. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 113.5; L: 74; P: 41; P.s.: A: 30.5; L: 88; P: 52; R: A: 28; L: 90; P: 132.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: 
TO A BELOVED MOTHER/ ELIZABETH/ WIDOW OF JOHN MORLEY DENNIS/ OF WESTMEATH IRELAND/ DIED DEC 30 1875/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 495, Burial 04/01, Rev Tottenham/ Pall Mall Gazette, widow of John Morley Dennis of Belville, co. Westmeath/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Dennis (Morley) nata Mauders di Hovve/ /[Elizabeth] / Inghilterra/ Firenze/ 30 Dicembre/ 1875/ Anni 72/ 1339/ +/ N&Q 141. Elizabeth wd. of John Morley Dennisof Westmeath, Ireland, ob, 30 DEec 1875/ Henderson. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
A86/ CATHERINE (PENNEFATHER) SAVILE & IL FIGLIO HENRY SAVILE/ IRELAND
Cippo. Scultore Pietro Bazzanti, Firma:
P.BAZZANTI.F. Sec. XIX, post 12/1842. Ambito toscano. Cippo in marmo, marmo sporco, recinto con colonne doriche scanalate. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 132; circum: 71.5; L: 43.5; P: 43; P.s.: A: 29.7; L: 73; P: 73.2 ; RP.s.F: A: 56; L: 121; P: 182.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY OF/ CATHERINE/ WIFE OF THE HON.BLE HENRY ALEXANDER SAVILE/ WHO DEPARTED THIS LIFE ON THE/ FIRST DAY OF JANUARY 1843/ AGED 24 YEARS/ AND OF HENRY/ SECOND SON OF THE ABOVE/ AGED 3 WEEKS/ N. 256/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 42:, N° 43, born in Ireland 09-01-19, died 01-01, burial 04-01 (thus 23, not 26), 'consumption, premature birth'; Henry, born 31-12-42, died 24-01, burial 26-01/ Baptism of Henry GL23774 N° 38 31/12/42 father Hon Henry of Yorkshire mother Catherine who died in childbirth the same day, Rev Irving; Marriage GL23774 N° 9 17/08/40 Hon Henry Alexander Savile to Catherine Pennefather at HBM (Fox) groom 2nd son of Earl of Mexborough, bride daughter late Col Kingsmill Pennefather, Rev Tennant (F49)/ Maquay Diaries: 1840 7 Aug; 1842 18 May; 1842 1 Jun; 1843 3 Jan; 4 Jan/ Obituary, The Standard, Leeds Mercury, Freeman's Journal/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Savile/ Caterina/ / Inghilterra/ Firenze/ 31 Dicembre/ 1842/ Anni 26/ 256/ N&Q 124. Catherine, w. of Hon. Henry Alex. Savile, ob. 31 Dec 1842, a. 25. Henry, 2nd s. of above, ob. at 3 weeks/ Burke's Peerage entry/ Webbs note Pennefather, Galeazzi relations. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
A26/ MARY PHELPS/ SCOTLAND
Cippo. 
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1865. Ambito toscano. Cippo in marmo posto su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 208; L: 76; P: 47.2; P.s.: A: 19.5; L: 84; P: 57; R: A: 29; L: 118; P: 207.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa:
TO THE MEMORY OF/ MARY/ WIDOW OF MAJOR H.J. PHELPS 84TH REGT/ AND DAUGHTER OF THE LATE R. GRANT ESQRE/ OF DRUMINNOR ABERDEENSHIRE SCOTLAND/ SHE ENTERED INTO HER REST AT FLORENCE/ ON THE 21ST OF APRIL 1865/ AGED 62 YEARS/ EPHESIANS 2ND, 13TH/ BUT NOW IN CHRIST JESUS WHO SOMETIME WERE FAR OFF ARE MADE NIGH BY THE BLOOD OF CHRIST/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Mary Phelps, l'Angleterre/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 376.55/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Phelps/ Maria/ / Inghilterra/ Firenze/ 22 Aprile/ 1865/ Anni 62/ 906/ N&Q 151, Mary, wd of Major H.J. Phelps,50th Regiment, d. of the late R Grant, Esq. of Drumminnor, Aberdeen, ob. 21 Apri 1865, a. 62  Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

