BRUNETTO LATINO
AND CICERO'S RETTORICA,
PART I
Coluccio Salutati annotated Villani's biography of Brunetto Latini by writing "rethorico" in the margin of that text./Laurentian Ashburnham 492; problem in Francesco Novati's study, La giovinezza di Coluccio Salutati, where he stated Coluccio Salutati never mentioned Brunetto Latini (Torino: Loescher, 1888)./ Thus there was to be a continuation into the future from the past, of Brunetto's love for Cicero, his lovely image of "per una mia sichura colonna; sicchome una fontana che none istagna." Ronald G. Witt noted in Hercules at the Crossroads: The Life, Works and Thought of Coluccio Salutati, that the "stilus rhetoricus" had fallen out of favor since the days that Brunetto had so fully used it, until Salutati's revival of it in 1375./(Durham: Duke University Press, 1983), p. 125./Helene Wieruszowski noted that this was also called the "stilus Isidorianus," after the great Spanish bishop who was so seeped in the Classics./"'Ars dictaminis' in the Time of Dante," in Politics and Culture, p. 374./
There were at least two styles which Brunetto used, the one being mockingly flaunted in Chancery 'paper wars' by Pier delle Vigne, the Ghibelline Chancellor to Frederic II, and whose origins went back to Frederic's antagonist, the Roman Curia, which had developed a highly ornate and biblically-larded rhetoric for its purposes--to preach emotional crusades. Pier delle Vigne's borrowing of that style had the quality of invective. When Latini made use of that style, it was in turn to mock Ghibelline pretensions--though it had once had Guelf origins. Then even Dante borrowed it when he wrote of Latini in Inferno XV, giving in that text the most outrageous puns, and in his own exilic letters of state--which were such tragic exercises in futility, lacking a comune for their context.
The second style was that of Cicero and serious. That style was far more appropriate for the Florentine comune, which modeled itself upon the Roman Republic, than was the other style, customarily and invectively used by Popes and Emperors against each other. For Brunetto's revival of the Ciceronian style, it was necessary for him to conquer it into the vernacular, to make it available to the people, such as bankers and merchants who so intensely participated in Florentine government--even when in exile. Hence these translations of the Orazioni and of the Rettorica into Italian./ Once a professor I knew, William J. Brandt, began a book, The Shape of Medieval History, with a tale of a lost reference, a lost note card. I, too, have to confess to one. I remember reading that Brunetto changed the spelling to "rettorica" to indicate his combination of the art of speaking and the science of governing--but I do not remember the source of that comment./
Francesco Maggini believed that Brunetto Latini first translated the De inventione of Cicero, then put that theory into practice by translating the orations: "Dopo aver volgarizzate le teorie della retorica classica dal De inventione ciceroniano . . . é naturale che Brunetto Latini volesse darne gli esempi concreti togliendoli appunto da quell'autore da cui aveva tolta le regole."/I Primi volgarizzamenti dai classici latini (Firenze: Le Monnier, 1952), p. 16./ Though it is more likely, given our greater knowledge of Brunetto's political career and of his intense political activity preceding the exile of 1260-1266 when he translated Cicero's De inventione, that the orations were relatively earlier, this by means invalidates the relationship between them. It only reverses the ordering of this part of the canon. It was Brunetto's nature to use praxis first, then to draw theories from that praxis. It certainly still places Brunetto Latini's translation of the De inventione earlier than that of Jean d'Antioch, carried out in l282.
Like many another medieval work, among them the great cathedrals, Thomas Aquinas' Summa Theologiae, Chaucer's House of Fame and Brunetto's own Tesoretto, it was to be left unfinished, a more condensed - and finished - version being given instead in the French Tresor, Book III, where it was specifically addressed to Charles of Anjou. Then one looks back upon those ancient and fragmentary monuments and recognises that they all share in common the sense of innovation, of experimentation; some of which failed, like the nave at Beauvais, because they had dared too much. The commentary to Cicero which Latini gave was out of all proportion and would have taken a lifetime for him to complete. Some of it is based on the commentary by Grillo, some on the commentary by Victorinus, some on the commentary by Theodoric of Chartres, Chancellor of Chartres Cathedral./Fabii Laurentii Victorini, Explanationes in Rhetoricam M. Tullii Ciceronis libri duo, ed. C. Halm, Grillii commento in primum Ciceronis lbrum de inventione, Rhetores Latini Minori, Leipzig, 1863, I,155; II, pp. 596-7; Guido Baldassarri, "'Prologo' e 'Accessus ad auctores' nella Rettorica di Brunetto Latini," Giornale storico di letteratura italiana, 12 (1976), 102-116; Baldasarri, "Ancora sulle 'fonti' della Rettorica: Brunetto Latini e Teodorico di Chartres, Studi e problemi di critica testuale, 19 (1979), 41-69; Gian Carlo Alessio, "Brunetto Latini e Cicerone (e i dettatori)," Italia medioevale e umanistica, 22 (1979), 124-169./ - but the most interesting commentary of all is that by the translator Brunetto Latini who updated Cicero, speaking of legal cases involving Florentine merchants and Genovese sailors and much else for his examples. These are the places where his text comes alive - almost as if we were to glimpse into some merchant's household in Arras - as indeed one can in a Van Eyck Annunciation or in the Marriage of Jan Arnolfini see through windows and doorways into Flemish households.
Brunetto first wrote La Rettorica in Italian, leaving it, like the Tesoretto, that other exilic Italian work, unfinished. Probably these tasks were interrupted by the need on the part of the exiled Florentine bankers for a book, which was to be the Tresor, to be written in French so that it could be understand by Charles d'Anjou. Brunetto had acquired various texts in Spain. He demonstrates familiarity in the third part of the Tresor with not only Cicero's De inventione but also with Aristotle's Rhetoric, a work which, like Aristotle's Nicomachean Ethics, had been translated by Herman the German./ See Jaime Ferreiro Alemparte; Robert A. MacDonald communicated to me the following: "From various sources it appears that Herman was in Toledo from 1240-1256 as a translator into Latin of (1) Aristotle's Poetics with the commentary by Averrois (finished March 1256) and (2) Alfarabi's work on Aristotle's Rhetoric. Alleging his illegitimacy, he asked that if he were to be made a bishop that it not be in a wealthy diocese so that he could concentrate on his scholarly work. From December 1266 until October or November 1272, when presumably he died, he was Bishop of Astorge."/
Both Ronald G. Witt and Cesare Segre have discussed its importance, the first in terms of rhetoric in general, the second as specifically for the public uses of the comune,/ "Brunetto Latini and the Italian Tradition of Ars dictaminis," Stanford Italian Review 1983), pp. 5-24; La Prosa de Duecento, ed. Cesare Segre e Mario Marti (Milano: Ricciardi, 1959), p. 132./ while Helene Wieruszowski and Aristide Marigo have discussed qualities in Brunetto's rhetoric within the chancery context in which he worked./Ars dictamininis in the Time of Dante," in Politics and Culture, pp. 359-377; "Il 'Cursus' nella prosa latina dalle origini cristiane ai tempi di Dante," Accademia patavina di scienze, lettere ed arti: Atti e memorie, 47 (193l), 321-356. This last analyzes one of Brunetto's Latin documents of state, the peace treaty with Siena of 1254, in terms of rhetorical cursus, p. 342. / Francesco Novati, especially in Le Epistole, had brilliantly discussed the transmission of Cicero not only to Dante but to all of Florence by means of Latini's teachings, a rich vein also to be mined by Domenico De Robertis concerning Dante's work, in Il Libro della Vita nuova. /Lectura Dantis: Le Epistole: Conferenza letta da Francesco Novati nella Sala di Dante in Orsanmichele (Firenze: Sansoni, 1905); Il Libro della Vita nuova (Firenze: Sansoni, 1970)./ Ronald Witt's essay on Brunetto Latini's ars dictaminis is potentially an excellent basis for an analysis of the Vita nuova in terms of Latini's material from Cicero concerning tenzone between lovers with their letters and their poems: "These letters belong to rhetoric as do songs in which one lover speaks to another as if there were a debate ahead." Giuseppe Mazzotta in Dante, Poet of the Desert, likewise sensed the importance of Ciceronian rhetoric as taught to Dante by Brunetto, in this instance for an analysis of Ulysses' rhetoric./ (Princeton: Princeton University Press, 1974), pp. 73-141./ While Francesco Maggini stated, accurately, that as Cicero was for Brunetto so was Virgil to Dante./La "Rettorica" italian di Brunetto Latini (Firenze: Galetti, 1912), p. 70./ The one chose the rhetoric of freedom, the other that of peace; the one of the Republic, the other of Empire. Quentin Skinner, Foundations of Modern Political Thought (Cambridge: Cambridge University Press, 1978), observed these as polarities at work - and their political reconciliation - in medieval Florence.
In manuscript Magliabechiana II.IV.127, in the Florentine Biblioteca Nazionale, parts are rubricated, in red ink. The passages translated from Cicero's De inventione are in larger letters. Capitals alternate in red and blue; likewise do the paragraph signs. In the original paragraphs are run together, but indicated by paragraph signs ¶ In the original capitalization is sometimes not given to proper names but is supplied here. All capitalization in text is supplied. The manuscript gives both "e" and "et." It also uses the Latin tyrronian note "7" which is given here as "et." (Tyrro was Cicero's secretary and this system of abbreviations, used in the Middle Ages to conserve parchment, was derived from Roman shorthand.) The manuscript gives no diacritics (other than c cedilla), or quotation marks. Frequently letters and words are spaced differently than in current usage. This text is modernized to aid the reader but also attempts to replicate the layout of the original. The manuscript begins with a historiated initial in the top half of which is shown Cicero an medieval garb, wearing a black cap and red robe, Brunetto below him in the bottom half of the S in a pink hat and robe. It came from the same workshop as produced the Madrid, Biblioteca Nacional Ethica, which likewise gives portraits of its primary author, Aristotle, and the translator, Taddeo d'Alderotto or Brunetto Latini. This manuscript is late, (early fourteenth century Tuscan), but excellent. It was with reluctance the previous editors passed it over for their base text. For further variants than these between the manuscripts and the printed edition, consult Francesco Maggini's critical edition, La rettorica, with preface, Cesare Segre (l968). Likely Latini titled the work "Rethorica" or "Recthorica."
Folio
1]
Qui comincia lo'nsegnamento di
rethorica, il quale è ritracto in volgare de'libri di Tullio
et di molti phylosofi. a/a per ser Burnetto Latino da
Firenze./ Là dove è la lectera grossa si
è il testo di Tulio, e la lectera sottile sono le parole de lo
sponitore. Incomincio il prologo
[I.i]
Ovente et molto ò io pensato in me
medesimo se la copia del dicere e'l sommo studio de
loquentia a facto più bene o più male a li huomini et a le
cittadi; perciò che quando io considero i dannaggi del
nostro comune et accolgo nell'animo l'antiche aversitadi
de le grandissime cittadi, veggio che non picciola parte
de danni v'è messa per li huomini molto parlanti sanza
sapienza./In this instance, Brunetto,
approving his author's politics, translated him most
accurately./
Qui parla lo sponitore
R ectorica èe scienza de due
maniere: una la quale insegna dire, et de questa tracta
Tullius nel suo libro. L'altra insegna dictare, e de questa,
perciò chelgli non ne tractò cosi del tutto apertamente, si
nne tracterà lo sponitore nel processo del suo libro, in suo
luogo et tempo come si converrà. Recthorica s'insegna in due
modi, altressì come l'altre sciençe, cioè di fuori et dentro.
Verbi gratia. Di fuori s'insegna dimostrando chè e Recthorica
e de che generatione et quale sua materia e'l suo officio et
le sue parti e'l suo propio istrumento et la fine e'l suo
artefice. Et in questo modo tractò Boetius nel quarto de la
Topica. Dentro si insegna questa arte quando si dimostra che
sia di fare sopra la materia del dire et del dictare, cioè
viene a dire come si debbia fare l'exordio et la narratione et
l'altre parti de la 'pistola et de la diciera, cioè d'una
lectera dictata, et in ciasche d'una de questi due modi ne
tracta Tullius in questo suo libro./ See Witt, "Italian
Tradition," pp. 5-24, James Robert East, "Brunetto
Latini's Rhetoric of Letter Writing," Quarterly Journal of
Speech, 54 (1968), 241-246./ Ma perciò che Tullius non demostrò che sia
Rectorica ne quale si vuole lo sponitore al suo artifice per
più chiarita l'opera dicere l'uno et l'altro; et eè
recthorica una sciença de ben dire, cioè recthorica quella
sciença per la quale noi sapemo ornatamente dire e dictare.
In altra guisa è così diffinita. Recthorica è scientia de
ben dire sopra la causa proposta, cioè per la quale noi
sapemo ornatamente dire sopra la questione apposta. Ancora a
un'altra più piena diffinitione in questo modo. Rectorica è
scientia d'usare piena et perfecta eloquentia nelle publice
cause et nelle private; ciò viene a dire scienza per la
quale noi sapemo parlare pienamente et perfectamente che
nella sua diceria mette parole adorne piene de buone
sententie. Publice questioni sono quelle nelle quali si
tracta il convenente d'alcuna cittade o comunanza de genti.
Private sono quelle ne le quali si tracta il convenente
d'alcuna speciale persona. Et tutta volta è lo 'ntendimento
de lo sponitore che queste parole sopra 'l dictare altressì
come sopra 'l dire. Avegna che tal puote sapere ben dictare
che non a ardimento ne scienza de profferere le sue parole
davanti le genti, ma chi ben sa dire puote bene sapere
dictare. ¶ Avemo detto che è Recthorica, si diremo che è il
suo artefice et dico ch'è doppio, uno [fol. lv] "Rector," e l'altro "orator". Verbi gratia.