A40/ EMIL OBER/ SVIZZERA
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1873. Ambito toscano. Croce in marmo posta su un parallelepipedo in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 99; L: 40; P: 39; P.s.: A: 36; L: 48; P: 42; R: A: 30; L: 89; P: 214.] Iscrizione sepolcrale in tedesco in lettere capitali e numeri arabi, incisa: HIER RUHT IN HERRN/ EMIL OBER/ AUS INTERLAKEN/ GEB 14 OCT 1850/ GEST IN FLORENZ 10 MARZ 1873/ DURCH NACHT ZUM  LICHT Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Emile Ober, Interlaken, agé de 23 ans, fils de Pierre Ober/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 458, A/  ++/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Ober/ Emilio/ Pietro/ Svizzera/ Firenze/ 10 Marzo/ 1873/ Anni 22/ 1202. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
A29/ WALTER SAVAGE LANDOR/ ENGLAND
Lastra in marmo con lettere in piombo. Intervento di restauro Meridiana Restauri, Alberto Casciani, 2006. Barfucci afferma che la lastra originaria fu sostituita nel 1946. Nel settore B cippo con il nome ad indicare la collocazione della tomba. [M: A: 4.5; L: 69; P: 141; P.s.: A: 38; L: 78; P: 151.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: IN MEMORY OF/ WALTER SAVAGE LANDOR/ BORN 30th OF JANUARY 1775/ DIED 17th OF SEPTEMBER 1864/ AND THOU HIS FLORENCE TO THY TRUST/ RECEIVE AND KEEP/ KEEP SAFE HIS DEDICATED DUST/ HIS SACRED SLEEP/ SO SHALL THY LOVERS COME FROM FAR/ MIX WITH THY NAME/ MORNING STAR WITH EVENING STAR/ HIS FAULTLESS FAME/ A.G. SWINBURNE / Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Walter Savage Landor, l'Angleterre/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 387.88/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 348 Burial 19/09, Rev Pendleton/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Landor/ Gualtiero Savage/ / Inghilterra/ Firenze/ 17 Settembre/ 1864/ Anni 90/ 879/ Thomas Adolphus Trollope, What I Remember, II.244-262, notes Landor and the Garrows knew each other well from Devon days, gives Landor's letter about Kate Field's Atlantic Monthly article mentioning the Alinari photograph of himself/ N&Q Walter Savage Landor, ob. 17 Sept 1864/ NDNB entry/ Freeman, 223/ Belle Arti scheda/°=Gen. Pier Lamberto Negroni Bentivoglio. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
A82/ HENRY JAMES SCOTT BANKES/ ENGLAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 7/1869. Ambito toscano. Lastra in marmo, marmo sporco. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 1.5; L: 60.3; P; 130; P.s.: A: 22.5; L: 73; P: 144.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY OF/ HENRI YAMES SCOIFT BANHES [sic]/ DIED AT VIAREGGIO/ YULI [sic] 10 1869/ AGED 21 YEARS/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Henri Bankes, l'Angleterre/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 301/ Records, Guildhall Library, London: GL 23777/1 N° 409, Rev. Tottenham/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: 68. Bankes/ Enrico/ / Inghilterra/ Seravazza [Viareggio on tomb]/ 10 Luglio/ 1869/ Anni 21/ 1055/ N&Q 121. Henri Yames Sciott Bankes, ob. at Viareggio, 10 July 1869, a.21/ Webbs: Marriage of parents, Burial of sibling, see Amelia (Watson) Bankes, Settore F.  Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

A94/ HENRY BROOKS BANKES/ ENGLAND
Cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1866. Ambito toscano. Marmo sporco. Possibile intervento di pulitura. [M:  A:  132; L: 68; P; 66.5; RP.s. A: 25.5; L: 96; P: 198.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ HENRY BANKES ESQre/ WHO DIED AT SERAVEZZA/ AUGUST 15TH/ IN HIS 49TH YEAR 1866/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Henri Bankes, l'Angleterre/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 332,8/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 374 Death 15/08 Burial 18/08, from Serravezza, Rev. Pendleton/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 67. Bankes/ Enrico/ / Inghilterra/ Seravezza/ 16 Agosto/ 1866/ Anni 52/ 948/ N&Q 133. H
enry Bankes, Esq., ob at Saravezza, 15 Aug 1866, a. 49/ Webbs: Burial of wife, 3/9/71, see Amelia (Watson) Bankes, Settore F. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
A13/ ANNIE JESSIE (MACKENZIE) SMITH/ SCOTLAND
Sarcofago.
Scultore: Pietro Bazzanti, riprende la tomba di Tennant, Sector D (
D22M 610). Sec. XIX, post 9/1862. Ambito toscano. Sarcofago in marmo con disegni e stemma. Intervento di pulitura, Alberto Casciani/ Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 144; L: 179.5; P: 88.5; P.s.: A: 21; L: 183.5; P: 94; RP.s.F: A: 91; L/P 228.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY OF ANNIE JESSIE FOURTH DAUGHTER/ OF CAPT DONALD MACKENZIE OF HARTFIELDS ROSSHIRE AND WIFE/ OF CHRISTOPHER WEBB SMITH ESQ OF THE BENGAL CIVIL SERVICE/ [Below Casket] THIS MONUMENT IS ERECTED BY THE SORROWING HUSBAND TO THE MEMORY OF THE FAITHFUL AND MOST AFFECTIONATE COMPANION AND PARTNER IN HIS EVERY JOY AND SORROW/ DURING A PERIOD OF XXXV YEARS. TO THE MEMORY OF THE CHRISTIAN WIFE AND MOTHER, THE KIND FRIEND OF ALL AROUND HER AND ESPECIALLY OF THE POOR AND DISTRESSED./ TO THE MEMORY OF HER WHO IN HER LAST AND PROTRACTED ILLNESS WAS AN EMINENT EXAMPLE OF THE POWER OF HOLY RELIGION./ IN THE TRIUMPH OF FAITH HOPE AND PATIENCE UNTIL WELCOMING DEATH AS THE PORTAL TO GLORY SHE FELL ASLEEP IN JESUS./ WRITE "BLESSED ARE THE DEAD WHICH DIE IN THE LORD" REV. XIV.13/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Anna Smith, l'Angleterre, Ecosse/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 316 Burial 05/09 Rev Ponton, 'inward complaint'/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Smith nata Mackenzie/ Anna/ / Inghilterra/ Firenze/ 1 Settembre/ 1862/ Anni 56/ 801/ Tassinari/ Santini/ [Stemma]/A14/ CHRISTOPHER WEBB SMITH/ ENGLAND/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Christophe Smith, Esquire, l'Angleterre, rentier, fils de Henri/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 391, A/ FO 79 passim/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 427 Burial 21/01, age 77, Rev Tottenham, Casa Buggiani, via Cavour, 64/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Smith/ Cristofero/ Enrico/ Inghilterra/ Firenze/ 18 Gennaio/ 1871/ Anni 77/ 1115/ Mural Tablet, Holy Trinity Church, TO THE MEMORY OF A BRIGHT EXEMPLAR OF CONSISTENT PIETY CHRISTOPHER WEBB SMITH ESQRE LATE OF THE BENGAL CIVIL SERVICE BORN 1793 DIED 1871. FOR MANY YEARS SECRETARY OF THE VESTRY OF THIS CHURCH TO WHOSE WELFARE HIS BEST ENERGIES WERE DEVOTED, THIS TABLET IN ACCORDANCE WITH A UNANIMOUS VOTE OF A PUBLIC MEETING HELD JANUARY 27, 1871 HBM'S MINISTER PLENIPOTENTIARY IN THE CHAIR, HAS BEEN PUT UP BY MEANS OF A VOLUNTARY SUBSCRIPTION AMONG HIS FRIENDS AND ADMIRERS HERE AND IN ENGLAND IN TOKEN OF THEIR WARM APPRECIATION OF HIS LABOURS AND HIS MANY AMIABLE AND STERLING QUALITIES AS A CHRISTIAN AND A GENTLEMAN. "WELL DONE, GOOD AND FAITHFUL SERVANT, ENTER THOU INTO THE JOY OF THE LORD." MATT. 25-23/ Tassinari speaks of his longevity, resident in Florence nearly 30 years/ N&Q 134. Christopher Webb Smith, b. at Camberwell, 13 May 1794, ob. 18 Jan 1871. Anne Jessie, 4th d. of Capt. Donald Mackenzie, of Hartfield, Rosshirew. of C.W. Smith, of the Bengal Civil Service. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