Rector è quelli che 'nsegna questa scientia secondo le
regole et li commandamenti dell'arte./This is
Brunetto Latini's own mode, clearly demonstrated in the
iconographical as well as the scribal format of his manuscripts,
and noted also by his contemporaries, especially in relation to
the city of Florence. From this comes the title, "Rettorica."/ Orator è colui che poi k'elli
a bene apresa l'arte, sì l'usa in dire con dictare sopra le
questioni apposte, sì come sono li buoni parladori et
dictatori, sì come fae maestro Pietro da le Vigne, il quale
perciò fue aguççetto de Federigo secondo imperadore de Roma
et tutto sire di lui et de lo 'mperio./ See
material on Pier delle Vigne in Latino and Dante, Twice-Told
Tales, chapters l,3,4./ Onde dice Victorinus che orator, cioè il
parladore, è huomo buono et bene insegnato di dire, il quale
usa piena et perfecta eloquentia ne la cause publice et
private./ See Guido Baldassari, "'Prologo' e
'Accessus ad auctores' nella Rettorica di Brunetto
Latini," Studi e Problemi di Critica Testuale, 12
(1976), 102-16, for material on Victorinus./ ¶ Or'a detto lo sponitore che
è Recthorica, del suo artifice, cioè de colui che la mette
in opera, l'uno insegnando l'altro dicendo.¶ Oramai vuole
dicere che è l'autore, cioè il trovatore de questo libro, e
di che / fue la sua intenzione in questo
libro,/ tracta.¶ Et la
cagione per che il libro è facto e che utilitade et che
titolo ae questo libro.¶ L'autore de questa opera è doppio:
uno che de tutti i detti de' filosophi che fuoro davanti lui
a be la viva fontana del suo ingegno fece suo libro di
recthorica, ciò fue Marco Tullius Cicero, il più
sapientissimo de' Romani./ Here we have a
recurrence of the fountain image in connection with Cicero./ ¶ Il secondo fue Brunetto
Latinus cittadino de Firenze, il quale mise tutto suo studio
e suo intendimento ad isporre e a chiarire ciò che Tullio
avea detto; et esso è quella persona cui quella persona
/questo libro/ appella
sponitore, cioè ked ispone et fa intendere, per lo suo
propio detto et de' phylisophi et de maestri ke sono
passati./ It was this part of this text that
had the illuminator design the miniature within the incipit
initial S with Cicero above, Brunetto below./ Il libro di Tullius e tanto
più quanto al'arte bisogna di quello che fue intralasciato
nel libro di Tullius, sì come buono intenditore potrà
intendere avanti. ¶ La sua intentione fue in questa opera
dare insegnamento a colui per cui amore e' si mette a fare
questo tractato de parlare ornatamente sopra ciascuna
questione proposta. ¶ Et e' tracta secondo la forma del
libro di Tullius de tutte e .V. le parti generali de
Recthorica. Verbi gratia. Inventio, cioè trovamento dico ke
bisogna sopradire a la materia proposta; et dell'altre
quattro secondo che sono nel secondo libro de Tullius fece
ad Erennio il suo amico, sopra le quali il conto dirà ciò
che ssi converrà./ Ad Herrenium was
considered in the Middle Ages to be by Cicero./ ¶ La cagione per che questo
libro è facto si è cotale, che questo Brunettus Latinus, per
cagione della guerra la quale fue tralle parti di Firenze,
fue isbandito de la terra, quando la sua parte guelfa si
tenea col papa et cola chiesa de Roma fu cacciata et
isbandita de la terra./ quando la sua parte .
. . de la terra, lacking in other MSS./ Poi se n'andò in Francia per procacciare le sue
vicende, et là trovò uno suo amico de la sua cittade e de la
sua parte, et molto ricco d'avere, ben costumato et pieno de
grande senno, che li fece molto honore e grande utiltade, et
perciò l'appellava suo porto, sì come in molte parti di
questo libro pare apertamente; et era molto buono parladore
naturalmente, et molto desiderava de sapere ciò che' savi
avean detto intorno la recthorica./ See
information on possible identity of friend, Twice-Told Tales,
chapters 1,3./ E per
lo[fol. 2]suo amore questo Brunetto Latino, il quale era
buono intenditore di lectere et era molto intento a lo
studio de la recthorica, si mise a fare questa opera, ne la
quale mette innanzi il testo di Tullius per maggiore
fermezza, et poi mette et giugne de sua sciençia et
del'altrui quel che fa mestieri. ¶ La utiltade de questo
libro è grandissima, perciò che ciascuno che saprà bene ciò
che comanda il libro et l'arte, sì saprà dire interamente
sopra la questione apposta. Il titolo di questo libro, sì
come davanti appare nel cominciamento, si è cotale: Qui
comincia lo 'nsegnamento di recthorica, il quale è ritrovato
in volgare de' libri di Tullius et di molti phylosofi. Et
che titulo sia buona et perfecto assai chiaramente si
dimostra per effecto d'opera, chè sanza fallo recato è in
volgare il libro di Tullius et messo avanti in grossa
lettera, sì come de maggiore dignitate, e poi sono recati in
lectera sottile e' detti de molti phylosofi et lo
'ntendimento de lo sponitore. Et in questo punto si parte
elli da questo materia e ritorna al propio intendimento del
testo. I n questa parte dice lo sponitore ke Tullius,
volendo che recthorica fosse amata et tenuta cara, la quale
al suo tempo era avuta per neente, mise davanti suo prolago
in guisa di ben savi, nel quale purgò quelle cose che
pareano a llui gravose./ I attempted to follow
this advice with my preface./ Che sì come dice Boetius nel comento sopra la
Topica, chiunque scrive d'alcuna materia dee prima purgare
ciò che pare a llui che sia grave; e così fece Tullius, che
purgò tre cose gravose. Primieramente i mali c'a veniano per
copia di dire. Appresso la sentenza de Platone, et poi la
sententia d'Aristotiles. La sententia di Platone era che
recthorica nonn'è arte, ma è natura, per ciò che vedea buoni
dicitori per natura et non per insegnamento d'arte. La
sententia d'Aristotiles fue cotale, che recthorica è arte,
ma era, per ciò che loquentia parea che fosse avenuto più
male che bene ai comuni et a' divisi. Donde Tullius purgando
questi tre gravi articoli procede in questo modo. ¶ Che in
prima dice che sovente et molto a pensato che effecto
proviene d'eloquentia. ¶ Ne la seconda parte pruova il bene
e'l male che a venia et qual più. Ne la terça parte dice tre
cose: in prima dice che pare a llui de sapiençia; apresso
dice che pare a llui / d'eloquenzia; e poi
dice che pare a llui/ di
sapientia et eloquenzia congiunte insieme. ¶ Ne la quarta
parte sì mette le pruove sopra questi tre articoli che sono
detti, e conchiude che noi dovemo studiare in recthorica,
recando a cciò molti argomenti, i quali muovono d'onesto e
d'utile e possibile e necessario. ¶ Nella quinta parte
mostra Tullius di che e come elli tracterà in questo libro.
E t poi che Tullius nel suo cominciamento ebbe detto come
molte fiate et lungo tempo avea pensato del bene et del male
che fosse avenuto, immantenente dice il male per accordarsi
a' pensamenti delli huomini che si ricordano/
più/ d'un nuovo male che
di molti beni antichi. E così[fol. 2v]Tullius demostrando de non
ricordarsi delli antichi beni, s'infigne di biasimare questa
scientia per potere più di securo laudare et defendere, et
per le sue propie parole che sono scritte nel testo di sopra
potremo intendere apertamente che'n quelle medesime parole
ove dice i mali che per eloquentia sono avenuti et che non
si possono cessare/ celare/, in quelle medesime la
difende abassando et menando la malitia kè là dove dice
"dannaggi" sì suona che sono lievi danni de' quali poco cura
la gente. Et là dove dice "del nostro comune" altressì
abassa il male, acciò che più cura l'uomo del propio danno
che del comune. Et dicendo "nostro comune" intendo Roma,
perciò che Tullius era cittadino di Roma nuovo e di non
grande altezza; ma per lo suo senno fue in sì alto stato che
tutta Roma si tenea a la sua parola, et fue al tempo de
Katilina, et di Pompeio et di Julius Cesare, e per lo bene
della terra fue tutto contrario a Katellina. Et poi ne la
guerra de Pompeio e de Julius Cesare si tenne con Pompeio,
sicome tutti'savi ch'amavano lo stato de Roma. E forse
l'appella nostro comune per che Roma è capo del mondo in
comune d'ogni uomo./ This is an excellent
summation of Cicero in Brunetto's thought./ Et là dove dice acciò ke delli
antichi danni poco curiamo "l'antiche adversitadi." Et la
dove dice "lanticha adversitadi" accio ke deli antichi danni
poco curiamo. Et la dove dice grandissime cittadi, altressì
abbassa il male, perciò che, sì come dice il buono poeta
Lucano, non è conceduto a le grandissime cose durare
lungamente. L'altro disse che le grandissime cose di
rovinano per lo peso di sè medesime. Et così non pare che
eloquentia sia la cagione de li male ca viene a le
grandissime cittadi. Et là dove dice ke danni sono avenuti
per huomini molto parlanti sanza sapiençia, manifestamente
abassa il male et difende recthorica dicendo /
per cagione di molti parlanti ne' quali son regna senno; e non
dice/ che'l male sia per
eloquenzia, ke dice Victorinus: "Questa parola 'eloquentia'
suona bene, et del bene non puote male nascere". ¶ Questo è
bello colore recthorico, difendere quando mostra di
biasimare, et accusare quando pare che dica lode. Et questo
modo de parlare e detto "insinuatio", del quale dicerà il
libro in suo luogo. Et qui si parte il conto de quella prima
parte de conto prologo nella quale Tullius à detto i mali
avenuti, e ritorna a la seconda parte nella quale dimostra i
beni che son pervenuti per eloquentia.
Tullius. [I.1]
S ì che quando ordino ritrare del'antiche
scripte le cose che sono facto lontane da la nostra
ricordanza,/ per loro antichezza,/ intendo ke eloquentia congiunta con
ragione d'animo, cioè con sapiença, più agevolemente
/ àe potuto/conquistare
et mettere in opera hedificare cittadi, astutare molte
battaglie, fare fermissime compagnie et adunare
/ anovare/santissime
compagnie /
amicize/
Lo sponitore
P oi che Tullius àe divisati i
mali che sono per eloquentia, sì divisa in questa parte li
beni, et conta più beni che mali perciò[fol.3]che più intende a le lode. Et nota che dice
"eloquentia congiunta con sapiençia," perciò che sapientia dà
volontade de bene fare et eloquentia il mette a compimento
dell'altre parole che sono nel testo, cioè "hedificare
cittadi, et astutare molte battalglie, etc." son messe
ordinatemente acciò che prima si raunarono li huomini insieme
a vivere ad una ragione et a buon costumi et multiplicare
d'avere. Et poi che fuor venuti ricchi montò loro invidia et
per la 'nvidia le guerre e le battalglie. Poi li savi
parladori astutaro le battalglie, et appresso li huomini
fecero compagnie usando et mercantando insieme; et de queste
compagnie cominciaro a fare ferme amicitie per eloquentia e
per sapientia. Ma sì come dice et significano queste parole,
per più chiarire l'opera è ben convenevole de demostrare qui
che è cittade et che è compagno et che è amico et ch'è
sapientia e ch'è eloquentia, perciò che lo sponitore non volle
intralasciare un solo motto donde non dica tutto lo
'ntendimento.
Che è cittadeC
ittade è uno raunamento di gente facto per vivere a ragione.
Onde non sono detti cittadini d'uno medesimo comune perchè
sieno insieme accolti dentro ad uno muro, ma quelli ke sono
insieme accolti a vivere ad una ragione. / One reads this
definition doubly, as medieval Rome, dwarfed amidst chaotic
ruins, as medieval Florence, a bustling, compact, walled city./
Che è compagno
C ompagno è quelli che per
alcuno pacto si congiugne con un altro ad alcuna cosa fare. Et
di questo dice Victorinus che se sono fermi, per eloquentia
divengono fermissimi./ This definition Brunetto would apply to a
banking company (like his own family's, the Bonaccorsi), two
cities signing a peace treaty, or the Tuscan League, etc./
Che è amico
A mico si è quelli che per uso
di simile vita si congiugne ad un altro per amore iusto et
fedele. Verbi gratia: Acciò c'alcuni siano amici conviene che
siano d'una vita e d'una costumanza, e perciò dice "per uso di
simile vita"; et conduce "iusto amore" perchè non sia a
cagione di luxuria o d'altre laide opere. Et dice "fedele
amore" perchè non sia per guadagneria o solo per utilitade, ma
sia per costante vertude. Et così pare manifestamente che
quella amistade ch'è per utilitade per dilectamento non è
verace, ma pardesi da che l'uttilitade o'l dilecto menoma./ I believe this would
define Brunetto's relations with his students./
Che è sapienzia
S apienzia è comprendere la
verità de le cose sì come elle sono.
Che è eloquentia
E loquentia è sapere dire
addorne parole guernite de buone sententie.
Tullius
E t così me lungamente
pensante la ragione stessa mi mena in questa fermissima
sententia, che sapientia sanza eloquentia sia poco utile a
le cittadi, et eloquentia sanza sapienza è spessamente
dannosa e nulla fiata utile. Per la qual cosa, se alcuno
intralascia li dirictissimi et honestissimi studii de
ragione e d'officio et consuma tutta sua opera in usare
sola parladura, certo elli è cittadino inutile a sè et
perillioso alla sua cittade et al paese. Ma quelli il
quale s'arma sì d'eloquentia che non possa guerriare
contra'l bene del paese,[fol.3v] ma possa per esso pugnare, questo mi pare huomo
e cittadino utilissimo et amicissimo a le sue et a le
publiche ragioni/This defines Brunetto's
own role to Florence; observation noted in Homer, Odyssey
VIII.167-186./
Lo sponitore
P oi che Tullius avea dette le
due prime parti del suo prologo, sì comincia la terça parte,
ne la quale dice tre cose. In prima dice che pare a llui di
sapienzia, infino là ove dice: "Per la qual cosa", et quivi
comincia la seconda, ne la quale dice che pare a llui
d'eloquentia, infino là ove dice: "Ma quello il quale s'arma,"
et quivi comincia la terça, ne la quale dice che pare a llui
dell'una e dell'altre giunte insieme. Onde dice Victorinus: Se
noi volemo mettere avacciatamente in opera alcuna cosa ne le
cittadi sì ne conviene avere sapiença giunta con eloquenzia,
perciò che sapiençia sempre è tarda. Et questo appare
manifestamente in alcuno savio che non sia parladore, dal
quale se noi domandassimo uno consiglio certo e nol darebbe
così tosto come se fosse bene parlante. Ma se fosse savio et
parlante inmantenente ne farebbe credibile quello che volesse.