Webb Smiths
Reynolds

Sector B
White Silence

Kelletts
EBB Stele
Chute

Sector C
White Silence
Hughes

Sector D
White Silence
Augier
Schwarzenberg
Matthews
 
Sector E
WhiteSilence


E104/ MARY (MURRAY) DUTHIE/ ENGLAND
Croce. Sculptor/scultore: Pietro Bazzanti, Signature/Firma: P.BAZZANTI.F. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1854. Ambito toscano. Croce in marmo infissa su zoccolo inciso e poggiante su un basamento in marmo, marmo sporco, recinto in marmo e pietra serena. Già eseguito in passato intervento di restauro. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 119. L: 44. P: 32.; R: A: 8. L: 81. P: 190.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: MARY/ WIDOW OF THE REV A.H. DUTHIE/ BORN DEC . . ./ DIED FEB 12 1854/ R.I.P.// 1246/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Madame Marie Duthie, l'Angleterre, fille de Jean Murray/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 464, Burial 14/02, Rev Tottenham/ Obituary, Pall Mall Gazette/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Duthie nata Murray/ Vedova Maria/ Giovanni/ Inghilterra/ Firenze/ 12 Febbraio/ 1874/ Anni 66/ 1246/ N&Q 413. Mary, wid. of the Rev. A. H. Duthie, b..31 Dec., 1808 ; ob. 12 Feb., 1874. R.I. P.  Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E64/ GEORGE FREDERIC WAIHINGER/ GERMANIA
Urna su cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1867. Ambito toscano. Cippo in marmo scolpito sormontato da un'urna, marmo non molto sporco, delimitato da recinto con colonnine e ferro. Intervento conservativo sul ferro, 2008. [M: A: 221; L: 63;  P: 54.4; RMF: A: 80; L: 88.5; P: 195.] Iscrizione sepolcrale in francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: FREDERIC WAIHINGER/ NE LE I JANVIER 1800/ DECEDE LE 28 MAI 1867/ DERNIERE SOUVENIR D'AMITIE/ A UN VIEUX SERVITEUR/ FEDELE ET DEVOUE/ DEMIDOFF/  Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Frédéric Vaihinger, Geppingen, Vürtemberg, maitre d'hotel, fils de Jacob Vaihinger, et de Marguerite Vaihinger/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 333/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Vaihinger/ Giorgio Federigo/ Gio: Giacomo/ Germania/ S. Donato/ 28 Maggio/ 1867/ Anni 68/ 982/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

     