Et in ciò che disse Tullius de coloro che 'ntralasciano li
studii de ragione et d'officio. Intendo là ove dice "ragione"
la sapientia, là ove dice "officio" intendo le vertudi, ciò
sono Prudentia, Iustizia et l'altre vertudi le quali ànno
officio de mettere in opera che non siano discreti e iusti et
ben costumati. Et perciò chi si parte da sapientia et da le
vertudi et studia pur in dir le parole, di lui adviene cotal
fructo che perciò che non sente quel medesimo che dice
conviene che di lui avegna male e danno a sè et al paese,
perciò che non sa tractare le propie utilitadi nè li comuni in
quel tempo e luogo et ordine che conviene. Adunque colui che
si mette l'arme d'eloquentia, è utile a se et al suo paese per
quest'arme intendo l'eloquentia. E per sapienzia intendo la
força; chè sì come coll'arme ci difendiamo da'nemici et co la
força sostenemo l'armi, tutto altressì per eloquentia
difendemo noi la nostra causa dal'aversario et per sapientia
ne sostenemo de dire quello che noi potessimo tenere danno. Et
in questa parte è detta la terçia parte del prologo di
Tullius. Dunque va il conto a la quarta parte del prologo, per
provare ciò ch'è detto davanti a conducere che noi dovemo
studiare in rectorica per avere eloquentia et sapientia. Et
sopra ciò reca Tullius molti argomenti, i quali debbono et
possono così essere, et tali che conviene pur che così sia, et
di tali ch'è honesta cosa pur de pur essere. Et sopra ciò ecco
il testo di Tullius in lectera grossa, et poi seguisci la
spositione in lectera sottile secondo la forma del libro.
Tullius
D unque se noi volemo considerare il principio
d'eloquentia la quale sia pervenuta in huomo per arte o per
studio o per/ usanza o per/ força di natura, o per usanza, noi troveremo
che sia nato d'onestissime cagioni et che sia mosso d'optima[fol.4]ragione.[I.ii.2]Acciò che fue un tempo che in
tutte parti vagavano li huomini per li campi in guisa de
bestie e conduceano lor vita per li campi in modo de bestie
et de fiere et facea caiscuno quasi tutte cose per força de
corpo non per ragione d'animo. Et ancora in quel tempo la
divina religione nè humano officio non erano avuti in
reverentia. Neuno huomo avea veduto legiptimo maviagio.
Nessuno avea conosciuti certi figliuoli, nè aveano pensato
che utilità fosse mantenere ragione et agguallianza. E così
per errore et per ignoranza / nescesitade/ la / cieca e/ folle ardita segnoria
dell'animo, cioè la cupiditade, per mettere in opera sè
medesima misusava le forze del corpo con aiuto de pessimi
seguitori./ Neither Brunetto nor Cicero here
espouse a belief in a Golden Age. Sallust/Ulysses' use of "You
were not born to live like beasts," was an insinuating
perversion of Cicero's rhetoric./
Lo sponitore
I n questa quarta
parte del prologo volendo Tullius demostrare che eloquentia
nasci e muove per cagione et per ragione optima et
honestissima, sì dice come in alcun tempo erano li huomini
rozzi e ne fa come le bestie; et dell'uomo dicono i filosofi
/ corrected from figliuoli in MS/,
et la sacra scriptura il
conferma, che eli è formato de corpo e d'anima rationale, la
quale anima per la ragione k'è in lei àe intero conoscimento
delle cose. Onde dice Victorinus: Sì come menoma la força
del vino per la proprietade del vasello nel quale è messo,
così l'anima muta la sua força per la proprietade del corpo
a cui ella si congiunge. Et perciò, se quel corpo è mal
disposto e complessionato de mali homori, l'anima per
gravezza de corpo perde la conoscenza de le cose, sì cha
pena puo discerere bene de male, si come in tempo passato
nell'anime de molti li quali erano agravate del peso
de'corpi. Et perciò quelli huomini erano sì folli et
indiscreti che conosceano Dio in lor medesimo. Onde
misusavano le forçe del corpo uccidendo l'uno l'altro,
tolliendo le cose per força e per furto, lussuriando
malamente, non conoscendo i lor proprii figliuoli nè avendo
legiptime mogli. Ma tutta volta la natura, cioè la divina
dispositione, non avea sparta quella bestialitade in tutti
gli huomini igualmente. Ma fue alcuno/ savio
e/ molto bel dicitore il
quale, vedendo che gl'uomini erano acconci a ragionare, usò
de parlare tra loro per recarli a divina canoscenza, cioè ad
amare Iddio e'l proximo,/ Dante's spelling in
Inferno XXVI.l20 is likewise "canoscenza" where Ulysses
gets his shipmates to abandon their proximi - as he
does himself./ sì come lo
sponitore dicerà qui innanzi in suo luogo. Et perciò dice
Tullius nel testo di sopra ke eloquentia è cominciamento per
onestissime cagioni et diritissime ragioni, cioè per amare
Dio e'l proximo, chè sanza ciò l'umana gente non avevia
durato. Et là dove dice il testo chel gli uomini isvagavano
per li campi intendo che non aveano casa nè luogo, ma
andavano qua et là come bestie. Et là dove dice ke viveano
come fiere intendo ke mangiavano carne cruda et erbe crude
et altri cibi come le fiere.[Fol.4v] Et là dove dice "tutte cose
quasi faceano per força e non per ragione" intendo che dice
"quasi" perciò ke ne faciano tutte cose per forza, ma
alquante ne faceano per ragione e per senno. Cioè favellare,
disiderare et altre cose che muovono dall'animo. Et là dove
dice ke divina religione non era reverita intendo ke non
sapeano ke Dio fosse. Et là dove dice del'humano officio
intendo ke non sapean vivere a buoni costumi et non
conosceano nè prudenza nè iustitia nè l'altre virtudi. Et là
dove dice ke non manteneano ragione intendo "ragione" cioè
iustitia, de la quale dicono i libri de legge, ke iustitia è
ferma e perpetua voluntà d'animo che da a ciascuno sua
ragione. Et là dove dice "iguallianza" intendo quella
ragione che da igual pena al grande et al piccolo sopra li
iguali misfacti. Et là dove dice "cupiditade" intendo quello
apetito/ vizio/ ch'è contrario di temperanza; e questo vizio ne
conduce a disiderare alcuna cosa la quale/
noi/ non dovemo volere, et
inforça nel nostro animo un mal segnoraggio, il quale nol
permette rifrenare da'rei movimenti. Et là dove dice/
"nescitade" intendo ch'è nnone connoscere utile et inutile; e
però dice ch'è cupidità cieca per lo non sapere, e/ "ignoranza" che non conosce
il prode e'l danno. Et là dove dice "folle ardita" intendo
ke folli arditi sono huomini macti et racti a fare cose che
non sia da fare. Et là dove dice "misusava le força del
corpo" intendo misure cioè usare in mala parte; ke dice
Victorinus ke força di corpo è data da Dio per usarla in far
cose utili et honeste, ma color faceano tutto il contrario.
Ora à detto lo sponitore sopra'l testo de Tullius le cagioni
per le quali eloquentia cominciò a parere, e come si trasse
innanzi.
Tullius [I.ii.2]
N el quale tempo fue uno huomo
grande e savio, il quale cognobbe che materia et quanto
acconciamento avea nelli animi delgli uomini a grandissime
cose chi li potesse a driççare e melgliorare per
commandamenti. Donde costrinse et raunò in uno luogo quelli
huomini c'allora erano sparti per le campora et partiti per le
naschosalglie silvestre; et inducendo loro a sapere le cose
utili et honeste, tutto che a la prima paresse loro grave per
la disusanza. Poi l'udiro studiosamente per la ragione et per
bel dire; sì li recò humili et mansueti da la fiereçça e da la
crudelità c'aveano./Was Brunetto thinking of Fiesole when he
translated this passage (Inferno XV.6l-78)? In their day
the silvestri were the warring landowning Ghibelline
aristocracy, outlawed from the city.
Lo sponitore
I n questa parte vuole Tullius
demostrare da cui et come cominciò eloquentia et in che cose;
et è la tema cotale: In quel tempo che la gente vivea così
malamente, fue un huomo grande per eloquentia et savio per
sapientia, il quale cognobbe che è materia, cioè la ragione
che l'uomo àe in sè naturalmente per la quale puote l'uomo
intendere et ragionare, et l'acconciamento a fare grandissime
cose, cioè a tenere pace ad amare Dio e'l proximo,/ Third time we hear this
phrase. G. Villani, VIII.x, noted this was Latini's role towards
Florence, "perocch'egli fu cominciatore e maestro di digrossare
i Fiorentini, e farli scorti in bene parlare, e in sapere
guidare e reggere la nostra reppublica seconda la politica."/ a fare cittadi, castella e
magioni e bel costume, et da tenere iusti[fol.5]tia et a
vivere ordinatamente, se fosse chi le potesse driççare, cioè
è ritrarre da bestial vita, et melliorare per comandamenti,
cioè per insegnamenti et per leggi e statuti ch'elli
affrenasse. Et a cade una questione, chè potrebbe alcuno
dicere: "Come si poteano melliorare, da che non erano
buoni?" A cciò rispondo che naturalmente era la ragione
dell'anima buona. Adunque si potea melgliorare nel modo ch'è
detto. Donde questo savio costrinse, et dice ke i
"costrinse" perciò che non si voleano raunare, et raunò, et
dice "raunò" poi che elli volloro, che'l savio huomo fece
tanto per senno et per eloquentia, mostrando belle ragioni,
assegnando l'utiltade e metendo ll suo in dar mangiare et
belle cene et belli desinari et altri piaceri, che si
raunaro et patiero d'udire le sue parole. Et elli insegnava
loro le cose utili dicendo: "State bene insieme, aiuti l'uno
l'altro, et sarete sicuri et forti; fate cittadi et ville".
Et insegnava loro le cose honeste dicendo: "Il piccolo
honori il grande, il figliuolo tema il suo padre" etc. Et
tutto che, da la prima a questi che viveano bestialmente
paresser gravi amonimenti de vivere a ragione et ad ordine,
acciò ch'elli erano liberi et franchi naturalmente et non si
voleano mettere a segnoraggio. Poi udendo il bel dire del
savio huomo et considerando per ragione ke larga et libera
licentia de mal fare ritornava in lor grave destructione et
in periglio de l'umana generatione, udiro et miser cura a
intendere lui. Et in questa maniera il savio huomo li
ritrasse di lor fierezza e di loro crudeltade. Et dice
fierezza perciò che viveano come fiere. Et dice "crudeltade"
perciò che'l padre e li figliuoli non si conosceano, anzi
uccidea l'uno l'altro, et feceli humili et mansueti, cioè
volontarosi de ragioni e de virtudi et partito dal male. Ora
à detto Tullio chi cominciò eloquentia et intra cui et come;
or dicerà per che ragione, sança la quale non potea ciò
fare.
Tullius [I.ii.3]
P er la qual cosa pare a me
che la sapientia tacita et povera de parole non averia
potuto far tanto, che così subitamente fossero huomini
dipartiti dal'antica et lunga usanza et informati in
diverse ragioni di vita.
Lo sponitore
I n questa parte dice Tullius la
ragione sanza la quale non si potea fare ciò che fece il savio
huomo; et dice "sapientia tacita" quella de coloro che non
danno insegnamento per parole ma per opera, come fanno i
romiti. Et dice "povera de parole" per coloro che'l lor senno
non sanno adornare de parole belle e piene di sententie a fare
credere ad altri il suo parere. Et per questo potemo intendere
che picciola força è quella de sapientia s'ella nonn è
congiunta con eloquentia. Et potemo conoscere che sopra tutte
cose è grande sapiençia congiunta con eloquentia. Et là dove
dice "così subitamente" intendo che quel savio huomo avrebe
ben potuto fare queste cose per sapientia, ma non sì avaccio
ne così subitamente come fece avendo eloquentia et sapientia.
Et là dove dice "in diverse ragioni di vita" intendo che uno
fece cavalieri, un altro fece cherico, et così fece d'altri
mestieri.
Tullius
E t così, poi che le cittadi
e le ville fuoro facte, impreser li huomini aver fede,
tener iustizia et usarsi a ubidire l'uno l'altro per
propia voluntade et a sofferire pena et affanno non
solamente per la comune utilitade, ma voler morire per
essa mantenere. La qual cosa non sarebbe potuta fare selli
huomini avessor potuto dimostrare et fare credere per
parole, cioè per eloquentia, ciò che trovavano e pensavano
per sapientia. Certo chi avea força et podere sovra altri
molti non averia patito divenire pare de coloro cui potea
segnoreggiare, se non l'avesse mosso sennata et soave
parladura; tanto era loro allegrezza la primiera usança,
la quale era tanto durata lungamente che parea et era in
loro convertita in natura. Donde pare a me che così
anticamente et da prima nasceo et mosse eloquentia, et poi
s'innalçò in altissime utilitade delli huomini ne le
vicende de pace et de guerra.
Lo sponitore
I n questa parte
dice Tullius che ciò che sapiençia non averebbe messo in
compimento per sè sola, ella il fece in compagnia
d'eloquentia; et perciò la tema sie cotale. Sì come detto è
davanti, fuoro huomini raunati et insegnati de ben fare e
d'amarsi insieme, et perciò fecero cittadi e ville. Poi che
le cittadi fuor facte impresero ad avere fede. Et di questa
parola intendo che coloro ànno fede che non ingannano altrui
non volliono che lite o discordia sia ne le cittadi, et se
vi fosse sì la mettono in pace. Et fede, sì come dice uno
savio, è la speranza de la cosa promessa. Et dice la legge
ke fede è quello che promette l'uno e l'altro l'attende. Ma
Tullius medesimo dice in un altro libro de li Offici
che fede è fondamento de iustitia, Veritade in parlare e
fermezza de le promesse; et questa è quella virtude k'è
appellata lealtade. Et così sommatamente loda Tullius
eloquentia congiunta con sapienzia, che sanza ciò le
grandissime cose non sarieno potute mettere in compimento.