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

E62/ THOMAS AYRAULT  JACKSON/ ENGLAND
Cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1867. Ambito toscano. Cippo in marmo con croce, marmo sporco, colonnine recinto in pietra serena rotte. Possibile intervento di ripristino. [M: A: 87; L: 52; P: 22.5; P.s. A: 37.5; L: 57.5; P: 28; RP.s.: A: 78; L: 91; P: 203.2.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: THOMAS AYRAULT/ INFANT SON OF JOHN AND JEANIE JACKSON/ BORN SEPT 10 1866 DIED JAN 8 1867/ - / GOD TOOK THEE IN HIS MERCY/ A LAMB UNTASKED UNTRIED/ HE FOUGHT THE FIGHT FOR THEE/ GIVE THEE THE VICTORY/ AND THOU ART SANCTIFIED/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Jackson/ Tommaso/ Giovanni/ Inghilterra/ Firenze/ 8 Gennaio/ 1867/ Mesi 11/ 964/ + / N&Q 362. Thos. Ayrault, inf. s. of John A. and Jeanie Jackson, b. 10 Feb., 1866; ob. 8 Jan., 1867. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector E
WhiteSilence


E26/  LOUISA HARRIET (SCOT) CORGIALEGNO/ ENGLAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1875. Ambito toscano. Lastra in marmo, marmo molto sporco. Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: PERCIOCCHE A ME IL VIVERE E CRISTO/ E IL MORIRE GUADAGNO/ FILIPP. CAP. 1 VERS. 21/ - / ALLA CARISSIMA MEMORIA DI/ LUISA SCOT/ VEDOVA CORGIALEGNO/ NATA NELLA CONTEA DI KENT INGHILTERRA/ RESE CON VIVA FEDE/ LA BELL'ANIMA AL SIGNORE/ IL XVI GIUGNO MDCCCLXXV/ 1321/ Death 15/06, Burial 18/06, Rev Tottenham, via del Officine, 8; child Angiola by Louisa buried at Livorno, 30/08/38/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Corgialegno nata Schot/ Vedova Lucia/ Cristoforo/ Grecia/ Firenze/ 16 Giugno/ 1875/ Anni 70/ 1321/ +
. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

and E27/ DEMETRIO CORGIALEGNO/Δεμητριος Κοργιολενιος/ GREECE

Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1861. Ambito toscano. Marmo molto sporco, ferro conservato, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2008. Possibile  intervento di pulitura sul marmo e di ripristino sulle colonne. [M: A: 8; L: 62;  P: 168.4; X2; P.s. A: 23; L: 75; P: 175; RP.s: A: 57; L: 177; P: 206; RF: A: 10; L: 163; P: 188.] Iscrizione sepolcrale in lettere capitali e numeri arabi in piombo: MA QUANTE E AME, TOLGA IDDIO CH'IO/ MI GLORIA IN ALTRO CHE NELLA CROCE/ DEL SIGNOR NOSTRO JESU CRISTO/ GAL. CAP VI. VERS. 14/ ALLA CARISSIMA MEMORIA/ DI/ DEMETRIO CORGIALEGNO/ NATO IN ARGOSTOLI DI CEFALONIA/ EROICO PATRIOTTA NELLA GUERRA/ PER L'INDEPENDENZA ELLENICA/ SERENAMENTE SPIRATO/ IN SENO ALL CHIESA GRECA ORTODOSSA/ DI CUI FU SEMPRE FIGLIO DEVOTO/ IL XXI DICEMBRE MDCCCLXI7 763/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: le Chevalier Demetrius Corgialegno, Céphalonie, fils de André Corgialegno et de Catherine, ne Rasin, son épouse/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 848/ Q 494: 359 Paoli/ Second marriage FO 170/6, 29/04/30, Demetrio Corgialegno to Eliza Harris at HBM, groom, 'nobile de Cephalonia', widower, bride of London, Rev Althorp. Third marriage to Louisa at 16/06/75, GL 23773/4 N°18 02/03/35, Demetrio Cordialegno to Louisa Harriet Scott at HBM (Seynour), groom 'nobile de Cephalonia', widower at least twice, Rev Peacock/ child Angiola by Louisa buried at Livorno, 30/08/38/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Corgialegno/ Cav: Demetrio/ Andrea/ Grecia/ Firenze/ 23 Dicembre/ 1861/ Anni 76/ 765
. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


     