Et dice ke poi àe molto de ben facto in querra et in pace.
Et per questa parola intendo che tutti i convenenti
de'comuni et delle spetiali persone corrono perduri di pace
o di guerra, et nell'uno et nell'altro bisogna la nostra
rectorica sì al postutto, che sanza lei non si potrieno
mantenere.
Tullius
M a poi ch'elgli uomini,
malamente seguendo la virtude sança ragione d'officio,
appresero copia de parlare, usaro et inforçaro tutto loro
ingegno in malitia, per che convenia che le cittadi se ne
guastassero e li huomini si comprendessero de quella
ruggine. Et poi che detto avemo il cominciamento del bene,
contiamo come cominciò questo male.
Lo sponitore
P oi che Tullius avea detto
davanti i beni che sono avenuti per eloquentia, in questa
parte dice i mali che sono avenuti per eloquentia in questa
parte lei sola sanza sapientia; ma perciò che la sua
intentione è più in laudarla, sì appone elli il male a coloro
che la misusano et non a lei. Et perciò la tema è cotale:
Furono huomini folli sança discretione, i quali, vedendo che
alquanti erano in grande honorança e montati in alto stato per
lo belo parlare che usavano secondo il comandamento di questa
arte, sì studiavano solo in parlare et tralasciaro lo studio
di sapientia, e divennero sì copiosi in dire che, per
l'abondança del molto parlare sança condimento di senno, ke
cominciaro a mettere sedictione et distruggimento ne le
cittadi e ne li comuni a/a et a corromp[ere la vita degli
uomini/ e questo divenia perciò k'elli aveano sembiança de
giusta sapientia, de la quale erano tutti nudi et vani./This is so with Catiline's
speech in Sallust, Ullyses' and others' in Dante's Inferno,
which is the region of depraved speech presided over by
Thesiphone./ Et dice
Victorinus ke eloquentia sola è appellata "la vista", perciò
chi ella fa parere che sapientia sia in coloro li quali ella
non fa dimoro. Et questi sono quelle persone che per avere
honori e l'utilitadi de le comunanze parlano sanza
sentimento de bene. Così turbano le cittadi et usano la
gente a perversi costumi. Et poi dice Tullius: da che noi
avem contato il principio del bene, cioè bene k'avenuto era
per eloquentia, si è convenevole de mettere in conto il
cominciamento del male che'nne seguitò. Et dice in questo
modo nel testo:
Tullio tracta del cominciamento
del male avenuto per eloquentia.
E t certo molto mi pare
verisimile: in alcun tempo li huomini che non erano
parladori et huomini meno che savi non usavano tramettersi
de le publiche vicende, e che li huomini grandi et savi
parlieri non si intrametteano de le cose private. Et con
ciò fosse cosa ke sovrani huomini reggessero le
grandissime cose, io me penso che fuoro altri huomini
callidi e vezzati i quali vennero a trattare le picciole
controversie adusandosi li huomini spessamente a stare
fermi ne la bugia incontra la veritade, il perseveramento
di parlare nutrico arditanza. Sì che per le 'ngiurie de
cittadini convenne per necessitade che' maggiori si
contraparassero alli arditi et che ciascuno aiutasse le
sue bisogne. Et così, parendo molte fiate ke quello c'avea
impresa sola eloquentia sanza sapientia fosse pare, o
talore più innançi ke quello c'avea eloquentia giunta con
sapienza, avenìa che, per iudicio de multitudine de gente
et di sè medesimo, paresse degno de reggere le publiche
cose. E certo non ingiustamente, poi ke fuor l'arditi
inpronti pervennero i reggimenti de le comunançe,
grandissime et de miserisssime tempeste aveniano
spessamente; per la qual cosa cadde eloquentia in tanto
odio et invidia ke li uomini d'altissimo ingengno, quasi
per iscampare di torbida tempestande in securo porto, così
fuggiendo la discordiosa e tumultuosa vita si ritrassero
ad alcuno altro questo studio. Per la qual cosa pare che
per la loro posa li altri diricti et honesti studii molto
perseverati vennero in honore. Ma questo studio de
rethorica fue abandonato quasi de tutto loro, et perciò
tornò a neente, in tal tempo quando più inforçatamente si
dovea mantenere et più studiosamente crescere; perciò che
quando più indegnamente la presumtione et l'ardire
de'folli inpronti mal mettea et guastava la cosa
honestissima et dirictissima con troppo gravoso danno del
comune. Allora era più degna cosa contrastare et
consigliare la cosa publicha. Da qual cosa non fuggiò il
nostro Catone, nè Lelius nè, al ver dire, il loro
discepolo Africano, nè i Gracchi nepoti d'Africano,/
For the medieval reader this eloquent passage would evoke that
in Boethius, Consolation of Philosophy, which is
borrowed from Cicero, Somnium Scipionis, and which
similarly uses this material, that Dante will later quarry for
his Commedia./ ne'quali
huomini
erano
sovrane
virtudi
et auctoritade acresciuta per la loro sovrana vertude; sì
che la loro eloquentia era grande adornamento di loro et
aiuto e mantenimento de la comunanza.
Lo sponitore
I n questa parte divisa Tullius
come divennero quelli due mali, cioè turbare il buono stato de
le cittadi e corrompere la vita e la buona costumanza delli
huomini. Et avegna che'l suo stato sia recato in sì piane
parole che molto fae da intendere/tutti, ma/ tutta volta lo sponitore dira
alcuna parola per più chiarezza. Et la tema è cotale: De la
eloquentia mise in sì alto stato i parladori savi et
guerniti di senno, che per loro si reggeano le cittadi et le
comunanze e le cose publiche, avendo le segnorie et li
offici e li honori e le grandi cose/ e non si
tramettteano delle cause/
private, cioè delle vicende delli huomini spetiali, nè di
fare la vogarie nè altre piccole cose. Ma erano altri
huomini di due maniere: l'una che non erano parlieri,
l'altra che non aveano sapientia, ma erano gridatori e
favellatori molto grandi. Et questi non si trametteano de le
cose publiche, cioè de le segnorie e delli offici e de le
grandi cose de comuni, ma inpilliavansi a trattare de le
piccole cose de le private persone, cioè de li spetiali
huomini. Intra' quali fuoro alcuni calidi e vecçati--cioè
che per la fraude et per la malizia che in loro regnava
parean c'avessero sapientia--; et questi sadusarono tanto a
parlare che, per la molta usanza de dire parole et de
gridare sopra le vicende de le spetiali persone, montaro in
ardimento et presero baldança de favellare in guisa
d'eloquentia tanto et sì malamente che tenieno la mençogna e
la falsità/ fallacia/ ferma contra la veritade. Onde, per li grandi mali
convenne che grandi, ciò li savi parladori che reggeano le
grandi cose, venissero et abassassero a tractare le picciole
vicende di spetiali persone, per difendere li loro amici et
per contastare a quelli arditi. Et nota ke arditi sono di
due maniere: l'una che pilgliano a fare le gran cose con
provedimento,/ di ragione/ et questi sono savi; li altri
che pilliano a fare le grandi cose sanza provedenza de
ragione, et questi sono folli arditi./
Catiline and Ulysses are the latter./ Donde in questo contrastare i buoni e savi
parlavano giustamente, ma i folli arditi, che non aveano
studiato in sapiençia ma pur in eloquentia, gridavano et
garriano a gran voci/boci/ e non si vergognavano di
mentire et di dire torto palese; si chè spessamente pareano
pari di senno e di parlare e talocta migliori visi che per
sententia de popolo, la quale è sententia vana perciò che
non muove per ragione, e per sententia de sè medesimo, la
quale è per neente, pareano essere degni de governare le
publiche e le grandi cose, e così fuoro messi a reggere le
cittadi alli officii et alli onori delle comunanze. Et poi
che ciò avenne, non fue maraviglia se ne le cittadi veniano
grandissime et miserissime tempestadi. Et nota che dice
"grandissime" per la quantità et che duraro lungamente. Et
dice "miserissime" per la qualitade, ch'erano aspre e
perilliose sì che ne moriano le persone. Et dice
"tempestande" oer* similitudine, che sì come la nave dimora
in fortuna de mare e talvolta crescona in tanto che
perische, così dimora la cittade per le discordie, et a la
fiata montano si chè periscono in sè medesimo et patono
distructione. Per la qual cosa eloquentia cadde in tanto
odio et invidia. Et nota che odio nonnè altro se non ira
invecchiata; et così i buoni savi erano stati lungamente
irosi, vedendo i folli arditi segnoreggiare le cittadi. Et
invidia è afflictione che huomo a per altrui bene; donde i
buoni savi aveano molta afflictione per coloro ch'erano
segnori de le gran cose in honore erano. Et perciò li buoni
d'altissimo ingegno si ritrassero de quelle cose ad altri
certi studi per iscampare della tumultuosa vita in sicuro
porto./See here Dante's material on Federigo
da Montefeltro and Lancelot, in opposition to Ulysses, Convivio
IV.xxviii.8 "Certo lo cavaliere Lancelotto non volse entrare con
le vele alte, nÿea lo nobilissomo nostro latino Guido
montefeltrano"; also Inferno XXVII.l-8, its dialectic./
Dice. "altissimo ingegno"
dimostra bene che avrebbero potuto et saputo contrastare a
li folli arditi, et perciò che no'l fecero fuor bene da
riprendere. Et in ciò che dice "questi studi" intendo
l'altre scienze di phylosofia, sì come trattare le nature
delle divine cose e de le terrene. Et sì come l'etica, che
tracta le virtudi e le costumançe; et appellasi "questi
studii" che non trattano de parlare in comune, et perciò che
si stavano partiti dal romore de le genti. Et appella "vita
tumultuosa" kè spessamente l'uno huomo assalia l'altro in
cittade coll'arme et talvolta l'uccidea. Et poi li ke savi
intralascaro lo studio d'eloquentia, ella tornò ad neente et
non fue curata nè pregiata. Ma l'altre scienze di filosofia,
ne le quali studiaro, montaro in grande honore. Et ora
riprende Tullius questi savi et dice ke fecero questo a quel
tempo ke eloquentia avea più grande bisogno per lo male ke
faceano i folli arditi ne le cittadi, et perchè guastavano
la cosa honestissima et dirittissima, cioè eloquentia che si
pertiene a le cose honeste e diricte. De la qual cosa non
fuggiò il nostro Catone nè quelli altri savi c'amavano
drittamente il comune et aveano senno et parladura; ma
dimorato et fermi a consigliare et a difendere il comune de
garritori et folli arditi; et perciò montaro in honore et in
stato sì grande che le loro dicerie erano tenute sententie,
et perciò dice che il loro era auctoritade, ke autoritade è
una dignitade degna d'onore et de temenza/
Here we have Dante's Cato, "degna di tanta riverenza in vista,/
che più non dee a padre alcun figliuolo" (Purgatorio I.
32-33), who comes also from Lucan's pages./ Ma di questo si muove il conto
et condoura tornera/ e ritorna a conchiudere/
per ragioni utili et
honeste et possibili et necessarie che dovemo studiare in
eloquentia, et lodala in molte guise.
Tullius conchiude che sia da
studiare in rethorica
P er la qual cosa, al mio
animo, non perciò meno è da mettere studio in eloquentia
se alquanti la misusana in publice et in private cose; ma
tanto più che'malvagi non abbiano troppo di podere con
grave danno de'buoni e con generale destructione de tutti
maximamente. Con ciò sia la verità che rethorica è una
cosa la quale molto pertiene a tutte cose, et publice et
private, et per essa devegna la vita secura et honesta et
illustra et gioconda; et per essa medesima molte utilitadi
avegnono in comune se fia presta la modanatrice de tutte
cose, cioè sapientia. E per lei medesima abonda a coloro
ke l'acquistano lode et honore et dignitade; et per essa
medesima ànno li amici certissimo et securissimo aiutorio.
Lo sponitore
L a tema de questo è cotale, che
dice Tullius: Se aliquanti de mala maniera usano malamente
eloquentia, non rimane pertanto ke l'uomo non debbia studiare
in eloquentia, al mio animo cioè per mia sententia, acciò
ke'rei huomini non abbiano podere de fare male a'buoni nè di
fare generale destructione de tutti. Et nota ke destructi sono
coloro che soliano essere in alto stato et in ricchezza et poi
divegnono in tanta miseria ke vanno mendicando. Et poi dice le
lode de recthorica, come toccha al comune et al diviso, et
come per lei diviene l'uomo sicuro, cioè ke securamente puote
andare a tractare le cause, et appena troverai k'il sappia
contradiare; et dice che ne diviene la vita "honesta", cioè
laudato intra coloro che'l cognoscono; et dice "illustra",
cioè laudato intra li strani; et dice "giocunda", cioè vita
piacevole, perciò che'savi parlieri molto piacciono a sè et ad
altrui. Et altressì molto bene n'aviene a le comunanze per
eloquentia, a questa condizione: se sapientia sia presta, cioè
s'ella sia giunta con eloquentia. Et dice ke sapienza
amodanatrice de tutte cose perciò ch'ella sae antivedere et
porre a tutte cose certo modo et certo fine. Et poi dice ke
questi ch'ànno eloquentia giunta con sapienza sono lodati et
temuti et amati. Et dice ch'elli amici loro possono di loro
avere aiutorio securissimo, perciò c'apena fie ch'elli il
sappia contrastare, poi kè sanno parlare a compimento di
senno. Et dice "certissimo" perciò che'l buono et savio huomo
non si lascia corrompere per amore nè per pregio nè per altra
simile cosa. Et qui si parte il conto e fa ultima conclusione
in questo modo.