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E98/ FLORANCE E.W. FITCH/ UNITED STATES OF AMERICA
Stele. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1862. Ambito toscano. Stele in marmo scolpito, a rischio di crollo, recinto in pietra serena. Possibile intervento di restauro sul basamento in pietra e di pulitura sul marmo. [M: A: 94; L: 48; P: 19.5; P.s. A: 37; L: 55; P: 26; R: A: 33; L: 84; P: 123.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: FLORANCE/ INFANT DAUGHTER/ TS & EW FITCH/ CHICAGO US/ DIED APRIL 21 1869/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Florence Titch, l'Amerique, fille de Timothé Titch/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Fiske, Francs 139/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Fiske/ Fiorenza/ Timoteo/ America/ Firenze/ 21 Aprile/ 1869/ Giorni 3/ 1045/ N&Q 356. Florance, inf. d. of T. S. and E. W. Fitch, of Chicago, o&.21Ap., 1869. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector F
WhiteSilence

F9/ SOPHIA FELICATOVNA GOLIKOVA/ RUSSIA
A.TOMBA.FECE 1864
. Sec. XIX, post 4/1863. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco scolpito con una giovane donna portato al cielo da un angelo alato e diademmato. Restaurato, Palazzo Spinelli. Ferro restaurato, Daniel Dumitrescu, 2008. [M: A: 204.5; L: 40.5 P: 134; M:. A: 26; L: 193; P: 143; RF: A: 87; L: 187; P: 143.] Iscrizione sepolcrale russa incisa in lettere cirilliche e numeri arabi: Golikova Sofija Felicatovna/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Sophie Golikof, Russia, rentière. fille de Pheliter Golikoff, et de Pauline Golikoff/ Talalay: nata 8.10.1841, Epitaffo: 'Blazeni cistii serdcem ibo oni Boga uzrjat'/ Beati coloro che hanno il cuore immacolato perché di essi è il Regno di Dio [Matthew 5.8] ], N° 827, RC/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Golikoff/ Sofia/ Phelitre/ Russia/ Firenze/ 12 Aprile/ 1863/ Anni 22/ 827. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

     
                         
Harper's Monthly engraving

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

F45/ CATHERINE (PEAT) THOMSON/ SCOTLAND/LEGHORN
Cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1868. Ambito toscano. Cippo di pietra (Livornese?), recinto con pietra serena che ora manca il ferro. [M: A: 136; L: 62; P: 5; RP.s. A: 67; L: 84; P: 207.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ CATHERINE PEAT, WIDOW OF THE/ LATE DAVID THOMSON OF LEGHORN,/ DIED AT FLORENCE/ 13TH MAY 1868, AGED 90 YEARS/ 1012/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Catherine Thomson née Peat, l'Angleterre, fille de Thomas Peat/ Obituary, Glasgow Herald/ mother of Isabella Thomson above, Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Peat nei Thomson/ Caterina/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 13 Maggio/ 1868/ Anni 89/ 1012// Thomson nata Peat/ Caterina/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 13 Maggio/ 1868/ Anni 89/ 1012/+/ See Isabella Thomson above, Peat. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazion
e
 

F83/ WILLIAM FRANCIS RAM HASKARD/ ENGLAND
Croce.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1872. Ambito toscano. Croce su basi di marmo e pietra serence, recinto con stesso. [M: A: 68; L: 36; P: 36; P.s. 1st base: A: 26.5; L: 62.5; P: 35.5; 2nd base: A: 17.5; L: 60; P: 117; R: A: 58; L: 87.5; P: 148.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN MEMORY OF WILLIAM FRANCIS RAM/ INFANT SONE OF WILLIAM AND MARGARET HASKARD/ BORN 31 DEC 1871 DIED 15 OCT 1872/ SUFFER LITTLE CHILDREN TO COME/ UNTO ME AND FORBID THEM NOT FOR OF SUCH IS THE KINGDOM OF GOD LUKE XVIII 16 V/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Guillaume Haskard, l'Angleterre, fils de Giullaume/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Haskard/ Guglielmo/ Guglielmo/ Inghilterra/ Firenze/ 13 Ottobre/ 1872/ Mesi 9/ 1184/ N&Q 347. Wm. Francis Ram, inf. s. of Wm. and Margt. Haskard, b. 31 Dec., 1871 ; ob. 13 Oct., 1872. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