Tullio conchiude in somma
E t perciò pare a me che gli
uomini, li quali in molte cose sono minori et più fievole
ke le bestie, in questa una cosa l'avanzano, ke possono
parlare; e dunque pare ke costui conquista cosa nobile et
altissima il quale sormonta li altri huomini in quella
medesima cosa per la quale li huomini avanzano le bestie
Lo sponitore
L a tema de questo testo è
cotale: La veritade è che molti huomini in molte cose sono
minori et più fievole che lle bestie, acciò che sanza fallo il
leofante et molti altri animali sono più grandi del corpo che
nonn è l'uom. Et certo il leone et molte altre bestie sono più
forti de la persona che l'uomo; et più ancora che tutti et
cinque isensi. Sono certi animali c'avanzano i sensi
dell'uomo, ke sanza fallo il porco salvatico avanza l'uomo
d'udire, il lupo cerviere del vedere, et la scimmia del
savorare, et l'avoltoio dell'anasare ad odorare, e'l ragnolo
nel toccare./ Brunetto was to include a bestiary in Tresor I.
See Peterborogh Tower fresco, Andrea da Firenze, Spanish Chapel
Via Veritatis fresco, for similar linking of senses and
beasts./ Ma in queste una
cosa avanza l'uomo tutte bestie et animali, ch'elli sano
parlare. Adunque quell' uomo acquista bene la sovrana cosa
de tutte le buone, che di ben parlare soprastae alli altrui
huomini.
Tullio dice de che elli tracta
E t questa altissima cosa,
cioè eloquentia, non s'acquista solamente per la natura nè
solamente per usanza, ma per isegnamento d'arte altressì.
Dunque non è disavenante di vendere ciò che dicono coloro
i quali sopra ciò ne lasciaro alquanti comandamenti. Ma
ançi che noi diciamo ciò ke si comanda in recthorica, pare
che sia da trattare del genere d'essa arte e del suo
officio e de la fine e de la materia e de le sue parti;
inperciò chè sapute e conosciute queste cose, di legieri
et più sbrigatamente potrà l'animo de ciascuno considerare
la ragione e la via dell'arte.
Lo sponitore
P oi ke Tullius avea lodata
Rethorica et era soprastato alle sue commendagioni in molte
maniere, sì ricomincia nel suo testo per dire de che cose elli
tracterà nel suo libro. Ma prima dice alcuni belli
demostramenti, perchè l'animo di ciascuno sia più intendente
de quello che seguirà, e così pone fine al suo prologo e viene
al facto in questo modo:
Tullius à finito il prologo, e
comincia a dire de eloquentia
U na ragione è de le cittadi
la quale richiede molte cose grandi, intra le quali è una
grande et ampia parte l'artificiosa eloquentia, la quale è
appellata Rectorica. Chè al ver dire nè c'acordiamo con
quelli che non credono ke la scientia de le cittadi abbia
bisogno d'eloquentia, et molto ne discordiamo da coloro
che pensano ch'ella del tutto si tegna in forza et in arte
del parlatore. Per la qual cosa questa arte di rethorica
porremo in quel genere che noi diciamo k'ella sia parte de
la civile scientia, cioè de la scientia delle cittadi.
Lo sponitore
I n questa parte del testo
procede Tullius a dimostrare ordinatamente ciò k'elli avea
promesso nella fine del prologo. Et primamente comincia a
dicere il genere di questa arte. Ma ançi che lo sponitore vada
innanzi sì vuole fare intendere che è genere, perchè l'altre
parole siano meglio intese. Ogni cosa quasi o de generale,
sicchè comprende molte altre cose, ondè parte quella generale.
Onde questa parola, cioè "huomo", è generale, perciò che
comprende molti, cioè "Pietro", è una parte. A questa
simiglianza, per dire più in volgare, si puote intendere
genere cioè la schiatta; ke dice "i Thosinghi" comprende tutti
coloro di quella schiatta. Ma chi dice "Daviçço" non comprende
se non una parte, cioè un huomo de quella schiatta./ This
example made Carmody believe Rettorica was dedicated to
him. But it was most likely dedicated to Manecto Spine or
Manecto Benincasa. Daviçço Tosinghi would have been exiled with
them from the Porta del Duomo Sext but was not a major figure./ Onde Tullius dice de Recthorica sotto quale genere
si comprende, per melglio demostrare il fondamento et la
natura sua. Et dice così che la ragione de le cittadi, cioè il
reggimento et la vita del comune et de le spetiali persone,
richiede molte et de grandi cose, in questo modo: ke è in
facti et in detti. [4.] In facti è la ragione de le cittadi sì
come l'arti de'fabbri, et de'sartori, de'panni e l'altre arti
che si fanno con mani et con piedi. In detti et la recthorica
et l'altre scientie che sono in parlare. Adunque la scientia
del governamento de le cittadi è cosa generale sotto la quale
si comprende Recthorica, l'arte de bene parlare./ Typical of
Latini's thought./ Ma ançi che lo
sponitore vada più avanti, pensando che la sciença de le
cittadi è parte d'un altro generale ke muove di filosofia, sì
vuole elli un poco dire ke è phylosofia, per provare la
nobiltade e l'altezza de Recthorica. Phylosofia è quella
sovrana cosa la quale comprende sotto sè tutte le scientie; et
questo è un nome composto de due nomi greci: il primo nome si
è filis, et vale tanto a dire quanto "amore". Il
secondo nome è sophya, e vale tanto a dire quanto
sapiençia. Onde "phylosophyia" tanto vale a dire come "amore
dela scientia";/ Example of Brunetto's acquaintance with Greek.
He was himself called a "philosopher" by contemporaries./ per la qual cosa neuno puote
essere phylosopho se non ama la sapientia tanto ch'elgli
intralasci tutte altre cose et da ogne studio et opera ad
avere intera sapiença. Donde dice uno savio cotale
diffinitione de filosofia: ch'ella è inquisitione delle
naturali cose et conoscimento de le divine et humane cose,
quando ad huomo è possibile d'interpretare. Un altro savio
dice ke filosofia è honestade de vita, studio de ben vivere.
Rimembranza de la morte et spregio del secolo. Et sappi che
diffinitione d'una cosa è dicere ciò che quella cosa et, per
tali parole che non si convegnano ad un'altra cosa, et ke se
tu le rivolvi tuttavia significhino quella cosa, et per ben
chiarire sia questo l'essemplo ne la diffinitione dell'uomo,
lo quale questo: "Huomo ch'è animale rationale mortale".
Certo queste parole si convegnono sì all'uomo, che non si
puote intendere d'altro, nè di bestia, nè d'uccello, nè di
pesce, perciò che in essi nonn à ragione; onde se tu rivolgi
le parole et di' così: "Che è animale rationale et
mortale?", certo non si puote d'altro intendere se non
dell'uomo. Or è vero che anticamente per nessitade delli
huomini mosse tre questioni de le quali dubitavano, et non
sanza cagione, perciò ke sopr'esse tre questioni si girano
tutte le scienze. La prima questione era ke dovesse huomo
fare et che lasciare. La seconda questione era per che
ragione dovesse quel fare et quell'altro lasciare. La terça
questione era de sapere le nature di tutte cose che sono. Et
perciò ke le questioni fuoro tre, sì convene ke savi
phylosophi partissero phylosophia in tre scienze, cioè
Theorica, Pratica e Logica, sì come demostra questo arbore:
De pratica sponitore
E t la prima dei queste scienze, cioè pratica, è per dimostrare la prima questione, cioè ke debbia huomo fare et che lasciare. La seconda scientia, cioè logica, è per dimostrare la seconda questione, cioè per che ragione dovesse quel fare et quell'altro lasciare. Et questa scientia, cioè logica, sì a tre parti, cioè dialetica, effidica, soffistica. La prima tractare de questionare et disputare l'uono contral'altro, et questa è dialetica. La seconda insegna provare il detto dell'uno et dell'altro per veraci argomenti, et questa è effidica. La terça insegna provare il detto dell'uno et dell'altro per argomenti frodolenti et per infinta provanza, et questa è sofistica. Et questa divisione pare in questo arbore:
Loyca
dyalectica
Sophystica
fidica
L a terza sciença, cioè theorica, si è per dimostrare le nature de tutte cose ke sono, le quali nature sono tre; et perciò conviene ke questa una sciença, cioè theorica, sia partita in tre scienze, ciò sono Theologia, Fisica e Mathematica, sì come dimostra questo arbore:
Theorica
Theologia
Mathematica
Physica
O nde la prima de queste tre scientie, cioè theologia, la quale è appellata divinitade, sì tracta la natura de le cose incorporali le quali non conversano intra le corpora, sì come Dio et le divine cose. ¶ La seconda sciençia, cioè fisica, si tracta le nature de le cose corporali, sì come sono animali e le cose c'ànno corpo. Et di questa scienza fue ritracta l'arte de la medicina, chè poi che fu conosciuta la natura dell'uomo et delli animali et de'lor cibi e dell'erbe e de le cose, assai pote bene argomentare i savi la sanezza et curare la malizia. ¶ La terça scientia, cioè mathematica, sì tracta le nature de le cose incorporali le quali sono intorno le corpora; et queste nature sono quattro, e perciò conviene ke matematica sia partita in quattro scientie, ciò sono Arismetrica, Musica, Geometria et Astornomia, sì come appare in questo arbore:
Mathematica
Arismetrica
Astronomia
Musica
Geometria
L a prima scienzia, cioè arismetrica, tracta
de'conti e de'numeri, sì come l'abacho et più fondatamente. La
seconda scientia, cioè musica, tracta de concordare voci et
suoni. La terça, cioè Geometria, tracta de le misure et de le
proportioni. ¶ La quarta scientia, cioè astronomia,
tracta lo sponitore del cielo e de le stelle.
O r si ritorna il conto de lo
sponitore de questo libro a la prima parte de phylosofia, de
la quale èe lungamente tacuito, et dicerà tanto d'essa prima
parte, cioè de pratica, che pervegna a dire de la gloriosa
Rectorica. Et sì come fue detto già indietro, questa pratica è
quella scienza ke demostra che sia da fare e che da lasciare,
et questo è de tre maniere: perciò convience tre scienze, cioè
sono Etica, Iconomica et Politica, sì come mostra la figura de
questo arbore:
Pratica
Ethica
Politica
Yconomica
Et la prima di queste, cioè ethica, sì è insegnamento di bene vivere a costumatamente, et dà conoscimento de le cose honeste et dell'utili e del lor contrario: et questo fa per assennamento de quatro vertudi, ciò sono prudentia, iustitia, fortitudo e temperanza, et per devieto de' vizii, ciò sono Superbia, Invidia, / ira,/ Avaritia, Gula et Luxuria; et così dimostra Ethica che sia da neente b/b tenere¯ et che da lasciare per vivere virtuosamente. ¶ La seconda scienza, cioè Iconomica, sì'nsegna che sia da fare et che da lasciare per governare et reggere il propio avere e la propia famiglia. ¶ La terza scienza, cioè pollitica, sì 'nsegna fare et mantenere et reggere le cittadi et le comunanze, et questa, sì come davanti è provato, et / è / in due guise, cioè in facti o in detti, sì come si vede in questo arbore:
Quella maniera ch'è in facti sì sono l'arti e'mestieri / magisterii/ che in cittadi si fanno, come fabbri e drappieri e li altri artifici, sanza i quali la cittade non potrebbero durare./ An example of Primo Popolo's emphasis upon need for skills and trade for a city's economic prosperity and common wealth./ Quella che è in detti e è quella sciençia che s'adopera co la lingua solamente; et questa si contiene tre scientie, ciò sono Gramatica, Dialetica, et Retorica, sì come dimostra questo / altro/ arbore:
Scienza
in detti
Gramatica
Rethorica
Dialetica
E t che ciò sia la veritade dice lo sponitore che
gramatica è entrata e fondamento de tutte l'arti liberali et
insegna dirictamente parlare e dirittamente scrivere, cioè per
parole propie sanza barbarismo e sanza sologismo. Adunque
sança gramatica non potrebbe/ alcuno/ ben dire nè ben dittare. ¶ La seconda sciença,
cioè dialetica, sì pruova le sue parole per argomenti che
danno fede a le sue parole. Et certo ki vuole ben dire et
ben dictare conviene che mostri ragioni g/g per/ si che le
sue parole abbiano pruova/ provanza/ in tal
guisa che li uditori le credano e dieno fede a cciò ke
dice. ¶ La terça scienza ciò è Rectorica, la quale truova
et adorna le parole
avenanti a la materia, per le quali l'uditore s'aqueta et
crede et sta contento et muovesi a volere ciò ch'è
detto. ¶ Adunque le tre scienze sono per bisogno al
parliere et al dictatore/dittare/, che sanza loro saria neente,
acciò che il buon dicitore et dictatore de'sì dire et
scrivere a diricto et per sì propie parole che sia inteso,
et questo fa Gramatica. Et dee le sue parole provare et
mostrare ragioni, et questo fa dialetica. Et dee sì mettere
et addornare il suo dire che, poi ke l'uditore crede, che
lli stea contento et faccia quello k'e'vuole, e questo fa
Rectorica. Or dice lo sponitore che la civile scienza, cioè
la governatrice de le cittadi, la quale è in detti si divide
in due: ke l'una è con lite et l'altra sanze lite. ¶ Quella
con lite si è quella che si fa domandando e rispondendo, sì
come dyaletica et rectorica et legige. ¶ Quella ch'è
sanza lite si fa domandando e rispondendo, ma non per lite,
ma per dare a la genti insegnamento et via de benfare, sì
come sono i detti de'poeti c'ànno messo in iscripto
l'anticha storie e le grandi battaglie et altre vicende che
muovono gli animi a benfare./ Here we see
Brunetto espousing the "Medieval Ethical Poetic." See Judson
Boyce Allen, The Ethical Poetic of the Later Middle Ages: A
Decorum of Convenient Distinction (Toronto: Toronto
University Pres, 1982)./ ¶ Altressì questa civile/ scienzia/ ch'è con lite è de due maniere,/
ch'è l/ l'una
artificiosa, l'altra nonne artificiosa. Artificiosa è quella
nella quale il parliere che connosce bene la natura e lo
stato de la materia, vi reca suso argomenti secondo ke si
conviene, et quest'è in dyaletica et in recthorica. ¶
Quella che nonnè artificiale è quella nella quale si recano
argomenti pur per auctoritade, sì come legge sopra la quale
non si reca neuna pruova nè ragione per che se non tanto
l'auctoritade de lo'mperadore che la fece. Et di questa non
artificosa dice Boetio nella Topica ch'è sança arte e sanza
parte di ragione. A la fine conchiude Tullio, et dice che
rethorica è parte de la civile scientia. Ma Victorino
sponendo quella parola dice che rethorica è la maggiore
parte de la civile scientia. Et dice "maggiore" per lo
grande effecto di lei, chè certo per rethorica potemo noi
muovere tutto 'l popolo, tutto il consiglio, il padre contra
al figliuolo, l'amico contra amico, et poi recalgli a pace
et a benevogliença. Ora è detto del genere; oggi omai dicerà
Tulio del offizio di rethorica e del fine.
Tullio dice ke è l'ufficio de
questa arte.
O fficio de questa arte pare
che sia c/c dicere/ appostatamente per fare credere fine
èt far credere per lo dire d/d Intra ll'officio/ e la fine
è cotale divisamento ke nell'officio e cotale d'insamento,
ke nel'officio si considera quello che conviene a la fine
et ne la fine si considera quello che conviene al'officio,
come noi dicemo l'officio del medico curare apostatamente
per sanare, el suo fine dicemo sanare per le medicine. Et
così quello ke noi dicemo oficio di rethorica è quello che
noi dicemo fine, intenderemo dicendo che officio sia
quello che dee fare il parliere, et dicendo ke la fine sia
quello per cui cagione elli dice.
Lo sponitore
I n questa parte a detto Tullio
che è l'oficio de questa arte et che il fine. Et perciò che'l
testo è molto aperto, sì se ne passerà lo sponitore
brievemente, et dice cotale diffinitione. Officio èe dicere
apostamente per fare credere. Et nota che dice
"apostatemente", cioè ornare parole de buone sententie/ dette/ dette secondo che comanda
questa arte. Et questo dice per divisare il parlare de
questo dicitore dal parlare de'gramatici, che non curano
d'ornare parole. Et dice "per far credere", cioè dicere sì
compostamente che l'uditore creda ciò che si dice. Et questo
dice per divisare il detto de'poeti, che curano più di dire
belle parole che di fare credere. ¶ L'altre
diffinitione è del fine. Et dice che fine è far credere per
lo dire. Et certo chi considera le verità in questa arte e
troverà che tutto lo 'ntendimento del parlare è di fare
credere le sue parole al'uditore. Dunque questo è la fine,
cioè fare credere chè immantenente che l'uomo crede ciò ch'è
detto si rimuove il suo animo a volere et a fare quello/ciò/
che'l dicitore
intende. ¶ Ma dice Boetio nel quarto de la Topica
che'l fine di questa arte è doppio, uno nel parladore, et un
altro nel'uditore./ Il parladore sempre
desidera questo fine in sè: che dica bene e che sia tenuto
d'aver bene detto/
Nel'uditore è questo fine: che'l dicitore a questo intende,
che nel'uditore sia cotale fine, che creda quel che dice. Et
questo fine non desidera sempre il parladore come quello di
sopra. Et per mostrare bene che è l'oficio e che è il fine e
che divisamente àe dall'uno al'altro, sì dice Tulio che
oficio è quello che'l parliere dee fare nel suo parlamento
secondo lo'nsegnamento de questa arte. Ma fine è quello per
cui cagione il parlieri dice compostamente. Et certo questa
cagione et questo fine nonn è altro se non far credere ciò
che dice, et in/ di/ ciò pone exemplo del medico. Et dice che l'oficio
del medico è medicare compostamente per guerire l'amalato.
La fine del medico è sanara lo'nfermo per lo suo
medicare. ¶ Già è detto sofficientemente del'oficio e
del fine di rethorica; ogi omai procederàe tulio/il
conto/ a dire della
materia.
Della materia. testo:
M ateria de questa arte
dicemo ke sia quella nella quale tutta l'arte e sapere che
dell'arte s'aprende dimora, come se noi dicemo che le
malitie elle fedite sono materia del medico, perciò
che'ntorno quelle è ogni medicina. Altressì dicemo che
quelle cose sopra le quali s'adopera questa arte et savere
ch'è apresso dell'arte sono materia de rethorica, le quali
cose alcuni pensaro che fossero piusori et altri meno, chè
Gorgias Leontinus, ke fue quasi il più antichissimo
rethorico, fue in oppinione che'l parladore possa molto
ben dire de tutte cose, et questi pare che dea a questa
arte grandissima materia sanza fine./
Gorgias is the sophist ridiculed by being imitated by Plato's
Socrates in Symposium, a text the Middle Ages did not
have, though the Phaedo in Latin is to be found in a
Paris, Bibliothèque Nationale manuscript that is possibly
associated with Brunetto Latini./ Ma Aristotile, il quale diede a questa arte
molti aiuti et adornamenti, estimò che l'oficio del
parladore sia sopra tre generi de cose, ciò sono
demostrativo, deliberrativo et giudiciale.
Sponitore
I n questa parte dice Tulio che
materia di rethorica è quella cosa per cui cagione fuoro
pensati et trovati i comandamenti de questa arte, et per cui
cagione s'adopera la scientia che l'uomo apprende per qua
comandamenti. Così fuoro trovati i comandamenti de medicina, e
gli adoperamenti per le' nfertadi et per le fedite; et insomma
quella è la materia sopra la quale conviene dicere. Et sopra
ciò fu trovata questa arte per dare insegnamento di ben dire
secondo che la materia richiede et per fare kee l'uditore
creda, et di questo aè stata differentia tra'savi, chè molti
fuoro che dicessero che materia puo essere ogni cosa sopra la
quale convenisse parlare. Et se questo fosse vero, dunque
sarebbe questa arte sanza fine, che non puo essere; et di
questi fue un savio, Gorgias Leontinus, antichissimo
rethorico. Et in ciò che Tulio l'appellava antichisimo sì
dimostra che non sia da/ added in correction, brown ink/ credere. Ma Aristotile, a cui
è molto da credere, perciò che diede molti aiuti et
adornamenti a questa arte in ciò che fece un libro
d'inventione et un altro della parladura, dice che rethorica
è sopra tre maniere de cose, et ciascuna maniera è generale
de le sue parti. Et queste sono demostrativo, deliberativo
et iudiciale, come in questi cercoletti appare:
Materia
demostra
Iudicia
tivo
le
delibera
tivo
Et a questa sententia s'accorda Tulio. Et sopra
queste tre maniere è tutta l'arte de rethorica, ma ben puote
essere ch'e' maestri in questo punto fanno divisamento intra
dire et dittare: chè pare che la materia de dittare che pare
che la materia de dictare sia sì/ correction added in brown
ink/ generale che quasi
sopra ogni cosa si possa fare pistola, cioè mandare lettera,
ma dire non si puo per modo di rethorica se non le dette tre
maniere, che Tulio reca tutta la rethorica in questioni de
parole. Et intendo che questione ov'a molte parole si
impigliate che sene puote sostenere l'una parte et l'altra,
cioè provare sì et no per aitrebuti, cioè per propietà del
facto o della persona, et ecco l'assempro. In questa diceria
che fu proposta in questo modo: "E da isbandire in exilio
Marco Tulio Cicerone che davanti il popolo de Roma fece
annegare molti romani al tempo che'l comune era in dubbio?"
In questa proposta à due parti, una del sì et un'altra del
no. ¶ Quella del sì è cotale: "Cicero è da isbandire,
perciò ch'à facta la cotale cosa". Quella del no è cotale:
"Non è da isbandire, chè ricordando pur il suo nome è/
signiffica/ buona cosa,
et isbandire in exilio significa mala cosa, et non è da
credere che buono huomo faccia quello che sia degno di
sbandire in exilio."/ An interesting example,
given Brunetto's and Dante's exiles./ ¶ Già è detto che è la materia de questa
arte, et afferma Tulio la sententia d'Aristotile./
Brunetto had access, because of his visit to Spain, to Herman
the German's translation of Aristotle's Rhetorica./ Et però ch'egli l'à conferma,
sì dicerà de catuna di quelle tre maniere sì compiutamente
che per lui e per lo sponitore potrà colui per cui è facto
questo libro intendere la materia, e'l movimento e la natura
di rethorica. Ma ben guardi d'intendere questo tractato e di
conoscere ciò che in esso si contiene, c'altrimenti non
potrebbe intendere quello che viene innanzi. Et dico prima
del dimostrativo.
Del dimostramento.
D imostrativo è quello che
si reca in laude o in vituperio dalcuna certa persona.
Sponitore
I n questa parte dice Tulio che,
con ciò sia cosa che le cause e le questioni sopr'alcuna
vicenda nella quale l'uno afferma et l'altro niega sia in tre
maniere, sì insegna tutto/ Tullio/ avanti qual cause sia demostrativa, ma lo
sponitore non lascerà intanto che non dica la natura e la
radice de tutte e tre, oltre ciò che dice il testo di
Tulio. ¶ Et in ciò dicerà chi è la persona del
parladore che dice sopra la causa, et dicerà che è il facto
de la causa. ¶ La persona del parliere è quella che
viene in causa per lo suo facto/ detto/ o per lo suo detto/
fatto./ Et intendo "suo
detto" quello ch'egli disse o che si creda ragionevolemente
ch'elli abbia detto, avegna che detto nol'abbia. Altressì
intendo "facto" quello che fece, o che si crede
ragionevolmente che egli abbia facto, avegna che fatto non
sia. Sponitore. Il fatto de la causa o quel detto o quel
facto per lo quale alcuno viene in causa et in questione; et
in ciò sia cotale exemplo. Dice Pompeio a Catellina: "Tu fai
tradimento nel comune di Roma". Et Catellina risponde: "Non
fo". In questo convenente Pompeio et Catellina sono le
persone de'parlieri; e la causa è questa: "Tu fai
tradimento"--"Non fo". E chiamasi causa perciò che l'uno
appone et dice parole contra l'altro et mettelo in lite./Again,
an example close to Brunetto's heart./ Et perciò maggiore chiarezza dicerà lo sponitore
che è dimostramento et che è deliberatione e che è
giudicamento, et così sapra che è ciascuna maniera de
rethorica.
Del dimostramento.
D imostramento è una maniera de
cause tale che per sua propietade il parladore dimostra che
alcuna cosa sia honesta o disonesta, et per questo mostra che
è da laudare et che da vituperare. Et questa causa
dimostrativa è doppia, una spetiale et un'altro che si può
partire. ¶ La spetiale dimostrativa è quella nella quale
i parladori si sforçano de provare una cosa essere honesta o
disonesta, non nominando alcuna certa persona, a dire degli
uomini et del cittadi et de le battaglie e di cotali certe
cose e determinate tra lle genti. Non intendo del'altezza del
cielo nè de la grandezza del sole o de la luna, chè questa
questione non pertiene a rethorica. Et di questa causa
spetiale demostrativa è cotale l'essemplo: ¶ "Il forte huomo è
da lodare". Dice l'altro: "Non è, anzi è da vituperare", et di
questo nascie questione, se'l forte è degno di lode o di
vituperio. Et perciò è dimostrativa, ma non nomina certa
persona, et perciò è spetiale.
Sponitore.
La causa dimostrativa che non si
puote partire è quella ne la quale li parlieri vogliono
mostrare alcuna persona essere honesta o disonesta nominando
certa persona. In questo modo: "Marco Tulio Cesare è dengno di
lode," dice l'altro: "Non è." Et di questo nascie questione,
se sia da laudare o da vituperare./ See tenzone between Sallust
and Cicero, Twice-Told Tales, chapter 4./ Et questa questione comprende
due tempi: presente et preterito, chè al ver dire di ciò che
l'uomo fa presentemente è lodato o biasimato, et altressì di
ciò che fece ne'tempi passati.
Sponitore.
E sopra ciò dicono l'antiche
storie di Roma che questa causa demostrativa si solea tractare
in Campo Marçio,/ Both Rome and Florence had a Campus of Mars./ nel quale s'asembiava la
comunanza a lodare alcuno ch'era degno d'avere dignità./
le signoria et a biasmare quella che non era degna./ ¶ E già è bene detto de la
causa demostrativa; sì dicerà il maestro de la causa
deliberativa.
Del'ordine diliberamento
D eliberativo è quello il
quale è messo a contendere et a domandare tra'cittadini,
riceve detto per sententia.
Lo sponitore.
I n questa parte dice Tulio che
causa deliberativa è quella ch'è messa et detta a'cittadini a
contendere il loro pareri, et a domandare da loro quello che
ne sentono. Et sopra ciò si dicono molte et isvariare
sententie, perchè alla fine si possa prendere la migliore. Et
questo modo de causare è quello che fanno tutto die i segnori
e le podestadi de le genti, che ragunano i consilglieri per
deliberare che sia da fare sopra alcuna vicenda et che da non
fare; et quasi ciascun dice la sua sententa, si chè a la fine
si prende quella che pare migliore. Et in ciò sia questo
l'essempio che propone il senatore: "E da mandare oste in
Macedonia?" Dice l'uno sì et l'altro no. Et così deliberano
qual sia il migliore, et prendesi l'una sententia. Et questa
questione si considera pur nel tempo futuro, chè al ver dire
sopra le cose future prende huomo consilglio et delibera che
sia da fare et che no. ¶ Et questa causa deliberativa è
doppia: una spetiale et un'altra che non si puo partire. De la
causa spetiale deliberativa: S petiale è quella ne la quale si
considera d'alcuna cosa, s'ella è utile o s'ell'è dannosa, non
nominando alcuna certa persona. Ed ecco l'assempio: ¶
Dice uno: "pace è da tenere intra cristiani". Dice l'altro:
"Nonn'è". Et di ciò nasce causa deliberativa spetiale, se la
pace è da tenere o no.