F56/ FRANCES ANNE (OGLE) HAY/ SCOTLAND
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1869. Ambito toscano. Croce in marmo bianco su base di pietra serena, recinto in marmo. [M: A:  155; L: 62; P: 45; P.s.: A: 10.5; L: 63; P: 46; RM: A: 27.5; L: 91; P: 206.5.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ FRANCES ANNE OGLE/ WIDOW OF/ WILLIAM HAY ESQ OF HOPES/ HADDINGTONSHIRE SCOTLAND/ DIED 25TH JUNE 1869/ AGED 72/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Françoise Anne Hay, l'Angleterre/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 408 Burial 25/06, Rev Pierce Connolly. Lungarno, 30/ Glasgow Herald/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Hay nata Ogli/ Francesca Anna/ Roberto/ Inghilterra/ Firenze/ 24 Giugno/ 1869/ Anni 72/ 1053. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

       

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 
F53/ HENRIETTA MARIA HAY/ SCOTLAND
Croce.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1875. Ambito toscano. Croce in marmo, recinto con colonne di pietra serena. [M: A: 164; L: 60; P: 49; R: A: 56; L: 91; P: 193.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ HENRIETTA MARIA HAY/ DAUGHTER OF ROBERT HAY ESQ/ OF LINPLEM [sic for Limplum] EAST LOTHIAN/ SCOTLAND/ BORN 8 DEC/ 1842 DIED 9 FEB 1875/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Henriette M. Hay, l'Ecosse, fille de Robert/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 481, Casa Guidi Piazza San Felice, Burial 12/02, Rev Tottenham/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Hay/ Enrichetta/ Roberto/ Inghilterra/ Firenze/ 9 Febbraio/ 1875/ Anni 32/ 1300. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

     
Robert Hay, Egyptologist

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F47/  CHARLES OTLEY/ ENGLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1867// 1/1868. Ambito toscano. Cippo di marmo inciso, surmontata da una croce su un basimento di pietra serena, recinto dallo stesso. [M: ThW: A: 143.5;  L: 63.5; P: 34.7; Ch: A: 71.5; L: 88.5; P: 59; P.s.: A: 39; L: 96; P: 67.5; RP.s.: A: 40; L: 175; P: 205.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: HERE ALSO REPOSE THE REMAINS OF CHARLES OTLEY ESQRE/ WHO DIED ON THE THIRD OF JANUARY 1867/ AGED 70 YEARS/  Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Charles Otley, l'Angleterre, fils de Henri Otley/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 380, Burial 05/01 Rev Pendleton/ Marriage brother FO179/6 John Henry Otley to Isabella Ruxton at HBM (Burghersh) bride a widow, Rev Tayler/ brother of Thomas Watson Otley/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Otley/ Carlo/ Enrico/ Inghilterra/ Firenze/ 3 Gennaio/ 1867/ Anni 71/ 962/ THOMAS WATSON OTLEY/ ENGLAND/  SACRED/ TO THE MEMORY OF/ THOMAS WATSON OTLEY ESQRE/ WHO DEPARTED THIS LIFE ON/ THE 3OTH OF JANUARY 1868/ AGED 74 YEARS/ DEEPLY LAMENTED BY HIS WIDOW/ & ONLY SON/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Thomas Watson Otley, l'Angleterre, fils de Henri Otley/ GL23777/1 N° 394 Burial 01/02 Rev Pendleton/ Obituary, Times/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Otley/ Tommaso Watson/ Enrico/ Inghilterra/ Firenze/ 30 Gennaio/ 1868/ Anni 74/ 1004. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2018
Data fine lavori:
8/11/2018
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione






 

Restoration Chronology:
2000 |
2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 |
2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 |