De la causa deliberativa unita.
L' altra la quale non si può
partire è quella nella quale i dicitori studiano di provare
c'alcuna cosa sia utile o dannosa, nominando certe persone, in
questo modo: ¶ Dice l'uno: "Pace è da tenere intra
Melanesi e li Cremonesi". Dice l'altro: "Nonn'è"./ Here the example
Brunetto draws is modern, not ancient, whether there should be
peace or war between Milan and Cremona./ ¶ Et già è detto de la causa
deliberativa; oggi omai dicera/ il maestro/ del giudiciale.
Sponitore.
M a questo sia conto, che la
propietà de la deliberatione è mostrare che sia utile ey che
dannoso in alcuno convenentre. Et questa deliberativa si solea
tractare nel senato. Et prima deliberavano li savi
privatamente che era utile et che no. Et poi si recava in lor
consiglio in parlamento./ The thirteenth and fourteenth
centuries, throughout Europe, were crucial to parliamentary
development./ Et quivi in
loro sentenza si fermava, et talvolta se ne prendea un'altra
migliore.
Dell'ordine iudiciale.
Iudiciale è quello il quale,
è posto in iudicio, àe in sè accusatione et difensione o
petitione e recusatione.
Sponitore.
L a natura di giudicamento si è
una forma la quale si conviene al parladore per cagione de
mostrare la iustitia e la iniustizia d'alcuna cosa, cioè per
mostrare d'una cosa s'ell'è iusta o contra iustitia, in cotal
modo. Che uno accusa un altro e l'accusato si difende medesimo
o un altro per lui. Overo che uno fa sua petitione et domanda
guiderdone per alcuna cosa ch'egli abbia ben facta, et un
altro recusa et dice che nonn'è da guiderdonare, et talvolta
dice: "Anzi è degno de pena". Et questa causa si pone in
iudicio, cioè in corte davanti a giudici, acciò ch'egli
iudichino tra le parti quale à iustitia. Et questo si fa in
corte palese in saputa delle genti, acciò che la pena del
malfactore dea exemplo di non far male. E'l guiderdone
de'benfactori sia exemplo algli altri de ben fare. Et sopra
questa materia dice un savio: "I buoni si guardano di peccare
per amore della vertude, e i malvagi se ne guardano per paura
de la pena". ¶ Et de questa causa giudiciale doppia: una
speciale et una che non si puote partire. ¶ Spetiale èe
quella nella quale il dicitore/ parliere/ si sforça di mostrare alcuna cosa che essere
giusta o iniusta, non nominando certa persona. In questo
modo dice uno: "Il ladro èe da impendere, però chè commette
furto". Dico l'altro: "Nonn'è". ¶ Quella che non si
puote partire è quella nella quale il parladore si sforça di
mostrare una cosa essere giusta o no, nominando certa
persona. In questo modo: "E da impendere Guido c'à facto
furto, o no?". Od "E da guiderdonare Julio Cesare ch'à
conquistata Francia, o no?" ¶ E tutte queste cause
iudiciali si considerano sopra 'l tempo preterito, perciò
che di ciò che l'uomo à facto in adietro è guiderdonato o
punito.
Tullio dice la sua sentenzia de
la materia di rectorica et riprende la sententia d'Ermagoras
E t sì come porta la nostra
oppinione, l'arte del parladore e la sua scientia è di
questa materia partita in tre, chè certo non pare ke
Ermagoras attenda quello che dice nè attenda ciò che
promette, acciò che divide la materia de questa arte in
causa et in questione.
Lo sponitore.
P oi che Tulio à detto davanti
le tre partite di rethorica sì come fu oppinione d'Aristotile.
In questa parte conferma Tulio la sententia d'Aristotile; et
dice che pare a llui quel medesimo. Et riprende la sententia
d'Ermagoras, il quale dicea che la materia del parliere èe di
due partite, cioè causa et questione. Ma certo e'dovea
altressi riprendere coloro che giugneano a la materia di
questa arte confortamento et disconfortamento et consolamento;
et lui riprende Tulio nominatamente perciò ch'elgli era più
novello, et perciò dovea elgli essere più sottile. Et
riprendelo ancora perciò che si traeva più innanzi dell'arte;
et riprendendo lui pare che riprenda gli altri. Ma perciò che
Tulio non examina/ disfina lo riprendimento/ delli altri, sì vuole lo sponitore chiarire il
loro fallimento, et dice così: ¶ Vero è che, sì come
mostrato è in qua dietro, l'oficio del parliere si è parlare
appostamente per far credere. E questo far credere è sopra
quelle cose che sono in lite, et che ancora non sono
pervenute all'anima. Ma chi vuole considerare il vero, et
trovare che confortamento et disconfortamento sono solamente
sopra quelle cose che già sono pervenute all'anima. Verbi
gratia: Lo sponitore avea propensato di fare questo libro,
ma per negligentia lo intralasciava. Onde da questa
negligentia il potea bene ritrattare alcuno per
confortamento. Et questo conforto viene sopra cosa la quale
era già pervenuta all'anima, cioè la negligentia. Et s'
alcuno disconforta un altro c'avea proposto di malfare,
tanto che sine rimane, altressi viene lo sconforto in cosa
ch'era già pervenuta all'anima. ¶ Adunque è provato
che conforto nè disconforto non possono essere materia del
questa arte, ma consolamento puote innanze essere materia
del parladore, perciò che puote venire sopra cosa che ancora
non sia pervenuta all'anima. Verbi gratia: Un uomo avea
fermato nel suo cuore di menare dolorosa vita per la morte
d'una persona cui elgli amava sopra tutte cose. Ma un savio
il consola, tutto si che propone d'avere allegrezza, la
quale non era ancora pervenuta all'anima. Ma perciò che in
questo consolamento non a lite, perciò che il consolato non
si difende nè non allega ragioni contra il consolatore, non
puote essere materia de questa arte. ¶ Or'è ben vero
che altri dissero che dimostratione non era materia de
questa arte, anzi era materia de poete, perciò che a li
poete s'apartiene di lodare e di vituperare altrui./
What Dante, of course, does in the Commedia's Paradiso
and Inferno./ Et
avegna che Tulio no gli riprenda nominatamente, assai si
puote intendere la riprensione di loro in ciò ch'egli
conferma la sententia d'Aristotile che disse che
dimostratione et deliberatione et giudicatione sono materia
de questa arte. Et sopra ciò nota che dimostratione pertiene
a li poeti et a li parladori, ma in diversi modi: che
lipoeti lodano et biasimano sanza lite, chè nonnè chi dica
contra. El parladore loda et vituperare con lite, che è chi
dice contra il suo dire. Et perciò dice Tulio che non pare
che Ermagoras intendesse quello che dicea, nè che
considerasse quello ch'elgli promettea, dicendo che tutte
cause et questioni proverebbe per rethorica. ¶ Or
dicerà Tulio le riprensioni d'Ermagoras sopra causa et sopra
questione.
Tullio seguita Ermagoras della
causa
C ausa dice che sia quella
cosa nella quale abbia controversia posta in dicere con
interpositione di certe persone; la quale noi medesimo
dicemo che è materia dell'arte e, sì come detto avemo
dinançi, che sono tre parti: Iudiciale, Demostrativo e
Deliberativo.
Sponitore
P oi che Tulio avea detto che
Ermagoras non intese se stesso dicendo che causa et questione
sono materia de questa scientia. Sì dice in questa parte che
Ermagoras dicea che fosse causa. Et causa appella una cosa
della quale molti sono in controversia, perciò che l'uno ne
sente uno intendimento e un'altro ne trae altra diversa
intentione; sicchè sopr'a ciò contendono de parole mettendo et
nominando alcuna certa persona, che non si possa partire e ke
propiamente et nominatamente b/b determinatamente/ si partegna
a le civili questioni. Et di questo dice Tulio che s'accorda
co llui, chè ciò à elli detto davanti per sè et per
Aristotile. Ma dicerà oggi com'elgli errò in questione.
Qui riprende Tullio Ermagoras
Q uestione appella quella la
quale àe in sè controversia posta in dicere sança
interpositione di certe persone, a questo modo: ch'è bene
fuori d'onestade? Sono i veri senni? Chent'è la forma del
mondo? Chent'è la grandezza del sole? Le quali questioni
intendemo tutti leggiermente essere lontane dal'oficio del
parladore; chè molto è grande mattezza/ forseneria/somettere al parladore in guisa de picciole cose
quelle nelle quali noi troviamo essere consumata la somma
de lo ingegno de'filosofi con grandissima fatica.
Sponitore.
O ra dice Tulio che Ermagoras
appellava questione quella cosa sopra la quale era questione/
controversia/
intra molti, si chè
contendeano di parole l'uno contra l'altro non nominando
certa persona la quale propiamente si pertenesse alle civili
questioni. Et in ciò pone cotale exemplo: "Che è bene di
fuori et honestade?" Grande questione/
contraversia/ fu intra'
filosafi/ Here we see the spelling of the Fiore
dei Filosafi manuscript, written in Paris, 1268, owned by
the Latino family./ qual
fosse il sovrano bene in vita: et erano molti che diceano
honestade, et questi fuoro i paruapetici. Altri erano che
diceano volontade, et questi sono epicurii. ¶ Altressì
fue questione se'senni sono veri, perciò che alcuna fiata
s'ingannano, chè se noi credemo che'l ricalco sia ora sança
fallo s'inganna il nostro senno. ¶ Altressì fue
questione de la forma del mondo, però ch'alcuni filosofi
diceano/provavano/ che'l mondo è tondo, altri dicono ch'è lungo, o
triangolo/otangolo/, o quadrato. ¶ Altressì era questione de la
grandezza del sole, chè alcuni dicono che il sole è otto
cotanti che terra, altri più et altri meno. Et questa misura
si sforçavano di colgliere i maestri de geometria, misurando
la terra, et per essa misura ritraevano quella del sole. Et
perciò mostra Tulio che Ermagoras non intese quello che
elgli diceva. Et assai leggiermente s'intende ke queste
cotali questioni non toccano l'oficio del parliere. Et nota
che dice "officio" perciò che ben potrebbe essere che'l
parliere fosse filosafo, et cosè toccherebbe bene a llui
trattare di quelle questioni, ma ciò non averebbe per
officio di rethorica ma di filosofia. Dunque è ben fuori de
la mente et vano di senno chi dice che'l parliere possa o
debbia parlare/ trattare/ di queste questioni, nelle
quali tutto tempo si consumano et faticano i filosafi. Or à
provato Tulio che Ermagoras non intese quel che disse.
Oggimai proverà come non attese quello che promise, in ciò
che promettea di trattare per rethorica ogni causa et ongne
questione, et ciò fa a guisa de'savi, i quali volendo
mostrare la loro sapientia sì ll'apongono ad alcuna arte,
per la quale non si puote provare. Come se alcuno volesse
trattare d'una questione de dialetica et apponessela a
gramatica, per la quale non si poria provare, et ciò
mosterebbe usando/ per argomenti/ la sua sapienzia; et sopr'a
ciò ecco il testo di Tulio.
Tulio dice in somma ciò ch'elgli
avea detto davanti
C he se Ermagoras avesse in
queste cose avuto gran savere acquistato per istudio o per
insegnamento, parendo ch'elli, usando la sua scientia,
avesse ordinata una falsa cosa dell'arte del parliere, et
non avesse sposto quello puote l'arte, ma quello che potea
elli, ma ora è quella força nell'uomo che alcuno li tolga
più tosto rethorica che fece nolli concedesse filosofia,
ma perciò l'arte che fece non mi pare del tutto
malmendosa, ch'assai pare ch'elli abbia in essa locate
cose electe ingegnosamente et diligentemente ritracte
dell' antiche arti, et alcuna cosa v'àe messo di nuovo; ma
molto è piccola cosa dire dell'arte sì come fece elgli, et
molto è grandissimo parlare per l'arte, la qual cosa noi
vedemo ch'esso non potero fare. Per la qual cosa pare a
noi che materia di retorica è quella che disse Aristotile,
de la quale noi avemo detto qua indietro.
Sponitore
I n questa parte dice Tulio che
se/
added correction/ Ermagoras
fosse stato ben savio, si chè potesse trattare le questioni
e le cause, parrebbe ch'avesse detto falso, cioè c'avesse
detto al parliere quello officio che nonn è suo: e così non
avrebbe mostrata la força dell'arte, ma avrebbe mostrata la
sua, "Ma ora è quella força nell'uomo", cioè tal fu questo
Ermagoras, che neuno che dicesse ch'elli non sappia
rethorica nogli concederae ke sia filosafo. "Ma perciò
l'arte che fece non pare in tutto rea". In questa parola il
cuopre Tulio et dimostra che elgli avrebbe ben potuto dire
peggio, et dice "nonnè del tutto rea," perciò ch'elgli à
messo nel suo libro con non molta diligentia e con ingegni i
comandamenti delgli altri maestri di questa arte, et alcuna
cosa nuova vi giungnesse. Et qui pare che Tulio lo lodi là
ove il vitupera, dicendo che fosse ladro/
furo/ in perciò che de le
scritte d'elli altri maestri fece il suo libro,/
"Ma molto è picciola cosa dire dell'arte"/ ciò viene a dire c'al parliere
non si apertiene dare insegnamenti dell'arte, sì come fece
Ermagoras, ma apertiensi a llui in tutte guise parlare
secondo li'nsegnamenti et comandamenti dell'arte, la qual
cosa non seppe fare esso. Adunque è da tenere la sententia
d'Aristotile, che dice che materia de questa arte è
dimostrativo, deliberativo, et iudiciale. Et oggimai ae
sofficientemente detto/ e diligentemente/ del genere,/
cioè generalmente/ del'officio
e del fine di rethorica; sì dicerà l'autore/
il conto/ de le sue
parti, sì come Tulio promise nel suo testo qua indietro.
Tullio dice quali sono le parti
di rethorica.
L e parti sono queste, sì
come i più dicono: Inventione, Dispositione, Elocutione,
Memoria et Pronuntiatione.
Rethorica
Inventio
Pronun
ne
tiati
ne
Disposi
Memo
ne
ria
Elocu
tione
Constitu
tione. ge
nerale
Iudi
negotia
ciale
le
Sponitore
P oi che Tulio àe ripresa
l'opinione d'Ermagoras de le quattro parti, sì dice la sua
sententia et dice che sono pur due parti, cioè quelli altre
due che dicea Ermagoras: Iuridiciale et negoziale; et
immantenente detta la sua sententia, la quale vince quella
d'Ermagoras et d'ogn'altro, sì dice et dimostra che è
iudiciale e che è negotiale, in questo modo:
Tulio dice de la Iuridiciale
I uridiciale è quella ne la
quale si questiona la natura di diricto et d'agualliança
ella ragione di diritto/ guiderdone/o di pena
Sponitore
L a iuridiciale constitutione è
quella ne la quale per diritto, cioè per ragione provenuta per
usanza et per aguallianza, cioè per ragione naturale o per
ragione scripta, si questiona sopra la quantitade o sopra la
comparitione o sopra la qualitade d'un facto, per sapere se
quel facto è giusto o ingiusto o buono o reo. ¶ Altressì
è iuridiciale quella ne la quale si questiona d'alcuno s'egli
è degno de pena o di merito. Verbi gratia: "Alobroges è degno
d'avere merito di ciò ke manifestò la congiuratione de
Katellina?" et questionasi del sì o del no. Et anche questo
exemplo: "E Giraldo degno di pena de cio che commise furto?"
et questionasi del sì o del no./ We find here Brunetto,
sometime judge, teaching not only rhetoric, but law/ ¶ Et poi che Tulio a detto de
la giuridiciale, sì dicerà dell'altra parte, cioè de la
negotiale.
Tulio dice de la parte negoziale
N egotiale è quella ne la quale
si considera chente ragione sia per usança civile o per
equitade, sopra a la quale diligentia sono messi i savi di
ragione
[Erasure] Lo sponitore/
D ice Tulio che quella
constitutione è appellata negotiale ne la quale si considera
per usanza civile, cioè per quella ragione la quale i
cittadini/ o paesani/ sono
usati di tenere in loro uso o in loro constaituti, o per
equitade, cioè per legge scritte, chente ragioni debbia
essere sopra quella constitutione. Et intra la iuridiciale e
la negotiale à cotale differentia: che la iuridiciale tracta
sopra le cose passate et intorno le leggi scritte et
trovate. Ma la negotiale intende intorno il presente et
futuro et intorno le leggi et usanze che saranno scritte et
trovate, et questa è di molta fatica, perciò che'parlieri si
faticano de gran guisa a provarla et a formare nuove ragioni
et usanza allegando in ciò ragioni da simile o da contrario.
Et questa questione si tratta davanti a'savi di legge et di
ragione. Ma in provare la iuridiciale basta dicere pur
quello che la ragione ne dice. ¶ Et poi che Tulio à
detto che è la iuridiciale e che è la negotiale, sì diceràe
de le parti de la iuridiciale per melglio dimostrare
lo'ntendimento di ciascuno capitolo dell'Arte.
Tulio. Di le parti de la
Iuridiciale.
L a iuridiciale si divide in
due parti, ciò sono absoluta et assumptiva:
Iuridi
ciale
absolu
Assump
ta
tiva
Sponitore
I n questa parte dice Tulio che
quella questione la quale è iuridiciale, sì come davanti è
dimonstrato, sì à due parti: l'una la quale è appellata
absoluta et l'altra la quale è appellata assumptiva; et dicerà
di catuna per sè.
Tullio de quella parte c'a nome
absoluta.
A bsoluta è quella che in sè
stessa contiene questione de ragione o d'ingiuria.
Sponitore.
D ice Tulio che quella questione
iuridiciale del genere èe appellata absoluta, la quale in sè
medesima è disciolta et dilibera, sì che sanza neuna giunta di
fuori contiene in sè questione sopra la qualitade o sopra la
quantitade o sopra la comparatione del facto, in qual facto si
conoscae s'elgli è di ragione o d'ingiuria, cioè se quel facto
è giusto o ingiusto o buono o reo. Si come in questo assempio
donde fu cotale questione. Verbi gratia: Fecero quelgli da
Teba giusto o inguisto quando per segnale de la loro victoria
fecero un trofeo di metallo? Et certo questo facto, cioè fare
un trofeo di metallo per segnale de victoria, piace per sè
sanza neuna giunta, et in sè contiene in força della pruova,
perciò ch'era cotale usança.
Tullio: d'assuntiva et de le sue
parti.
A ssumptiva è quella che per sè
non dà alcuna ferma cosa a difendere, ma di fuori prende
alcuna difensione; e le sue parti sono .iiij: Concedere,
Rimuovere lo peccato, Riferire lo peccato e Comparatione.
assump
tiva
concede
compara
re
Rimuo
Riferire tione
vere
il peccato
T ullio dice che quella constitutione è appellata
assumptiva de la quale nasce questione, la quale non à in se
fermezza per difendersi da quel peccato ch'è a llui apposto,
ma d'un altro facto di fuori di quello prende argomento da
difendersi; sì come ne la questione d'Oreste, che fue accusato
c'avea morta la sua madre. Ed elgli rispondea/ dicea/ che l'avea morta iustamente.
Et certo il suo dire parea crudel facto, sì che queste
parole per sè non ànno difensione com'elgli l'abbia facto
giustamente, ma prende sua difensione d'un altro facto di
fuori et dice: "Io l'uccisi giustamente, perciò ch'ella
uccise il mio padre," et così pare che con questa giunta
piaccia la sua ragione. Et questa cotale questione/
assuntiva/ à .iiij. parti,
delle quali il testo dicerà de catuna per sè perfectamente.
De concedere et de sue parti
C oncedere e concessione è
quando l'accusato non difende quello k'è facto ma domanda
ch'elgli sia perdonato; et questa si divide in due parti,
ciò sono purgazione et preghiera.
Conce
dere
Purga
Preghi
tione
era
Sponitore
P oi che Tulio avea detto chè et
quale è la questione assumptiva et com'ella si divide in
quattro parti, sì vuole dire di ciascuna parte per sè
divisatamente perchè il convenente sia più aperto. Et
primieramente dice che è concedere, et dice che quella
constitutione è appellata concessione quando l'accusato
concede il peccato et confessa d'averlo facto, ma domanda che
sia perdonato. Et questo puote essere in due maniere: o per
purgatione o per preghiera, et di ciascuna de queste dicerà
Tulio partitamente, et prima de la purgatione.
Tulio. de purgazione et de sue
parti.
P urgatione è quando il
fatco si concede ma la colpa si rimuove, et questa sì à
tre parti: imprudentia, caso et necessitade.
Purga
tione
Imprudentia
Necessitade
Caso
Sponitore
D ice Tulio che quella maniera
de concedere la quale è per purgatione sì è et aviene quando
l'accusato confessa ma lievasi la colpa, e dice che quello
facto non fue sua colpa. Et puotesi fare in tre maniere, de le
quali è la prima imprudentia, cioè non sapere. Verbi gratia:
Mercatanti fiorentini passavano in nave per andare oltramare.
Sopravenne loro crudele fortuna di tempo che gli mise in
perigliosa paura, per la quale si botaro s'elgli scampassero
et pervenissero a porto che elgli offerrebboro de le loro cose
a quel deo che là fosse, e d'elgli medesimi l'adorrebbero. A
la fine arrivaro ad un porto nel quale era adorato Machometto
ed era tenuto deo, questi mercatanti l'adoraro come dio e
fecero grande offerta, fuoro accusati c'aveano facto contra la
legge; la qual cosa ben confessavano, ma allegavano
imprudentia, cioè che non sapeano, et perciò diceano che fosse
perdonato. Et di ciò era questione, se doveano essere puniti o
no./
A fascinating contemporary example./ ¶ La seconde maniera è caso, cioè impedimento
c'adiviene, sì che non si puote fare quello che si dee fare.
Verbi gratia: Uno mercatante caorsino avea improntato da uno
francesco una quantitade de pecunia a pagare in Parigi a
certo termine et a certa pena. Avenne che il debitore,
portando la moneta, trovò il fiume di Rodano sì malamente
cresciuto che non poteo passare nè essere a termine
ordinato. Colui che dovea avere domandava la pena, l'altro
confessava bene c'avea fallito al termine, ma non per sua
colpa, ma nel caso era avenuto et avea impedimenta la sua
venuta, et però dicea ke la pena non dovea pagare; et di ciò
è questione, se la dovea pagare o no./Likewise./
¶ La terça maniera è
necessitade, cioè che conviene che ssia così et altro non
potea fare. Verbi gratia: Statuto era in Costantinopoli che
qualunque nave viniziana arrivasse nel loro porto, la nave
et ciò ch'entro vi fosse si publicasse al segnore. Avenne
che mercatanti genovesi allogaro una nave di Viniziani et
passavano con grande carico d'avere, convenne che per
impedimento per força de venti, contra i quali non si
poteano partire, pervennero nel porto, et fue presa la nave
e le cose per lo signore, ben confessavano i mercatanti che
la nave era viniçiana, ma per necessitade erano venuti in
quel porto, et però diceano che non doveano perdere le cose,
et dicio era la questione se le dove ano perdere o no. Tutto
altressì i Viniçiani, cui fue la nave, raddomandavano la
nave o la valenza; i mercatanti diceano che per l'amenda non
dovea essere domandata, perciò che per necessitade e non per
volontade erano iti in quel porto./These
examples carry with them the sense of Brunetto's own legal
experiences and are clearly not contemporaneous with Cicero but
with Latini. But had Brunetto at this date had experience of
Constantinople? His banking family, the Bonaccorsi, could
have./ ¶ Et poi che
Tullio àe detto della purgatione et delle sue parti, sì
dicerà della preghiera.
FLORIN WEBSITE © JULIA BOLTON
HOLLOWAY, AUREO
ANELLO ASSOCIAZIONE, 1997-2022: ACADEMIA
BESSARION || MEDIEVAL:
BRUNETTO
LATINO, DANTE
ALIGHIERI, SWEET
NEW STYLE: BRUNETTO
LATINO, DANTE ALIGHIERI, & GEOFFREY CHAUCER || VICTORIAN:
WHITE
SILENCE: FLORENCE'S 'ENGLISH' CEMETERY || ELIZABETH
BARRETT BROWNING || WALTER
SAVAGE LANDOR || FRANCES
TROLLOPE || ABOLITION
OF SLAVERY || FLORENCE
IN SEPIA || CITY AND BOOK CONFERENCE
PROCEEDINGS I, II,
III,
IV,
V,
VI,
VII
|| MEDIATHECA
'FIORETTA MAZZEI' || EDITRICE
AUREO
ANELLO CATALOGUE || UMILTA WEBSITE
|| LINGUE/LANGUAGES: ITALIANO,
ENGLISH
|| VITA
New: Dante
vivo || White
Silence
LIBRARY PAGES: MEDIATHECA FIORETTA MAZZEI
|| ITS ONLINE CATALOGUE || HOW TO RUN A LIBRARY || MANUSCRIPT FACSIMILES || MANUSCRIPTS
|| MUSEUMS || FLORENTINE LIBRARIES, MUSEUMS
|| HOW TO BUILD CRADLES AND
LIBRARIES || BOTTEGA || PUBLICATIONS || LIMITED EDITIONS || LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA ||
SISMEL EDIZIONI DEL GALLUZZO ||
FIERA DEL LIBRO || FLORENTINE BINDING || CALLIGRAPHY WORKSHOPS || BOOKBINDING WORKSHOPS
Disponible/In
stock:
Twice-Told Tales: Brunetto Latino and Dante Alighieri. New York: Peter Lang, 1993. xiv + 552 pp. Reviewed: Speculum; Parergon; Annali italianistica. ISBN 0-8204-1954-0. IN STOCK
Il Tesoro di Brunetto Latino, Maestro di Dante Alighieri, Il Tesoretto, Il Tesoro, Firenze: Regione Toscana, 2021. 428 pp.
with DVD
Le Opere di Brunetto Latino, Maestro di Dante Alighieri, La Rettorica, Il Tesoretto, Il Tesoro, Scribi, Guido Cavalcanti, Dante Alighieri Franciscus de Barberino?. A cura di Julia Bolton Holloway, Saggi di Richard Mac Cracken, Nicolino Applauso, Renato Stopani, Alison Stones, Sonia Minutello, David Napolitano, trascrizione di Michele Amari, trad. di Rosalynd Pio, Firenze: Regione Toscana. MLA Seal, Scholarly Edition.
To donate to the restoration by Roma of Florence's
formerly abandoned English Cemetery and to its Library
click on our Aureo Anello Associazione's
PayPal button: THANKYOU! |
FLORIN WEBSITE
A
WEBSITE ON
FLORENCE © JULIA
BOLTON
HOLLOWAY, AUREO ANELLO ASSOCIAZIONE,
1997-2022: ACADEMIA
BESSARION
||
MEDIEVAL: BRUNETTO LATINO, DANTE ALIGHIERI, SWEET
NEW STYLE: BRUNETTO LATINO, DANTE
ALIGHIERI,
& GEOFFREY
CHAUCER
|| VICTORIAN:
WHITE
SILENCE:
FLORENCE'S
'ENGLISH'
CEMETERY
|| ELIZABETH BARRETT BROWNING
|| WALTER
SAVAGE LANDOR
|| FRANCES
TROLLOPE
|| ABOLITION
OF SLAVERY
|| FLORENCE IN SEPIA
|| CITY AND
BOOK CONFERENCE
PROCEEDINGS
I, II, III,
IV,
V,
VI,
VII
, VIII, IX, X || MEDIATHECA
'FIORETTA
MAZZEI'
|| EDITRICE
AUREO ANELLO CATALOGUE
|| UMILTA
WEBSITE
||
LINGUE/LANGUAGES: ITALIANO,
ENGLISH
|| VITA
New: Opere
Brunetto Latino || Dante vivo || White Silence